Forum
Autore |
TM IN DEROGA |

Gaespa
Iscritto il:
06 Ottobre 2006
Messaggi:
21
Località
|
Ma il TM per conferma di un Fabbr. rur. è comunque un Tipo Mappale in deroga?, perchè inserondomelo in tipi in deroga, nn mi permette di fare la proposta di aggiornamento.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve se per deroga intendi Modesta Entità allora no. Si fa con un tipo ordinario ma con la terza riga 6|Conferma| Nel censuario devi cambiare il numero Orig soppress costitu cordialmente
|
|
|
|

Gaespa
Iscritto il:
06 Ottobre 2006
Messaggi:
21
Località
|
No, l'ho fatto come ordinario, pero non me lo mette tra gli elaborati, ma tra quelli in deroga e di conseguenza non risesco a fare la proposta di aggiornamento.
|
|
|
|

gimmy
Iscritto il:
01 Ottobre 2004
Messaggi:
17
Località
|
come ti ha detto dioptra è perfetto. probabilmente non hai messo la riga 6. ricordati di inserire la relazione con la dichiarazione di corrispondenza e aggiornare il libretto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|