In mappa ho un fabbricato con la parte interrata più ampia del fuori terra con il suo resede di pertinenza; ad ogni zona corrispondono numeri diversi: l'area del fabbricato fuori terra ha un numero, i vari resede hanno numeri diversi, le porzioni di fabbricato sottostanti i vari resede hanno vari numeri fra parentesi.
Al CF tutto questo è rappresentato dalle due ui in cui è diviso il fabbricato, individuate da un unico numero di particella e dai relativi subalterni.
Dovendo procedere ad un completo riaccatastamento del fabbricato per la predisposizione alla vendita, dovremo togliere la confusione di tutte quelle particelle in mappa.
E' stato chiesto l'estratto di mappa, indicando anche le particelle fra parentesi.
L'estratto di mappa rilasciato .pgn evidenzia anche le particelle fra parentesi, il .emp non contiene alcuna informazione censuaria in merito alle particelle fra parentesi.
L'intenzione era quella di procedere alla fusione di tutte le particelle costituendo una nuova, unica, particella.
Nel trattare la soppressione delle particelle fra parentesi nel censuario, ovviamente, il programma rileva l'assenza delle dette particelle nell'estratto di mappa collegato ed impedisce la produzione dell'elaborato di aggiornamento.
E' un errore del sistema al momento del rilascio dell'estratto di mappa?
La procedura sarebbe corretta?
Grazie.