Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM fusione di due enti urbani e variazione numero ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM fusione di due enti urbani e variazione numero p.la

geokat

Iscritto il:
05 Marzo 2007

Messaggi:
82

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2011 alle ore 17:43

Buon pomeriggio
devo redigere un TM per conferma di mappa con fusione di due enti urbani edificati, mappali 1 e 2, con cambio di numero di particella derivata AAA.
Alla mia ADT mi hanno detto di procedere con P10, Tipologia 6.
Il tecnico di servizio mi ha dato anche uno schema di censuario, ma non mi convince. Sapete indicarmi quello corretto in caso?
3SPC
O 1 SUP. (1) SN 282
V 1 SUP. (1) SN A 1 282
O 2 SUP.(2) SN 282
S 2 A 1

Grazie per la collaborazione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 08:17

"geokat" ha scritto:
Buon pomeriggio
devo redigere un TM per conferma di mappa con fusione di due enti urbani edificati, mappali 1 e 2, con cambio di numero di particella derivata AAA.
Alla mia ADT mi hanno detto di procedere con P10, Tipologia 6.
Il tecnico di servizio mi ha dato anche uno schema di censuario, ma non mi convince. Sapete indicarmi quello corretto in caso?
3SPC
O 1 SUP. (1) SN 282
V 1 SUP. (1) SN A 1 282
O 2 SUP.(2) SN 282
S 2 A 1

Grazie per la collaborazione!



Salve

Allegato 2 circ. 3 /2009.
Con la tipologia 6 si fondono fabbricati ma con CONFERMA di numero.
Infatti lo schema proposta prevede la CONFERMA di numero.

Altrimenti devi utilizzare una tipologia MC o MA.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 08:36

"dioptra" ha scritto:
"geokat" ha scritto:
Buon pomeriggio
devo redigere un TM per conferma di mappa con fusione di due enti urbani edificati, mappali 1 e 2, con cambio di numero di particella derivata AAA.
Alla mia ADT mi hanno detto di procedere con P10, Tipologia 6.
Il tecnico di servizio mi ha dato anche uno schema di censuario, ma non mi convince. Sapete indicarmi quello corretto in caso?
3SPC
O 1 SUP. (1) SN 282
V 1 SUP. (1) SN A 1 282
O 2 SUP.(2) SN 282
S 2 A 1

Grazie per la collaborazione!



Salve

Allegato 2 circ. 3 /2009.
Con la tipologia 6 si fondono fabbricati ma con CONFERMA di numero.
Infatti lo schema proposta prevede la CONFERMA di numero.

Altrimenti devi utilizzare una tipologia MC o MA.

cordialmente



Vorrei precisare che la tipologia 6 prevede fusione di due p.lle censite al CF di cui una edificata.
Non è applicabile quindi se le p.lle sono ambedue edificate.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6603

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 08:39

"geokat" ha scritto:
Buon pomeriggio
devo redigere un TM per conferma di mappa con fusione di due enti urbani edificati, mappali 1 e 2, con cambio di numero di particella derivata AAA.
Alla mia ADT mi hanno detto di procedere con P10, Tipologia 6.
Il tecnico di servizio mi ha dato anche uno schema di censuario, ma non mi convince. Sapete indicarmi quello corretto in caso?
3SPC
O 1 SUP. (1) SN 282
V 1 SUP. (1) SN A 1 282
O 2 SUP.(2) SN 282
S 2 A 1

Grazie per la collaborazione!



..mi sembra che sia la tipologia 6 che lo schema che hai allegato, dimostrino che non devi attribuire una nuova particella......come e' giusto direi , visto che si tratta di enti urbani, uno lo mantieni!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8830

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2011 alle ore 10:02

"it9gvo" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"geokat" ha scritto:
Buon pomeriggio
devo redigere un TM per conferma di mappa con fusione di due enti urbani edificati, mappali 1 e 2, con cambio di numero di particella derivata AAA.
Alla mia ADT mi hanno detto di procedere con P10, Tipologia 6.
Il tecnico di servizio mi ha dato anche uno schema di censuario, ma non mi convince. Sapete indicarmi quello corretto in caso?
3SPC
O 1 SUP. (1) SN 282
V 1 SUP. (1) SN A 1 282
O 2 SUP.(2) SN 282
S 2 A 1

Grazie per la collaborazione!



Salve

Allegato 2 circ. 3 /2009.
Con la tipologia 6 si fondono fabbricati ma con CONFERMA di numero.
Infatti lo schema proposta prevede la CONFERMA di numero.

Altrimenti devi utilizzare una tipologia MC o MA.

cordialmente



Vorrei precisare che la tipologia 6 prevede fusione di due p.lle censite al CF di cui una edificata.
Non è applicabile quindi se le p.lle sono ambedue edificate.

Buon lavoro


infatti in questo caso(p.lle ambedue edificate) il tipo va codificato in modalità 9 con attribuzione di nuovo identificativo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gielle

Iscritto il:
16 Aprile 2013 alle ore 03:42

Messaggi:
20

Località
PV

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2014 alle ore 21:19

"dioptra" ha scritto:
"geokat" ha scritto:
Buon pomeriggio
devo redigere un TM per conferma di mappa con fusione di due enti urbani edificati, mappali 1 e 2, con cambio di numero di particella derivata AAA.
Alla mia ADT mi hanno detto di procedere con P10, Tipologia 6.
Il tecnico di servizio mi ha dato anche uno schema di censuario, ma non mi convince. Sapete indicarmi quello corretto in caso?
3SPC
O 1 SUP. (1) SN 282
V 1 SUP. (1) SN A 1 282
O 2 SUP.(2) SN 282
S 2 A 1

Grazie per la collaborazione!



Salve

Allegato 2 circ. 3 /2009.
Con la tipologia 6 si fondono fabbricati ma con CONFERMA di numero.
Infatti lo schema proposta prevede la CONFERMA di numero.

Altrimenti devi utilizzare una tipologia MC o MA.

cordialmente





Salve a tutti.

Mi trovo ad avere un caso pressocchè identico. Devo fondere 3 enti urbani (1290, 2396, 2440), tutti totalmente edificati.

Come indicato da Dioptra utilizzo MC, non scrivo "conferma" in riga 6.

Il modello censuario che ottengo è il seguente:

O|1290|00000|00|34|SN|282

S|1290|00000|00|00|A|AAA

O|2396|00000|00|11|SN|282

S|2396|00000|00|00|A|AAA

O|2440|00000|00|10|SN|282

S|2440|00000|00|00|A|AAA



Pregeo mi dice che il modello è formalmente corretto.

La prima volta l'avevo redatto in Tipologia 6, ma è stato giustamente sospeso. Il tecnico mi aveva detto di costituire la provvisoria AAA; ma a quanto pare Pregeo non me lo permette (o io non sono capace), consentendomi solamente la formazione di lotti, come ho fatto. Ciò mi ha fatto venire il dubbio, e vorrei approfittare della vostra grande esperienza per avere conferma il merito. Il censuario che ho redatto può andare bene?

Inoltre in fase di predisposizione dell'atto di aggiornamento non risulta apprivabile. Magari questo è dovuto alla scelta della tipologia che non corrisponde perfettamente?

Invece se scelgo modesta entità (prendendo spunto da questa discussione www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... e quindi tipologia TM funziona tutto a dovere.

Ringrazio in anticipo chi gentilmente mi vorrà rispondere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie