Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM demolizione parziale e ampliamento inferiore al...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM demolizione parziale e ampliamento inferiore al 50 %

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2008 alle ore 12:05

Buongiorno, vi è mai capitato di fare un TM come all' oggetto del post (una parte di fabbricato demolita e un' altra parte ampliata).
Si può fare il tipo in deroga ?
Eventualmente come devo procedere (in modo particolare per quanto riguarda la demolizione parziale) ?
Grazie anticipate.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2017 alle ore 22:04

RISPOSTA a post obsoleto.



NORMATIVA di riferimento attuale: CIRCOLARE 44/E del 14/12/2016 - paragrafo 4.1

Anche per la demolizione parziale si prende a riferimento il requisito del 50% del preesistente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2017 alle ore 23:16

"it9gvo" ha scritto:
RISPOSTA a post obsoleto.



NORMATIVA di riferimento attuale: CIRCOLARE 44/E del 14/12/2016 - paragrafo 4.1

Anche per la demolizione parziale si prende a riferimento il requisito del 50% del preesistente.



Salve

Quale norma catastale parla del 50 x100 sulle demolizioni parziali?

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6602

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2017 alle ore 09:00

"SIMBA4" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:
RISPOSTA a post obsoleto.



NORMATIVA di riferimento attuale: CIRCOLARE 44/E del 14/12/2016 - paragrafo 4.1

Anche per la demolizione parziale si prende a riferimento il requisito del 50% del preesistente.



Salve

Quale norma catastale parla del 50 x100 sulle demolizioni parziali?

Saluti cordiali





Sono curioso anch'io, a mio avviso il paragrafo 4.1 non parla affatto di demolizioni, qual'è la normativa?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2017 alle ore 10:18

Allora le demolizioni al 100% si devono rilevare ai PF ?Non credo che si possano trattare allo stesso modo le demolizioni con le nuove costruzioni

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2017 alle ore 12:09

Mi correggo:

La Circolare 44/E (paragrafo 4.2) del 14/12/2016, recita che le demolizioni totali si eseguono in Categoria Ordinaria con "Tipo Mappale per Variazioni"

Al paragrafo 10.1 si dice chiaramente che anche le demolizioni parziali si trattano nella Categoria Ordinaria "Tipo Mappale per Variazione".

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2017 alle ore 14:35

"it9gvo" ha scritto:
Mi correggo:

La Circolare 44/E (paragrafo 4.2) del 14/12/2016, recita che le demolizioni totali si eseguono in Categoria Ordinaria con "Tipo Mappale per Variazioni"

Al paragrafo 10.1 si dice chiaramente che anche le demolizioni parziali si trattano nella Categoria Ordinaria "Tipo Mappale per Variazione".

Buon lavoro



Salve

E che significa per te it9gvo il punto 10.1 in merito alle demolizioni parziali?

Ho fatto centinaia di demolizioni parziali e sempre ed in ogni caso in modesta entità, mai avuto problemi.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2017 alle ore 16:48

Ripeto testualmente ciò che recitano i paragrafi 2 e 10.1 della Circ. 44/E anno 2016:

CIRCOLARE 44/E - paragrafo 2:

Nella categoria “Tipo Mappale per variazione” rientrano tutti i tipi mappali che trattano almeno una particella con qualità Ente Urbano e/o Fabbricato Promiscuo e/o Fabbricato Urbano d’Accertare, senza la costituzione di aree di pertinenza degli eventuali fabbricati presenti (cfr. paragrafo 10.1 dell’allegato tecnico).

Si evidenzia, inoltre, che le costruzioni che soddisfano i requisiti di scarsa rilevanza cartografica sono automaticamente riconosciute dalla procedura informatica, indipendentemente dal tipo di linea utilizzato per la loro rappresentazione (continua, tratteggiata o puntinata).

10 ALLEGATO TECNICO

10.1 - Scelta dell'atto di aggiornamento.

omissis

Nell’ambito dell’atto di aggiornamento “Tipo Mappale per Variazione” confluiscono le diverse seguenti casistiche:
 nuove costruzioni;
 ampliamenti di fabbricati;
 demolizione totale di fabbricati con soppressione delle particelle con qualità "Ente urbano", solo per le demolizioni;
 demolizioni parziali di porzione di fabbricati;
 inserimento di piscine o locali interrati;
 demolizione e ricostruzione;
 riposizionamento del fabbricato.

Si rammenta che le variazioni appena elencate devono riguardare particelle aventi già le qualità Ente Urbano e/o Fabbricato Promiscuo e/o Fabbricato Urbano d’Accertare, come già specificato nel paragrafo 2.

QUINDI: La demolizione parziale di porzione di fabbricati rientra, come dici tu e come dico anch'io, nella Categoria "Tipo Mappale per Variazione" !!!

Ti prego di porre la tua attenzione a:

Si rammenta che le variazioni appena elencate devono riguardare particelle aventi già le qualità Ente Urbano e/o Fabbricato Promiscuo e/o Fabbricato Urbano d’Accertare, come già specificato nel paragrafo 2.

E' chiaro adesso che nei "Tipi Mappali per variazione" sono comprese anche le Modeste Entità? (Ci pensa il Pregeo a riconoscerle...)

'Ufficio che ha approvato quelle tue centinaia di TM di Modesta Entità ha operato correttamente anche se la normativa non ne spiegava con chiarezza l'accettabilità.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2017 alle ore 17:09

Salve

Collega Giovanni, la questione è,è,è, se una demolizione più del 50% dell'esistente sia fattibile in modesta entità oppure no.

Perché la differenza è sostanziale in termini di tempo e soldoni.

Una questione così delicata non può essere frutto di interpretazione normativa.

Dal tuo primo intervento tu affermi che per demolizione più del 50% si va con i fiduciali, per me no.

A me non risulta alcuna norma che obblighi specificatamente ai PF per le demolizioni anche parziali.

Se la mia agenzia mi dimostrerà il contrario con supporto normativo mi adeguerò.

Sarebbe anche interessante sapere come hanno operato altre provincie per detta casistica di t.m..

Saluti cordiali e buon lavoro pure a te.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2017 alle ore 10:36

"it9gvo" ha scritto:

Anche per la demolizione parziale si prende a riferimento il requisito del 50% del preesistente.



E' questa osservazione che fa confondere. Ma le norma è chiara.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie