Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM demolizione parziale di edificio posto su due m...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: TM demolizione parziale di edificio posto su due mappali

Autore Risposta

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 16:15

Ho chiesto semplicemente cosa devo scrivere nel censuario, non mi sembra di essermi espresso cosi male... mi scuso se non sono stato chiaro.

Grazie

Ciao

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gbbmra00

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
30 Ottobre 2008

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 16:15

Messaggio cancellato per una diversa casistica (o una miglior precisazione della stessa). Vds successivo intervento di ste007.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 16:30

Grazie gbbmra00

sei stato chiaro

ma se io volessi fare come l'immagine sotto riportata che censuario dovrei inserire

Abbiate pazienza ma è un caso che non mi è mai successo.

Grazie ancora
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 17:00

Salve



ste007, almeno tu hai una idea di come dovrebbe essere fatto il censuario, perchè da come riporti il nuovo disegno sembra proprio di no.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 17:05

Perchè dici così Simba964?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 17:13

Salve



Bella domanda ste007, perchè concettualmente il mappale n. 1320 non potrà mai essere mantenuto con tale numero, ma dovrà cambiare obbligatoriamente.

Voglio dire che devi concettualmente capire tutto l'ambaradam, altrimenti ti scriviamo solo schemi che non comprendi.

stai attento che adesso salta fuori ancora il collega ....00 che mi dice che sono poco magnanimo.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 17:30

Poi chiamarlo parziale come demolizione, mi sembra un eufemismo... dovrebbe spiegarci esattamente lo scopo ultimo del suo intervento, unificare la 1320 alla parte demolita della 1335 ? A che pro? Nella 1335 quante ditte vi sono ? La 1320 a chi è intestata ? Pur volendole fondere, sono le stesse ditte ? E cosa diventerebbe tutta ente urbano/fabbricato demolito ? Ha accennato che dovrebbe rimanere seminativo, quindi creare una nuova particella corrispondente a quella demolita e poi chiederne il passaggio ai terreni ?

Quando son venuti il/i cliente/i nello studio cosa ti hanno chiesto esattamente ?

Almeno che non sia un "segreto" ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 17:59

Grazie per l'intervento.

Simba non è vero che spiegando / dicendo come risolvere non capisco, il forum serve per aiutare a capire non a porre degli indovinelli girandoci intorno. Altrimenti a cosa servirebbe un forum? Lo spirito del forum lo vedo come un reciproco aiuto. Questa è la mia idea più o meno contestabile.

Anonimo leccese: il cliente (amico collega) ha demolito il fabbricato perchè era un capannone collegato ad una abitazione. Quest'ultima è rimasta sul 1335. La parte del 1320 occupata dal capannone la vorrebbe unire come in origine al 1320.

Se riuscite a darmi una mano vi ringrazio e se capiterà contraccambierò (in altre materie dove sono molto più afferrato, magari ci incontreremo in qualche altro forum... il mondo è piccolo...)

Buona serata

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 18:09

"ste007" ha scritto:
La parte del 1320 occupata dal capannone la vorrebbe unire come in origine al 1320.



Ecco qui è tutto il problema, la parte da demolire non STA' sulla 1320, ma fa parte della benedetta 1335, la 1320 ha VITA PROPRIA,.. ora è chiaro ??!!!!

Che sia stato realizzato sulla 1320 all'epoca ed accatastata, con stralcio suppongo, con nuovo identificativo 1335, non significa che deve tornare nuovamente alle origini, una volta demolito -

Certo che insieme al tuo amico collega, fate, professionalmente parlando, una bella coppia ,... si scherza dai !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 18:29

Io proverei

TF - O 1335 - V 1335 350mq - C AAA 300mq


TM - O 1335 - V 1335 - O AAA - V AAA

Ottieni la particella 1335 come piace a te, e una particella AAA Ente Urbano, a cui cambierai qualità e potrai fondere con la 1320 successivamente con Modello 26 o Istanza.

non puoi fondere tu coi modelli un 282 ed un seminativo.

PS: La 30/E costringe a trattare prima il TF del TM allora tratterei col TM anche la AAA perchè dopo il TF gli rimane sopra la costruzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2015 alle ore 18:30

Grazie Samsung. Finalmente un intervento degno di un forum.

Buon we.

Ciao

Ste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2015 alle ore 09:01

"ste007" ha scritto:
Grazie Samsung. Finalmente un intervento degno di un forum.

Buon we.

Ciao

Ste





Concordo,..ma dopo che si è dovuto sudare le 7 camice per carpire l'esatto fine della pratica dopo svariate richieste,...neanche come in un film di 007...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ste007

Iscritto il:
08 Giugno 2009

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2015 alle ore 14:45

Vero... sono Ste ... 007 ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie