Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TM da ripresentare
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM da ripresentare

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 12:49

Salve colleghi, ho da porvi una domanda per avere alcune informazioni.
Devo redigere il DOCFA di un fabbricato adibito alla lavorazione e vendita all'ingrosso del caffè. Il TM è stato fatto in passato come anche il DOCFA (il fabbricato è stato censito a suo tempo e risulta tutt'ora in corso di costruzione). Attualmente il fabbricato è stato utlimato e di conseguenza il proprietario mi ha conferito l'incarico di procedere alla variazione per ultimazione di fabbricato urbano. Il problema è che dovendo attribuire la categoria D/1, nella determinazione del valore vanno inseriti anche i piazzali, parcheggi e verde. In adt con il tecnico abbiam stabilito i prezzi dei vari locali e il saggio, ma il problema è sorto nel momento in cui gli ho detto che la corte (meglio piazzali, parcheggi e verde) è costituita da due particelle (che con il vecchio TM son rimaste ai terreni, mentre l'edificio con numero proprio di part.lla è passato logicamente all'urbano). Il tecnico mi ha detto che se fossero state passate anche queste all'urbano bastava inserire i rispettivi numeri nella pratica DOCFA e procedere normalmente, ma visto che le particelle son rimaste ai terreni e che le stesse risultano recintate (fanno parte quindi e servono l'opificio) devo ripresentare il TM e passarle tutte quante all'urbano. Ora la mia domanda è nel ripresentare il TM come devo procedere? Quale causale devo inserire?
Io avrei pensato di redigere il TM sopprimento le due particelle, formarne una e passarla all'urbano. In questo modo avrei ottenuto l'edificio con un numero xxx di part.lla e la corte con un altro numero xxx di part.lla. Inoltre esiste un modo per ottenere un unica particella sia per l'opificio che per i piazzali attorno?
Cordiali Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 13:50

"Gameover" ha scritto:
il TM sopprimento le due particelle


casomai sopprimendo :lol: :lol:
cmq va redatto un TM mappale in ampliamento, fondendo le due particelle che risultano a terreni alla particella madre(che non va soppressa, ma variata essendo censita già al NCEU in categoria F/3) e poi redigi un Docfa in Variazione con causale "Ultimazione di fabbricato Urbano" ed eventualmente(se presente) variare l'elaborato planimetrico alla situazione attuale dei luoghi.
la tua soluzione sarebbe teoricamente fattibile.......ma praticamente non ti conviene, perchè "la corte" che equivale al piazzale andrebbe censita in categoria D/8(parcheggio), quindi meglio creare un unico complesso da censire in categoria D/1
Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 17:19

Ok grazie per le precisazioni. Hai ragione il modo da te illustratomi è più conveniente.... Ciao e buon lavoro...
Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 18:04

Un ultima cosa, la superficie da utilizzare per il calcolo del valore dell'edificio prima descritto (opificio cat. D/1) è quella utile non quella lorda, giusto?
Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 19:03

CERTO VA COMPUTATA COME SUPERFICIE LORDA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 20:33

nel ripresentare il tipo mappale per ampliamento, tenendo presente che devo accorpare la corte (costituita da 2 part.lle rimaste ai terreni) al fabbricato gia censito come F3, l'oggetto del rilievo è sempre il fabbricato da variare censito come F3, giusto? e nella proposta di aggiornamneto va evidenziato come rosso continuo? Per quanto riguarda il mod. censuario prima devo fondere le due particelle x e y (O - S - O - S - C) e poi vario la part.lla Z (fabbricato censito all'urbano come F3). Queste operazioni nel censuario vanno fatte tutte nel mod 3spc o nello schema ausiliario?
infine la variazione da presentare con il docfa va presentata con causale "ampliamento", è corretto?
Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie