Forum
Autore |
TM con SR o SN??? |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Ciao a tutti. Sono stato incaricato per fare un TM di un nuovo fabbricato. Ho eseguito il rilievo battendo tutti i vertici della particella, da questo mi son reso conto che la SN in visura è di mq. 500, mentre la SR rilevata è di mq. 495. Poca roba... Il mio dilema è se fare il TM indicando la SR oppure lasciare il mondo come sta ed indicare ancora la SN. Chiedo questo perchè mi pare di ricordare che per indicare la SR, è neccessario che i confini siano certi e tutti ben materializzati, ora, per ben materializzati, non c'è problemma, il lotto è interamente recintato con muro in blocchi (di nuova costruzione), quanto alla certezza, non ci scometterei..., anche il proprietario non ci scomette, se pur sostiene che non ha mai avuto da che ridire con i vicini. Cosa mi consigliate di fare??? Scrivo in relazione che non mi è stato richiesto il confinamento e quindi lascio la SN??? Ma indicare la SR, per i lotti sotto i mq. 2000, non è un obbligo, o è obbligatorio solo battere tutti i vertici??? Mille Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
Scusa se i vertici lotto sono materializzati sui luoghi bisogna che vengano collimati e la particella oggetto di aggiornamento avra superficie reale,il tecnico deve rilevare tutto quello che risulta materializzato sulla particella,se invece qualche confine nel tuo caso muro risulterebbe spostato verso l'interno della particella bisogna fare una vettorizzazione di tipo rosso tratteggiato per indicare la reale colloccazione del muro sulla mappa,mentre se al contrario al di fuori della particella va vettorizzato verde tratteggiato in questa maniera non viene aggiornata la mappa catastale l'informazione rimane soltanto nel libretto (t.m.) in entrambi i casi specifichi in relazione che i confini non risultano essere certi e mantieni superficie di tipo nominale.
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Io non sò se i muri sono spostati o no, non è una verifica che ho fatto, non mi è stata richiesta. In ogni caso, compilando la proposta di aggiornamento, emmerge che i muri di confine (tutti e quattro) non corrispondono alla mappa, ma questo, considerando anche la mappa fornitami, non vuol dire niente, in ogni caso, adattando e orientando, tutto torna al suo posto. Io i vertici trovati sul posto, li ho collimati tutti, ma non ho verificato che siano al loro posto. Devrei farlo anche senza specifico incarico???
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
la sovrapposizione la devi fare sul cartaceo no sul wegis e neanche in fase di proposta di aggiornamento e normale che con le funzioni di pregeo orienta ed adatta tutto torna,secondo me in questo caso anche se non hai l'incarico di verificare i confini dovresti farlo anche per una corretta introduzione del fabbricato in mappa.
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Ho sovrapposto sul caratcceo, e come mi aspettavo, meglio stendere un velo pietoso, questa mappa, non è attendibile, anche per dichiarazione dell'ufficio, so per certo che vi sono una marea di errori. Mi spiace, ma sono convinto che per verificare quanto dici, si debba partire dall'impianto, andando a tirar fuori i frazionamenti precedenti.
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
quando ti ho risp devi fare la sovrapposizione con il cartacio intendevo mappe d'impianto e se esistono frazionamenti precedenti non ho voluto divulgare l'intervento nel precedente post fatto da me.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|