Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tm con pregeo9....controlli positivi ma....
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tm con pregeo9....controlli positivi ma....

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2010 alle ore 12:44

ciao ...
ho predisposto un TM per inserire una tettoia che occupa l'intera superficie del mappale. L'area è censita come area urbana per cui non ho potuto utilizzare la tipologia 7 di pregeo 10. Ho inserito tutti i dati, la tettoia con linea nera tratteggiata (ricalca esattamente il confine), elaboro il libretto e mi viene verde. Preparo la proposta, la confermo. Nel modello censuario ho inserito nel 3spc O e V mantenendo inalterata la categoria 282.
Quando vado a predisporre l'atto, mi si apre una finestra che mi dice che mancando le linee rosse posso procedere solo se rientro in determinate categorie tra cui un fabbricato che occupa l'intera particella..per cui vado avanti ma dopo aver eseguito i controlli (positivi) mi dice che il tipo non riulta approvabile....perchè???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2010 alle ore 16:01

"manuela78" ha scritto:
ciao ...
ho predisposto un TM per inserire una tettoia che occupa l'intera superficie del mappale.....


ti giro, così come l'ho ricevuta, la risposta al medesimo caso fatta dall'esaminatore:

LE PARTICELLE DERIVATE AAD ED AAE CHE DA MOD CENSUARIO IDENTIFICANO SAGOME DI FABBRICATI , NON RISULTANO IN PROPOSTA CAMPITE CON L APPOSITO CODICE FABBRICATI

era un fienile e una tettoia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela78

Iscritto il:
05 Luglio 2010

Messaggi:
131

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2010 alle ore 16:05

ho controllato...io l'ho identificato come fabbricato. Non vorrei aver sbagliato il modello censuario, ma ho provato sia mettendo O S C che inserendo O V ma non mi fa andare avanti! Help !!! :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2010 alle ore 16:25

con questa citazione ti volevo far conoscere la posizione di che non ha potuto accettare una sagoma di fabbricato, benché semplice tettoia, in mappa senza un minimo di campitura, e la tua linea nera tratteggiata non porta alle campiture proprie dei fabbricati.
Quindi nel tuo caso, è conferma di mappa e, evidentemente, campitura...
accetto obiezioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 14 Settembre 2010 alle ore 16:41

Non entro del merito del campito o meno, senza maggiori ragguagli sul manufatto, ma il messaggio di errore che appare si elimina inserendo una riga 6 con scritto DEROGA.

In ogni modo la linea tratteggiata non può essere mai inserita in mappa in esatta coincidenza con una linea in mappa e questo mi pare evidente! Non sarebbe certo visibile.
le norme, in questo caso, come nel caso di linee puntinate, dicono di realizzare un offset interno ed inserire una linea scostata di quel tanto che basta a renderla visibile.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie