Forum
Autore |
tm co passagg intermedi da esaminare |

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Salve colleghi, avrei bisogno di una delucidazione. Devo procedere all'accatastamento di 2 strutture sportive costruite dal comune che ricadono su 8 part.lle. Ho trascritto gli atti in conservatoria di tutte le particelle, ho controllato facendo le visure e risultano tutte intestate al Comune normalmente eccetto una. Tale part.lla in catasto risultava intestata a tizio (morto nel1998) e non avendo volturato la successione, gli eredi, ho trascritto l'atto con i soggetti intervenuti (cioè gli eredi di tizio), che come già scritto non risultavano in catasto. Per tale motivo la particella tutt'oggi, nonostante ho trascritto l'atto, risulta intestata ancora a tizio. Ora per regolarizzare la situazione dovrei far volturare la successione e far correggere quindi la ditta. Il problema è che al momento gli eredi di tizio non sono rintracciabili o meglio abitano in altro paese (molto lontano). La mia domanda è: posso redigere il TM adesso con questo problema sulla part.lla? e se si come devo procedere? Cordiali Saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Sistema prima i passaggi intermedi, poi il tm, altrimenti ti trovi il tutto con l'annotazione di riserva. Saluti.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Per allineare la ditta e far risultare il Comune, devi semplicemente presentare DV al Catasto della p.lla in questione indicando, se li conosci, gli estremi di protocollo della DV relativa alla successione, come passaggio intermedio. In caso affermativo, l'Ufficio registra la DV intestando senz'altro il Comune, e con la semplice annotazione "atti intermedi da esaminare". L'Ufficio ha comunque la facoltà di registrare la DV della successione o prima della tua o dopo: in ogni caso si andrà a posizionare nello storico al giusto posto, secondo la "data di efficacia". In caso negativo, la registra (...sempre al Comune) apponendo la RIS.1 (mancanza di titolo reso pubblico) ai sensi del DPR 650/1972. Buon lavoro
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
gli estremi della successione non li conosco. Inoltre controllando meglio ho riscontrato che sono 2 le volture da registrare (sempre ammesso che abbiano registrato la successione). La situazione è un po critica. Io pensavo che trascrivendo gli atti con voltura automatica, avrebbero passato lo stesso le particelle al comune, invece questa non è passata per il fatto che mancano 2 DV, almeno penso. Sull'esito della voltura automativa nella causale scarto c'è scritto: "E12-Ditta non registrata per intestazione parziale (ex D3)". Ora vedo di rintracciare i proprietari e regolare la situazione. Un altra cosa ammesso che riusissi a far intestare la part.lla al comune con l'annotazione passa. intermedi da esaminare, potrei procedere lo stesso all'accatastamento? in questo modo mi ritroverei una riserva. per togliere questa riserva come dovrei fare? Cordiali saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Puoi risolvere il tuo problema sòlo presentando DV cartacea direttamente al Catasto (così come previsto dalla normativa); infatti la Nota compilata dal notaio non può essere registrata in automatico dal Sistema. Buon lavoro
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Ok grazie per le risposte. Avevo pensato anch'io di procedere così. Cercherò di contattare i proprietari e spiegargli a situazione. Cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|