Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipologia pregeo 10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipologia pregeo 10

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 18:06

Osservando le varie tipologie previste da P10 (anche con l'ausilio dell'utility a suo tempo messa a disposizione, non riesco a trovare quella che vada bene al mio caso:
-TM per costruzione fabbricato che occupa intero sedime occupato da 2 particelle ente urbano (ovviamente da fondere preventivamente).
Quindi niente geometrie in quanto trattasi di CONFERMA DI MAPPA.
Secondo voi lo devo trattare come P9 o c'è qualche soluzione con le tipoligie P10. Ho dato un'occhiata sui forum ma non sembra ci sia il mio caso.
Salutoni
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 23:53

La 6 potrebbe fare al caso tuo....
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 08:44

"Marlin" ha scritto:
Osservando le varie tipologie previste da P10 (anche con l'ausilio dell'utility a suo tempo messa a disposizione, non riesco a trovare quella che vada bene al mio caso:
-TM per costruzione fabbricato che occupa intero sedime occupato da 2 particelle ente urbano (ovviamente da fondere preventivamente).
Quindi niente geometrie in quanto trattasi di CONFERMA DI MAPPA.
Secondo voi lo devo trattare come P9 o c'è qualche soluzione con le tipoligie P10. Ho dato un'occhiata sui forum ma non sembra ci sia il mio caso.
Salutoni
Giovanni S.



salve!
non sono d'accordo nel sostenere che trattasi di conferma di mappa!
si conferma la corretta posizione in mappa di un fabbricato e non che il nuovo fabbricato occupa l'intera corte di pertinenza!

quindi in Tipologie PreGeo10 versione 2.0.0, se controlli la tipologia 9 dice esattamente:

"L’atto di aggiornamento è un tipo mappale per l’ampliamento di un fabbricato censito al Catasto Edilizio Urbano, in aderenza ad uno o più fabbricato/i già presente/i in mappa con superficie dell’ampliamento minore di 20 mq e inferiore al 50% della superficie del fabbricato esistente."

in tipologia 10:
"L’atto di aggiornamento riguarda un tipo mappale per l’ampliamento di un fabbricato, censito al Catasto Edilizio Urbano, in aderenza ad uno o più fabbricato/i già presente/i in mappa con superficie dell’ampliamento maggiore di 20 mq e inferiore al 50% di quella del/i fabbricato/i esistente/i.""

in tipologia 12:
"L’atto di aggiornamento è un tipo mappale per l’ampliamento di un fabbricato in aderenza ad uno o più fabbricati già presenti in mappa con superficie dell’ampliamento superiore del 50%; il fabbricato è censito al Catasto Edilizio Urbano."

in tipologia 30;
""Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per la fusione di due o più particelle censite al Catasto Terreni su una delle quali è presente un fabbricato, già censito all’Urbano, e per l’inserimento di un ampliamento minore di 20 mq e comunque minore del 50% del fabbricato in mappa.""

in tipologia 31:
""Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per la fusione di due o più particelle censite al Catasto Terreni su una delle quali è presente un fabbricato rurale già censito all’Urbano, e per l’inserimento di un ampliamento maggiore di 20 mq e comunque maggiore del 50% della superficie del fabbricato rappresentato in mappa.""

quindi sta a te scegliere con esattezza al caso che ricorre, ma quello che è più importante è che le misure sono sempre obbligatorie e non trattasi di conferma!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 15:40

Ringrazio per le risposte.
Per Geoalfa:
prendo atto delle varie tipologie suggerite, tutttavia non vi avrei disturbato se le cose fossero così chiare. I casi suggeriti prendono sempre in esame casi in cui vi sia un ampliamento, di diversa tipologia ma pur sempre un ampliamento di un fabbricato esistente. Il mio caso, invece, riguarda una nuova costruzione su due particelle contigue (da fondere) la cui area interessa l'intera superficie (senza aree residue) occupata dalle due particelle.
Dando un'occhiata alle belle utilitì messe a disposizione da Randazzo e l'altra, credo, di Dioptra, vengono trattati proprio i casi in cui non è necessario inserire nuove geometrie Iindicando in riga 6 la parola "CONFERMA" ed il mio caso rientra tra quelli indicati.
Non mi è, invece, chiaro come inquadrare tale caso tra le tipologie standard di P10. Non so se questa volta sono stato più chiaro. Attendo i vostri pareri.
Cordialità
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6612

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 15:47

. Il mio caso, invece, riguarda una nuova costruzione su due particelle contigue (da fondere) la cui area interessa l'intera superficie (senza aree residue) occupata dalle due particelle...


...NON puo' essere una conferma!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 16:15

salve!
non sei ancora completamente esaustivo, e provo a descrivere io il tuo caso, secondo quanto intuisco:

L’atto di aggiornamento riguarda un tipo mappale per la denuncia di un fabbricato di nuova costruzione la cui area di sedime risulterà dalla somma di due aree urbane!

allora non va utilizzata alcuna "tipologia" o meglio il "caso codificato" previsti da PreGeo10 = approvazione automatizzata,
ma va trattato con metodo PreGeo9 = approvazione manuale!

ed eseguire in :
TIPOLOGIA MC - Modalità PreGeo 9 - Mappale per nuova Costruzione
""La predisposizione dell'atto di aggiornamento, se non rientra tra le tipologie al momento implementate, può essere comunque eseguita con la stessa procedura PreGeo 10 che mantiene tutte le funzionalità della precedente versione 9; tali atti, infatti, vengono intercettati dalla procedura PreGeo 10 dell'Ufficio e sottoposti alla trattazione tradizionale da parte del tecnico dell'Ufficio"

riga zero = Modalità Standard
riga nove = elenco atto aggiornamento: tipologia MC
non è obbligatorio inserire misure
l'estratto di mappa deve essere rilasciato dall’Ufficio
deve essere predisposta : PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO

se ho bene interpretato il tuo pensiero, dai un cenno di conferma

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2010 alle ore 20:20

Per Geoalfa:
Bravissimo!! Hai interpretato puntualmente ciò che io, probabilmente, ho enunciato in modo cattivo. A dire il vero, ero convinto anch'io di dover agire come da te suggerito (P10 in modalita' 9) per il semplice fatto che non trovavo alcuna tipologia standard che "vestisse" al mio caso ma, come a volte capita, le persone più esperte trovano magari delle soluzioni, come dire, simili, sfruttando la possibilità dell'approvazione automatica.
Mi avete sollevato da un problema che, pur nella sua semplicità apparente, restava per me un problema.
Approfitto, per questione di completezza: ma se non scrivo la fatidica parola "CONFERMA" come fa Pregeo a capire che si tratta di un atto senza misure??
Grazie anticipatamente.
Salutoni a tutti
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie