Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipologia 8
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipologia 8

ale77

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
86

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2013 alle ore 15:22

Scusate, chiedo solo una cosuccia dubbiosa: se devo inserire in mappa una nuova costruzione leggermente minore a 20 mq NON utilizzando la tipologia 8 perchè la particella è già edificata (Ente Urbano) e il mio nuovo fabbricato è staccato dall'esistente, posso lavorare in modalità 9 SENZA PUNTI FIDUCIALI? Grazie. Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2013 alle ore 10:50

La tipologia 9 prevede ampliamento in aderenza (ma il tuo è staccato), per cui devi redigere il libretto in modalità Pregeo9 e in Modesta Entità.

Procurati su questo sito l'utilissimo programma gratuito "Tipologie P10" di Angelo geom. Rizzo.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale77

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
86

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2013 alle ore 12:09

"it9gvo" ha scritto:
La tipologia 9 prevede ampliamento in aderenza (ma il tuo è staccato), per cui devi redigere il libretto in modalità Pregeo9 e in Modesta Entità.

Procurati su questo sito l'utilissimo programma gratuito "Tipologie P10" di Angelo geom. Rizzo.

Buon lavoro





Io vorrei utilizzare la TIPOGIA 8, non la 9 come mi suggerisce.

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2013 alle ore 12:23

Guarda che non ti ho suggerito affatto la tipologia 9, anzi ho detto che non puoi utilizzarla.

La tipologia 8 prevede invece la dichiarazione di un fabbricato di sup. < 20 mq. da inserire su una p.lla censita al Catasto Terreni; la tua p.lla invece è censita a partita 1 come Ente Urbano e per questo motivo devi compilare il libretto in modalità Pregeo9 e in Modesta Entità.

Per saperne di più vai in "cerca" e scrivi "tipologia 8"

e scarica l'utility consigliata.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2013 alle ore 13:17

"ale77" ha scritto:
Scusate, chiedo solo una cosuccia dubbiosa: se devo inserire in mappa una nuova costruzione leggermente minore a 20 mq NON utilizzando la tipologia 8 perchè la particella è già edificata (Ente Urbano) e il mio nuovo fabbricato è staccato dall'esistente, posso lavorare in modalità 9 SENZA PUNTI FIDUCIALI? Grazie. Ciao.



Non capisco perchè tu abbia titolato il form "Tipologia 8" se sostieni poi che l'aggiornamento non rientra in tale tipologia.


Non essendoci tipologia appropriata, puoi andare in modalità Pregeo9 con approvazione manuale, considerare l'aggiornamento in modesta entità e andare quindi ad eseguire il rilievo senza inquadrarlo nella rete dei PF.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale77

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
86

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2013 alle ore 17:54

Ho visto. Grazie mille.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale77

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
86

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2013 alle ore 17:55

"it9gvo" ha scritto:
Guarda che non ti ho suggerito affatto la tipologia 9, anzi ho detto che non puoi utilizzarla.

La tipologia 8 prevede invece la dichiarazione di un fabbricato di sup. < 20 mq. da inserire su una p.lla censita al Catasto Terreni; la tua p.lla invece è censita a partita 1 come Ente Urbano e per questo motivo devi compilare il libretto in modalità Pregeo9 e in Modesta Entità.

Per saperne di più vai in "cerca" e scrivi "tipologia 8"

e scarica l'utility consigliata.

Buon lavoro





Ho visto. Grazie mille.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale77

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
86

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2013 alle ore 17:56

"totonno" ha scritto:
"ale77" ha scritto:
Scusate, chiedo solo una cosuccia dubbiosa: se devo inserire in mappa una nuova costruzione leggermente minore a 20 mq NON utilizzando la tipologia 8 perchè la particella è già edificata (Ente Urbano) e il mio nuovo fabbricato è staccato dall'esistente, posso lavorare in modalità 9 SENZA PUNTI FIDUCIALI? Grazie. Ciao.



Non capisco perchè tu abbia titolato il form "Tipologia 8" se sostieni poi che l'aggiornamento non rientra in tale tipologia.


Non essendoci tipologia appropriata, puoi andare in modalità Pregeo9 con approvazione manuale, considerare l'aggiornamento in modesta entità e andare quindi ad eseguire il rilievo senza inquadrarlo nella rete dei PF.

Saluti.





OK. Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie