Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipologia 24 ... domandina semplice semplice
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore tipologia 24 ... domandina semplice semplice

ale77

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
86

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2013 alle ore 12:50

Ciao. La mia domandina semplice è questa: per la tipologia 24, cioè demolizione parziale di fabbricato, occorrono i Punti Fiduciali all'interno del libretto o bastano 3 Punti Utenti, rilevati anche altimetricamente, tipo 3 spigoli di fabbricati limitrofi? Ciao e Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2013 alle ore 13:18

"ale77" ha scritto:
Ciao. La mia domandina semplice è questa: per la tipologia 24, cioè demolizione parziale di fabbricato, occorrono i Punti Fiduciali all'interno del libretto o bastano 3 Punti Utenti, rilevati anche altimetricamente, tipo 3 spigoli di fabbricati limitrofi? Ciao e Grazie.




Modesta Entità con tutte righe 8 o righe 4-5 (o righe 2) ed almeno due Punti Utente per la rototraslazione sulla mappa (in ambedue i casi non occorre altimetria), se la superficie demolita non supera il 50%; se supera il 50%, per analogia con gli ampliamenti di M.E., redigere con appoggio a PF.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2013 alle ore 13:43

"it9gvo" ha scritto:
"ale77" ha scritto:
Ciao. La mia domandina semplice è questa: per la tipologia 24, cioè demolizione parziale di fabbricato, occorrono i Punti Fiduciali all'interno del libretto o bastano 3 Punti Utenti, rilevati anche altimetricamente, tipo 3 spigoli di fabbricati limitrofi? Ciao e Grazie.




Modesta Entità con tutte righe 8 o righe 4-5 (o righe 2) ed almeno due Punti Utente per la rototraslazione sulla mappa (in ambedue i casi non occorre altimetria), se la superficie demolita non supera il 50%; se supera il 50%, per analogia con gli ampliamenti di M.E., redigere con appoggio a PF.

Buon lavoro





una piccola correzione alla risposta data da it9gvo....devo dire che non mi risulta che per le demolizioni parziali, di qualunque entita' esse siano, si debba procedere con i pf.

... per quanto io ne sappia, le demolizioni parziali sono sempre di modesta entita', ...aggiungerei a riprova che e' possibile selezionare la tipologia 24 solo con tipi predisposti in modesta entita' mentre non e' altrettanto possibile selezioare la tipologia 24 per tipi ordinari.

con rispetto

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale77

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
86

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2013 alle ore 14:17

"it9gvo" ha scritto:
"ale77" ha scritto:
Ciao. La mia domandina semplice è questa: per la tipologia 24, cioè demolizione parziale di fabbricato, occorrono i Punti Fiduciali all'interno del libretto o bastano 3 Punti Utenti, rilevati anche altimetricamente, tipo 3 spigoli di fabbricati limitrofi? Ciao e Grazie.




Modesta Entità con tutte righe 8 o righe 4-5 (o righe 2) ed almeno due Punti Utente per la rototraslazione sulla mappa (in ambedue i casi non occorre altimetria), se la superficie demolita non supera il 50%; se supera il 50%, per analogia con gli ampliamenti di M.E., redigere con appoggio a PF.

Buon lavoro





Io ho redatto il mio libretto non con allineamenti e squadri ma con misure celerimertriche e prendendo 3 vertici della mia particella, contenente il fabbricato parzialmente da demolire, inserendoli come Punti Utente (solo planimetricamente) e vede il Tipo respinto con laseguente dicitura: "Il Punto Fiduciale Utente '107' NON e stato rilevato altimetricamente e manca la corrispondente dichiarazione di assenza delle misure altimetriche" e così per i restanti 2 Punti Utente. Che significa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2013 alle ore 15:05

Non prenderei mai a riferimento spigoli di confine, addirittura tre, mi appoggierei invece a spigoli di fabbricato possibilmente di antica costruzione. Ma non in questo caso che essendo di modesta entità che superi o meno il 50% della superficie del fabbricato originario può essere, come risulta anche a Bioffa69, redatto per allineamenti e squadri oppure per coordinate (tipologia 24 di Pregeo10). Sui punti ausiliari o sui punti utente o punti vertice non c'è obbligo di determinare l'altimetria.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2013 alle ore 15:38

Concordo pienamente con Bioffa69 e Totonno, nessun aggancio ai fiduciali, ed inoltre la codifica delle righe 8 deve essere questa: planimetrico, punto utente, tipi di modesta entità.

Ciao ragazzi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale77

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
86

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2013 alle ore 17:56

"totonno" ha scritto:
Non prenderei mai a riferimento spigoli di confine, addirittura tre, mi appoggierei invece a spigoli di fabbricato possibilmente di antica costruzione. Ma non in questo caso che essendo di modesta entità che superi o meno il 50% della superficie del fabbricato originario può essere, come risulta anche a Bioffa69, redatto per allineamenti e squadri oppure per coordinate (tipologia 24 di Pregeo10). Sui punti ausiliari o sui punti utente o punti vertice non c'è obbligo di determinare l'altimetria.

Saluti.



Forse il tutto è vero se giro in modalità 9, ma se non voglio cambiare l'identificativo ai terreni (perchè già Ente Urbano) e quindi obbligato a scegliere la Tipologia 24 alla lettera, appunto il sistema mi chiede di determinatre ... "il Punto Fiduciale Utente '107' NON e stato rilevato altimetricamente e manca la corrispondente dichiarazione di assenza delle misure altimetriche". La mia riga di tipo 8 è la seguente: 8|107|2791.350|3646.918|12|punto mappa ai soli fini catast.|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2013 alle ore 22:03

Puoi postare il libretto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale77

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
86

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2013 alle ore 22:52

"totonno" ha scritto:
Puoi postare il libretto?



eccolo quì. grazie.

0|19012013|5198|ANNN|0050|198|AAA|GEOMETRA|PADOVA|

9|6|10|20|3620|PREGEO 10.00-G,Stda 1.13|24|STAZIONE TOTALE|

6|DettaglioTipoAgg=(24) - TM - Demolizione parziale del fabbricato|

1|100|1.605|stazione|

2|200|0.000|100.2874|34.994|1.58|stazione|

2|101|58.6527|99.021|20.745|1.80|s.f.|

2|102|43.5215|98.8285|15.217|1.80|s.f.|

2|103|37.0565|13.863|s.f.|

2|104|30.6433|19.477|s.f.|

2|105|24.8954|18.440|s.f.|

2|106|8.2667|98.8309|16.663|1.80|s.f.|

2|107|122.7678|9.844|punto mappa ai soli fini catast.|

2|108|1.9333|99.4543|28.464|1.80|s.f.|

2|109|387.2039|73.604|punto mappa ai soli fini catast.|

2|300|61.3599|99.8795|31.159|1.575|stazione|

1|200|1.58|stazione|

2|100|0.000|99.7126|34.994|1.605|stazione|

2|201|341.0052|9.659|s.f.|

2|202|296.7229|95.8341|7.080|1.80|s.f.|

2|203|288.0716|96.3831|7.590|1.80|s.f.|

1|300|1.575|stazione|

2|100|0.000|100.1205|31.159|1.605|stazione|

2|301|41.5253|9.698|punto parete|

2|302|156.6717|97.7622|8.963|1.80|s.f.|

2|303|142.8162|98.9379|19.781|1.80|s.f.|

2|304|201.0602|98.9873|17.855|1.80|s.f.|

2|305|244.4755|21.315|punto mappa ai soli fini catast.|

2|306|103.9019|99.192|22.614|1.80|s.f.|

4|108|203|0.00|*S* s.f.|

5|203|10.32|0.00|s.f.|

5|1|9.63|0.72|s.f.|

6|tettoia esistente|

7|3|102|103|105|NT|

6|fabbricati esistenti|

7|3|303|302|304|NC|

7|2|203|306|NC|

7|9|202|201|108|106|105|104|102|101|301|NC|

7|3|202|1|203|RC|

7|2|301|306|RC|

7|1|107|PV|

7|1|305|PV|

7|1|109|PV|

8|107|2791.350|3646.918|12|punto mappa ai soli fini catast.|

8|109|2797.832|3567.921|12|punto mappa ai soli fini catast.|

8|305|2833.444|3643.324|12|punto mappa ai soli fini catast.|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2013 alle ore 08:53

Salve

Certo che vi fermate davanti ad una briciola di pane.

E metti un angolo verticale di 100.0001 e sei a posto.

Il sistema di verifica è rigido.

Se fai come dice Simba69 dovrebbe passare, però è anche cero che l'altimetria per i contorni Rosso Continuo è obbligatoria almeno per un punto.

E siccome pregeo non si ricorda che per le modeste entità non è obbligatoria tiene conto che hai utilizzato una celerimensura e ti fa la verifica.

cordialmente

ps

facci sapere come hai risolto, Può essere utile a molti, anche se temporaneamente, poichè gli autori di pregeo ci leggono e potrebbero correggere pregeo.

Magari!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2013 alle ore 09:20

Campa cavallo..... che l'erba cresce !!!!!!!!!

Udino, questa non la sapevi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2013 alle ore 09:54

Io non sono molto d'accordo con Dioptra. Perchè simulare una cosa che non c'è, peraltro non obbligatoria, per far contento il software e basta che probabilmente considera il rilievo celerimetrico non di modesta entità?

Pechè eseguire un rilievo celerimetrico pèer inserire due sole righe rosse formate da due lati una e tre l'altra? Non è possibile pensare di redigere un libretto con rilievo celerimetrico che sembra di inserire una scellerata demolizione parziale del Duomo di Firenze in mappa. E' vero che It9gvo ci ha fatto venire il dubbio se il tipo può essere trattato come modesta entità indipendentemente dal fatto del 50% o meno, ma io proverei un bel libretto con coordinate, tutte righe 8, senza PV, e allimite qualche riga 4e5, giusto per inserire nel libretto le misure che ho rilevato, a favore dei posteri.

E comunque secondo me ha ragione Stefano : Ale77 non ha spuntato che il punto utente è riferito a un rilievo di modesta entità nella finestra apposita di inserimento delle righe 8.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2013 alle ore 10:01

"totonno" ha scritto:
ma io proverei un bel libretto con coordinate, tutte righe 8, senza PV, e allimite qualche riga 4e5, giusto per inserire nel libretto le misure che ho rilevato, a favore dei posteri......nella finestra apposita di inserimento delle righe 8. Saluti.





Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2013 alle ore 10:27

Salve io riconfermo esattamente quanto ho detto prima, ma però vi apro altri scenari sulla redazione del tipo mappale proposto da ale77:

questo libretto secondo me può essere fatto in tre modi, 1-redazione del T.M. con sole righe 8, 2-redazione del libretto misto con righe 1,2 e 4,5, 3-redazione del libretto con aggancio ai fiduciali (correggetemi normativamente se sbaglio sulla terza soluzione), credo che nessuno possa vietarmi se io voglio fare l'aggancio ai fiduciali (soluzione più costosa e dispendiosa in termine di tempo).

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale77

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
86

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2013 alle ore 14:42

Il libretto che lo si faccia per soli allineamenti e squadri o per misure celerimetriche ha proprio lo stesso valore, non ha nessuna importanza. Il discorso invece, riperto aldilà del metodo, è che la tipologia 24 va bene se mantengo l'identificativo originale, quindi quei famosi Punti Utente per Pregeo devono essere presi anche altimetricamente. Una soluzione "potrebbe" essere quella indicata da Dioptra di mettere quota pari all'altezza della stazione di rilevamento (angolo verticale a 100 e via). Se invece cambio identificativo, non ricadendo più in tipologia 24 e girando di conseguenza in Pregeo 9, i Punti Utente possono essere inseriti solo planimetricamente. Rimando il libretto APPROVATO. Ciao e Grazie a tutti.

0|19012013|5198|ANNN|0050|198|AAA BBB|GEOMETRA|PADOVA|
9|6|10|20|3620|PREGEO 10.00-G,Stda 1.13|TM|STAZIONE TOTALE|
6|TIPO IN DEROGA PER AGGIORNAMENTO DI MODESTA ENTITA'|
1|100|1.605|stazione|
2|200|0.000|100.2874|34.994|1.58|stazione|
2|101|58.6527|99.021|20.745|1.80|s.f.|
2|102|43.5215|98.8285|15.217|1.80|s.f.|
2|103|37.0565|13.863|s.f.|
2|104|30.6433|19.477|s.f.|
2|105|24.8954|18.440|s.f.|
2|106|8.2667|98.8309|16.663|1.80|s.f.|
2|107|122.7678|9.844|punto mappa ai soli fini catast.|
2|108|1.9333|99.4543|28.464|1.80|s.f.|
2|109|387.2039|73.604|punto mappa ai soli fini catast.|
2|300|61.3599|99.8795|31.159|1.575|stazione|
1|200|1.58|stazione|
2|100|0.000|99.7126|34.994|1.605|stazione|
2|201|341.0052|9.659|s.f.|
2|202|296.7229|95.8341|7.080|1.80|s.f.|
2|203|288.0716|96.3831|7.590|1.80|s.f.|
1|300|1.575|stazione|
2|100|0.000|100.1205|31.159|1.605|stazione|
2|301|41.5253|9.698|punto parete|
2|302|156.6717|97.7622|8.963|1.80|s.f.|
2|303|142.8162|98.9379|19.781|1.80|s.f.|
2|304|201.0602|98.9873|17.855|1.80|s.f.|
2|305|244.4755|21.315|punto mappa ai soli fini catast.|
2|306|103.9019|99.192|22.614|1.80|s.f.|
4|108|203|0.00|*S* s.f.|
5|203|10.32|0.00|s.f.|
5|1|9.63|0.72|s.f.|
6|tettoia esistente|
7|3|102|103|105|NT|
6|fabbricati esistenti|
7|3|303|302|304|NC|
7|2|203|306|NC|
7|9|202|201|108|106|105|104|102|101|301|NC|
7|3|202|1|203|RC|
7|2|301|306|RC|
7|1|107|PV|
7|1|305|PV|
7|1|109|PV|

Tipo Mappale in deroga alla misurazione dei Punti Fiduciali
in quanto trattasi di demolizione parziale di fabbricato esistente,
con cambio di identificativo originale.
Atto redatto con Pregeo 10 in modalità 9,
in quanto non ricadente in tipologia codificata.
Atto presentato ai sensi dell'art. 13, comma 14-ter
del D.L. n.201 del 2011.

8|107|2791.350|3646.918|12|punto mappa ai soli fini catast.|
8|109|2797.832|3567.921|12|punto mappa ai soli fini catast.|
8|305|2833.444|3643.324|12|punto mappa ai soli fini catast.|



PS: questo signori, scuseme, è un signor libretto. ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie