Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipo+frazionamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo+frazionamento

gianni1967

Iscritto il:
18 Marzo 2008

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2009 alle ore 19:10

Ho due particelle 400 e 401, la 400 da frazionare le derivate saranno aaa-aab, la 401 le derivate saranno bbb-bba-bbc?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
913

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2009 alle ore 19:55

no,prosegui nell'alfabeto normalmente AAA AAB come se fosse un numeratore,per esempio quando sarai a AAZ ricominci con ABA ABB..
ok?
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni1967

Iscritto il:
18 Marzo 2008

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2009 alle ore 23:43

ok, grazie!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2009 alle ore 00:01

Salve

Ultimamente sto adottando il seguente sistema:

prima particella
AAA
AAB
AAC

SECONDA PARTICELLA

ABA
ABB
ABC

TERZA PARTICELLA

ACA
ACB
ACC

Rende la storia più leggibile.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2009 alle ore 09:51

Va bene se le particelle derivate sono inferiore alle lettere dell'alfabeto, altrimenti, ti troveresti che per la prima particella devi continuare con la numerazione provvisoria AAV, AAZ, ...... ABA, ABC ...... (es. particelle derivare 35).

by Studiotopo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2009 alle ore 11:35

Salve

Concordo che bisogna sempre utilizzare una buona dose di giudizio in quello che si fa.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni1967

Iscritto il:
18 Marzo 2008

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2009 alle ore 13:09

quindi teoricamente per la seconda particella potrei usare anche bba, bbc, bbd, etc?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2009 alle ore 13:31

Salve

Certamente, l'mportante è che ti bastino gli identificativi.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni1967

Iscritto il:
18 Marzo 2008

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2009 alle ore 15:32

ok grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie