Forum
Autore |
Tipoa rettifica tipologia 19 |

giorgiob63
Iscritto il:
17 Marzo 2013 alle ore 14:17
Messaggi:
4
Località
|
Salve a tutti, sono stato incaricato di predisporre un atto di aggiornamento a rettifica a seguito di collaudo negitivo da parte dell'Agenzia del Territorio. Il problema che mi si presenta è il seguente: Il tipo di frazionamento oggetto della rettifica è del 1998 ed era stato eseguito battendo due soli PF ed un punto ausiliario. Non potendo replicare lo schema del rilievo originario ho eseguito un nuovo rilievo con stumentazione gps al fine di verifiare quali fossero le misure errate. Ho poi compilato il tipo con la tipologia 19 inserendo le misure errate e corrette e ho allegato in relazione il rilievo che ho eseguito, ma all'ADT in tipo non viene approvato in quanto, essendoci solo 2 PF gli scarti risultano troppo alti. I tecnici dell'ADT mi hanno suggerito di presentare in tipo come conferma di mappa in modalità Prgeo 9 , poi loro avrebbero provveduto a chiedere alla Sogei di sbloccare l'applicazione per poterlo approvare manualmente. Il fatto è che come conferma di mappa il tipo non risulta approvabile e non riesco ad andare avanti. Se a qualcuno è già capitato un problema simile ...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Innanzitutto non può essere usata la tipologia 19 in quanto essa è applicabile solamente quando si ripete LO STESSO libretto delle misure, aggiungendo la/le prevista/e riga/e 2 con le osservazioni corrette, rispettando le modalità di compilazione previste dalla procedura Pregeo10. E' però consentito compilare un libretto con nuove stazioni celerimetriche o redatto con strumentazione GPS. Mi risulta che occorre redigere il tipo in modalità Pregeo9 con tipologia "PA" in quanto ritengo (non l'hai precisato) che col nuovo tipo "non si modificano geometrie e consistenze catastali". Questa è la condizione essenziale per utilizzare la tipologia PA con la quale non possono essere dichiarate linee rosse ma sòlo linee nere. Se invece l'Ufficio, con le misure di collaudo, ha riscontrato misurate fuori tolleranza che hanno pregiudicato il corretto inserimento cartografico delle nuove dividenti (rispetto ai PF), col nuovo tipo, compilato in modalità Pregeo10, verrà dichiarata una nuova posizione delle nuove dividenti vettorizzate in rosso, con la creazione di nuove p.lle, seppure di lievissima entità. Spero di essere stato chiaro, ma ti invito a informarci su quali misurate l'Ufficio ha trovato differenze fuori tolleranza. Buon lavoro
|
|
|
|

giorgiob63
Iscritto il:
17 Marzo 2013 alle ore 14:17
Messaggi:
4
Località
|
Salve, problema risolto, tipo redatto in modalità Pregeo 9 Tipo Mappale con riga 6 "conferma", il nuovo rilievo con le dividenti in nero cont., modello censuario, schema ausiliario con particella Orig. e Variata identiche, no proposta di aggiornamento. Grazie per la collaborazione e buon lavoro.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"giorgiob63" ha scritto: Salve, problema risolto, tipo redatto in modalità Pregeo 9 Tipo Mappale con riga 6 "conferma", il nuovo rilievo con le dividenti in nero cont., modello censuario, schema ausiliario con particella Orig. e Variata identiche, no proposta di aggiornamento. Grazie per la collaborazione e buon lavoro. Affinchè la soluzione da te adottata sia di aiuto a tutti, ti invito a precisare su quali misurate l'Ufficio ha trovato differenze fuori tolleranza e cioè tra i PF o tra i PF e punti dell'oggetto del rilievo o tra punti dello stesso oggetto del rilievo? E' molto importante la risposta perchè le procedure di rettifica cambiano di conseguenza. Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

giorgiob63
Iscritto il:
17 Marzo 2013 alle ore 14:17
Messaggi:
4
Località
|
Salve, le differenze riscontrate erano sulle misurate tra i PF. Saluti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"giorgiob63" ha scritto: Salve, le differenze riscontrate erano sulle misurate tra i PF. Saluti Bene, se almeno una misurata è corretta, allora confermo, come già detto, che il tipo a rettifica si presenta in modalità Pregeo9 e con tipologia PA; non mi sembra corretta la stesura di un libretto come "Conferma" perchè è una procedura impropria. Infatti col Tipo a Conferma non viene prodotta alcuna geometria in quanto si Conferma la geometria esistente in mappa. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|