Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / TIPO per separare fabbricato da particella CT
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: TIPO per separare fabbricato da particella CT

Autore Risposta

BiagioOmbrin

Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2020 alle ore 10:15

Buongiorno.

1^ soluzione: Tipo mappale con codifica MC. Solo riga 0, 9, relazione. Modello censuario O, S, C (particella AAA vigneto), C (particella AAB Ente urbano).

2^ soluzione: Frazionamento + tipo mappale con codifica TM. Righe come sopra. Modello censuario Frazionamento O, S, C (qualità 0), C (qualità 0). Modello censuario Mappale: O (AAB vigneto), V (Ente urbano 282).

Chiede di dichiarare il fabbricato con superficie minore di 20 mq.: OK (é una bizza di Pregeo da giustificare in relazione).

NON é una conferma di mappa, quindi NO.

Modifica estratto: Cliccare su Fabbricati e poi su Genera Fabbricato-Particella, ......

Il tipo va in ogni caso depositato in Comune.

(Forse era sufficiente il mio primo intervento).

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2020 alle ore 10:34

"BiagioOmbrin" ha scritto:
Buongiorno.

1^ soluzione: Tipo mappale con codifica MC. Solo riga 0, 9, relazione. Modello censuario O, S, C (particella AAA vigneto), C (particella AAB Ente urbano).

2^ soluzione: Frazionamento + tipo mappale con codifica TM. Righe come sopra. Modello censuario Frazionamento O, S, C (qualità 0), C (qualità 0). Modello censuario Mappale: O (AAB vigneto), V (Ente urbano 282).

Chiede di dichiarare il fabbricato con superficie minore di 20 mq.: OK (é una bizza di Pregeo da giustificare in relazione).

NON é una conferma di mappa, quindi NO.

Modifica estratto: Cliccare su Fabbricati e poi su Genera Fabbricato-Particella, ......

Il tipo va in ogni caso depositato in Comune.

(Forse era sufficiente il mio primo intervento).

Buon lavoro.





La scelta della soluzione dipende esclusivamente dalla natura del fabbricato e da quanto questo sia a servizio del terreno graffato al terreni. E' la condizione necessaria affinchè ci debbe essere l'obbligo o meno di trasferire il fabbricato assieme al terreno. Per risolvere la questione descritta di cui si sta discutendo occorre scegliere la prima soluzione che indica il collega Ombrin.

E' vero che bisogna rispondere NO alla conferma di mappa richiesta da Pregeo e confermo il cliccare Genera Fabbricato-Particella in modifica estratto.

Sulla dichiarazione di superficie inferiore di 20 mq può essere una bizza, ma per la prima soluzione non dovrebbe apparire da dichiarare, anche perchè non ci sono misure o poligoni chiusi rilevati e quindi pregeo non può calcolare alcuna superficie.

Il tipo NON va depositato in comune quando non si costituisce la corte, leggere nota del AdT 30707 del 03/06/2009 e allegato grafico sul quale è rappresentato il caso specifico nella lettera C.

Ma se non abbiamo a disposizione il libretto e ilmodello censuario, possiamo solo immaginare cosa elabora pregeo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2020 alle ore 11:13

Io, per come me lo son immaginato il caso proporrei il tipo mappale come di seguito, ad esempio:



LIBRETTO

0|16072016|6|d612|0001|1|BEPPE IACHINI PICCHIA PER NOI|GEOMETRA|FIRENZE|
9|500|10|20|14000|PREGEO 10.00-G,Stda 2.03|__|tipo senza misure|



DICHIARAZIONE IN RELAZIONE STRUTTURATA


Il sottoscritto professionista BEPPE IACHINI PICCHIA PER NOI dichiara che:
La/e particella/e 1 corrisponde/ono a quanto rappresentato
sulla mappa del Catasto Terreni e che il fabbricato è
correttamente inserito nella cartografia.



MODELLO CENSUARIO mappala


O 0010 1 000 00000 04 58 SN 003 4
S 0010 1 000 00000 00 00 000
C 0010 000 a AAA 00000 00 12 SN 282
C 0010 000 b AAB 00000 04 46 SN 003 4



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

4155studio

Iscritto il:
08 Marzo 2015 alle ore 12:14

Messaggi:
16

Località
4333-1110

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2020 alle ore 12:27

Beppe iachini picchia per noi...riporta un esempio con un fabbricato inferiore a mq 20..

BiagioOmbrin ha ragione sulla bozza da giustificare in relazione..ci avevo pensato..pero' resta il fatto di una dichiarazione in atto notorio...

Il deposito è obbligato dalla procedura in dematerializzazione..

Ho mandato una mail ai responsabili a Roma...ci stanno lavorando...

Meno male, vah!.. io che pensavo di non saper più usare PREGEO....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2020 alle ore 12:46

"4155studio" ha scritto:
Beppe iachini picchia per noi...riporta un esempio con un fabbricato inferiore a mq 20..

BiagioOmbrin ha ragione sulla bozza da giustificare in relazione..ci avevo pensato..pero' resta il fatto di una dichiarazione in atto notorio...

Il deposito è obbligato dalla procedura in dematerializzazione..

Ho mandato una mail ai responsabili a Roma...ci stanno lavorando...

Meno male, vah!.. io che pensavo di non saper più usare PREGEO....





La superficie nel tipo BEPPE IACHINI PICCHIA PER NOI è ininfluente che sia di inferiore o maggiore di 20 mq.

Tanto è che la dichiarazione di superficie inferiore a 20 mq non mi compare nel caso ad esempio .

Hai chiamato Roma per un libretto di due righe ! Non ci credo...

Comunque, nonostante ciò si vede che sei espertissimo di pregeo.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

4155studio

Iscritto il:
08 Marzo 2015 alle ore 12:14

Messaggi:
16

Località
4333-1110

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2020 alle ore 13:30

"totonno" ha scritto:
"4155studio" ha scritto:
Beppe iachini picchia per noi...riporta un esempio con un fabbricato inferiore a mq 20..

BiagioOmbrin ha ragione sulla bozza da giustificare in relazione..ci avevo pensato..pero' resta il fatto di una dichiarazione in atto notorio...

Il deposito è obbligato dalla procedura in dematerializzazione..

Ho mandato una mail ai responsabili a Roma...ci stanno lavorando...

Meno male, vah!.. io che pensavo di non saper più usare PREGEO....





La superficie nel tipo BEPPE IACHINI PICCHIA PER NOI è ininfluente che sia di inferiore o maggiore di 20 mq.

Tanto è che la dichiarazione di superficie inferiore a 20 mq non mi compare nel caso ad esempio .

Hai chiamato Roma per un libretto di due righe ! Non ci credo...

Comunque, nonostante ciò si vede che sei espertissimo di pregeo.



Saluti





No...ho chiamato Roma perché una loro procedura ben codificata ti porta a fare una dichiarazione mendace!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2020 alle ore 15:11

"4155studio" ha scritto:


No...ho chiamato Roma perché una loro procedura ben codificata ti porta a fare una dichiarazione mendace!



Beppe pensa che tu sei troppo esperto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2020 alle ore 16:16

Hai fatto bene ad aprire il problema con la DC.

Pensavo di poterti aiutare, ma i miei fabbricati stralciati casualmente erano inferiori ai 20 mq e quindi non ho avuto problemi di dichiarazione.

Ti dico comunque che ho presentato un TM (MC) con la dicitura |6| scorporo di corte da fabbricato esistente senza misure.

O, S, C,C. e deposito in comune.

Personalmente penso che la Dichiarazione Sostitutiva non riguardi gli allegati come Modello Censuario, Libretto delle MIsure Dichiarazioni varie comprese La Relazione

PS: mi ha mangiato una parte dell'intervento.

Sorvolo per pigrizia la spiegazione dell'ultimo periodo sulla dichiarazione sostitutiva e dico solo che un fabbricato diruto non potrebbe essere censito come collabente, dovremmo sapere che si censisce un fabbricato diruto quando non ha più le caratteristiche per essere definito collabente.

Il notaio dovrebbe sapere che un fabbricato diruto non ricade sotto la legge 122/10.

PS2: Voglio solo porre un dubbio, magari poi nel tuo caso la categoria F/2 è corretta.

Perdonatemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2020 alle ore 17:46

Ho riprovato con l'attuale versione di pregeo ad elaborare il tipo BEPPE IACHINI.

Queste sono le conclusioni.

- Il tipo va fatto per conferma di mappa

- Non va associato l'estratto di mappa

- Pregeo fa sottoscrivere le seguenti dichiarazioni nella formazione del file pdf:

Il sottoscritto professionista BEPPE IACHINI PICCHIA PER NOI dichiara che:

Le particelle di superficie inferiore a 2000 mq non sono state
rilevate integralmente in quanto i confini non sono materializzati
interamente e la committenza non ne ha richiesto la materializzazione.

La/e particella/e 1 corrisponde/corrispondono a quanto
rappresentato sulla mappa del Catasto Terreni e che il
fabbricato/i è/sono correttamente inserito/inseriti nella cartografia.



Il tipo risulta approvabile.

Queste sono le differenze con la versione da me utilizzata nel tipo Beppe Iachini riportato in un precedente messaggio. Nella precedente versione il pregeo riconosceva da solo la tipologia ex 14a di divisione non finalizzata al trasferimento di diritti separato fabbricato e terreno con la macrotipologia mappale per nuova costruzione. Ma la nuova versione per questa richiede forzatamente le misure. Solo la conferma di mappa consente l'approvazione del caso senza misure e senza estratto.



Verificherei come reagisce il sistema alla ricezione del tipo.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2020 alle ore 18:53

Picchia per noi Beppe Iachini... qua si torna agli antichi spendori fine anni '80 dell'intramontabile Curva Fiesole!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Agosto 2020 alle ore 21:24

"macius" ha scritto:
Picchia per noi Beppe Iachini... qua si torna agli antichi spendori fine anni '80 dell'intramontabile Curva Fiesole!





Noi s'è già vinto dalla nascita a tifare Fiorentina...!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2020 alle ore 09:11

"totonno" ha scritto:
"macius" ha scritto:
Picchia per noi Beppe Iachini... qua si torna agli antichi spendori fine anni '80 dell'intramontabile Curva Fiesole!





Noi s'è già vinto dalla nascita a tifare Fiorentina...!



Poco ma sicuro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie