Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipo per retifica di mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo per retifica di mappa

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 15:02

Mi scuso fin d'ora, ma un tantino perplesso nei riguardi di un incarico che mi è stato fatto.
In un tipo mappale redatto in tempi remoti è stato inserito un fabbricato in un'area, fin qui tutto regolare. Il fabbricato, negli estratti, risulta corretto per forma e dimensione, il suo posizionamento non troppo. Di fatto è leggermente ruotato e traslato dalla sua posizione reale.

Tale immobile verrà a breve venduto, e committente ed agenzia immobiliare mi hanno chiesto di modificare tale situazione per riportare la situazione "alla realtà". Ho spiegato che tale "infrazione" (stiamo parlando di una modifica di si e no un paio di millimetri che non comporta variazione alcuna alla superficie catastale) non è influente ai fini della compravendita (il fabbricato è censito) e pure che da un punto di vista urbanistico non comporterà mai problema alcuno.

L'agenzia insiste, al punto che sto pensando a cosa effettivamente sia possibile fare.
Un tipo mappale? E per quale ragione? Con che motivazione?

Spero che qualcuno mi possa delucidare su questo fatto che io sinceramente reputo pittoresco... perchè giuro che di questi tempi non ho mai visto gente così desiderosa di spendere per un motivo così discutibile.

Grazie dell'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MARCORUGO

Iscritto il:
08 Febbraio 2006

Messaggi:
265

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 16:59

Prova a chiedere al tecnico che rilascia gli estratti se si può rivedere il posizionamento del fabbricato che è stato eseguito con I° il tipo mappale, altrimenti dovresti fare solo un nuovo tipo mappale se hai spazio attorno al fabbricato o addiritura un frazionamento se va ad invaddere altre proprietà con ciò che ne consegue. Infatti a me era capitato di aver indicato con le linee verdi la reale posizione del confine, ma un LSU mi ha anche trasformato la mappa togliendomi la porzione indicata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2007 alle ore 17:07

Fugo ogni tuo dubbio: il fabbricato non sconfina, ne per quanto indicato in mappa, ne nella realtà. si tratterebbe effettivamente di eseguire una rototraslazione.

Nel caso di nuovo tipo mappale potrei andare ad indicare nella relazione che è per rettifica del posizionamento e per un leggo ampliamento (lavorandoci un po' su ho osservato anche che il fabbricato è più lungo di quasi un metro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie