Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipo per definizione di corte urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo per definizione di corte urbana

geoclabri

Iscritto il:
21 Gennaio 2005

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2006 alle ore 09:43

Il mio caso è questo:
Devo staccare da una corte urbana una porzione da vendere.
Prima di Pregeo 9 al Catasto di Savona occorreva:
- fare tipo mappale per definizione di corte e nel libretto pregeo non indicavo nessuna linea di divisione.
- nella proposta di aggiornamento chiaramente non si vedeva nessuna nuova linea e quindi nessun nuovo mappale nel modello censuario
La nuova area veniva rappresentata solo sulle stampe grafiche fatte con autocad sui lucidi.

In effetti io non voglio un nuovo numero di mappa, ma gestirò il tutto con un docfa creando un nuovo subalterno (area urbana)

Ora con Pregeo 9 che non presenta più parte grafica creata dall'utente, ma fa tutto in automatico, come si fa a staccare una porzione di area urbana senza creare due mappali.

Non credo che si debba creare un numero nuovo, altrimenti ad esempio nel caso di posti auto su corte urbana si creerebbero un sacco di mappalini diventando tutto illeggibile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

follia

Iscritto il:
20 Marzo 2005

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2006 alle ore 19:50

Il caso è già stato ampiamente trattato in altri topic.

Il frazionamento della corte urbana - se non è finalizzato ad una diversa definizione del lotto urbano - va eseguito solo ed esclusivamente al Catasto Urbano.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

follia

Iscritto il:
20 Marzo 2005

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2006 alle ore 20:05

A conforto ed integrazione di quanto in precedenza affermato, trascrivo la lettera circolare prot. 2661 del 13.01.2003:

Direzione Centrale Cartografia, Catasto e Pubblicità Immobiliare
Prot. N° 2661

Roma 13 gennaio 2003

Alle Direzioni Compartimentali
LORO SEDI

e, p.c.
Al Servizio Ispettivo
SEDE

OGGETTO: Frazionamento di area urbana.

Questa Direzione è stata interessata da una problematica verificatasi presso l’ufficio
provinciale di Como relativamente alla non corretta osservanza delle procedure per il
frazionamento di un’area urbana. In particolare la questione afferisce alla trattazione di
una particella già iscritta alla partita speciale 1 “ente urbano” e regolarmente censita al
catasto edilizio urbano per la quale doveva procedersi al frazionamento in vista di
trasferimento di diritti.
Al riguardo, conformemente anche al parere espresso con la nota dell’ex Direzione
Generale del Catasto e dei Servizi Tecnici Erariali del 1 settembre 1988, prot. n.
3/2401, indirizzata all’Ufficio di Palermo, si fa presente che, per il frazionamento di area
urbana, la procedura dettata al punto II.2.1 della Circolare 2/84 è applicabile in
previsione di cessione di porzioni di aree nell’ambito dello stesso “lotto edificato”.
Quando invece il trasferimento di una porzione di area urbana, comporta la modifica del
“lotto edificato” e non solo una diversa distribuzione degli spazi, deve essere allegato,
alla denuncia di variazione presentata al catasto edilizio urbano, il tipo di frazionamento
al catasto terreni. In questo caso in luogo della subalternazione dovrà essere assegnata
alla porzione da distaccare una nuova numerazione del catasto terreni.
Tenuto conto della rilevanza dell’argomento si invitano le Direzioni compartimentali, al
fine di uniformare il comportamento di tutti gli uffici provinciali dell’Agenzia del
territorio, a richiamare l’attenzione dei dipendenti uffici circa l’osservanza delle istruzioni
sopra riportate.
IL DIRETTORE CENTRALE
F. to
(Dott. Ing. Carlo CANNAFOGLIA)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie