Forum
Argomento: Tipo mappale...est media differente più di 5000m...
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Ropi" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Se ti è possibile postare il file del libretto di campagna, comprensivo delle righe 0 e 9, potrò verificare sul mio PC. Buon lavoro L'errore può essere dovuto al fatto che il pregeo non concepisce il P.A. poichè il rilievo è stato effettuato con GPS?? NO. Manda il file alla mia mail: it9gvo@gmail.com Ciao
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"Ropi" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Mi viene un atroce dubbio: ma li hai inseriti i PF con regolare riga 2? Sembrerebbe di no, vista la diagnostica di Pregeo: "il libretto riferisce 0 PF !!!" Quando mancano le osservazioni ad almeno 2 PF, Pregeo calcola le coordinate in un sistema di assi locale, avente come origine la stazione 100: proprio come hai fatto tu!!! E di conseguenza le coordinate del PA sono errate. Perchè non posti il libretto che facciamo prima? Buon lavoro 2|101|-4.432,-5.857,8.029|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|102|-1.277,0.106,1.372|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|103|-0.794,0.694,0.632|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|104|1.963,3.073,-1.532|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|105|2.428,1.249,-2.853|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|106|3.512,-0.459,-3.522|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|107|5.318,-3.321,7.275|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|108|-2.031,-7.668,5.904|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|109|-1.533,0.719,1.461|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|110|-1.532,0.843,1.459|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|111|-1.512,0.951,1.422|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|112|-1.451,1.064,1.313|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|113|-1.037,1.517,0.717|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|114|-0.876,2.791,-2.422|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|115|0.064,3.874,-3.893|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|PF01|-48.837,214.054,-14.050|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|PF02|46.043,-129.850,-24.715|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|PF03|-253.660,26.504,270.993|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| Questo è il mio libretto e devo far diventare il pf01 come P.A. Quando inserisco il P.A. e do come cordinata X=-48.837 e come coordinata y=214.054 dopo elaboro il libretto e mi da l'errore di prima. Salve In questo libretto GPS mancano le righe 1 e 6 successiva. Che cosa credi di fare se non ci dici tutto quanto come si deve e per bene? cordialmente
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"it9gvo" ha scritto: "Ropi" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Se ti è possibile postare il file del libretto di campagna, comprensivo delle righe 0 e 9, potrò verificare sul mio PC. Buon lavoro L'errore può essere dovuto al fatto che il pregeo non concepisce il P.A. poichè il rilievo è stato effettuato con GPS?? NO Ho risolto il problema del P.A. Ho cancellato PFNN/FFFF/XXXX e gli ho dato un numero progressivo e poi con riga 8 ho inserito il P.A. con le stesse coordinate dell'altro e nel campo note ho specificato che si tratta del PFNN/FFFF/XXXX però quando elaboro il libretto mi da il seguente errore in giallo: Il vertice 116 è utilizzato nel calcolo come P.A. L' est media definita nel record 9 è differente più di 5000m dalla media delle est dei PF appartenenti al foglio AAAA in base all'est media inserita(XXXX) il calcolo prosegue nella rappresentazione cartografica cassini-soldner: rototraslazione eddettuata sulla posizione TAF dei 3 PF rilevati dello stesso foglio citato nella riga 0 parametro adattamento :rotazione 90.9814gc parametro adattamento: coeff. scala 6392.5110 unità il coeff di scala calcolato presenta discrepanze tra la posizione dei PF desunti dalla TAF e quella determinati dal libretto data la differenza (> 5000m) tra l'est media del rilievo e la est media dei PF considerati nella rototraslazione l'introduzione cartografica potrà non essere corretta. da cosa dipende?? ho inserito l'est media sia in cassinisoldner e sia in gauss boaga ma mi da sempre lo stesso errore.
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"dioptra" ha scritto: "Ropi" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Mi viene un atroce dubbio: ma li hai inseriti i PF con regolare riga 2? Sembrerebbe di no, vista la diagnostica di Pregeo: "il libretto riferisce 0 PF !!!" Quando mancano le osservazioni ad almeno 2 PF, Pregeo calcola le coordinate in un sistema di assi locale, avente come origine la stazione 100: proprio come hai fatto tu!!! E di conseguenza le coordinate del PA sono errate. Perchè non posti il libretto che facciamo prima? Buon lavoro 2|101|-4.432,-5.857,8.029|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|102|-1.277,0.106,1.372|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|103|-0.794,0.694,0.632|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|104|1.963,3.073,-1.532|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|105|2.428,1.249,-2.853|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|106|3.512,-0.459,-3.522|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|107|5.318,-3.321,7.275|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|108|-2.031,-7.668,5.904|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|109|-1.533,0.719,1.461|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|110|-1.532,0.843,1.459|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|111|-1.512,0.951,1.422|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|112|-1.451,1.064,1.313|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|113|-1.037,1.517,0.717|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|114|-0.876,2.791,-2.422|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|115|0.064,3.874,-3.893|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|PF01|-48.837,214.054,-14.050|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|PF02|46.043,-129.850,-24.715|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| 2|PF03|-253.660,26.504,270.993|0.000,0.000,0.000,0.000,0.000,0.000|PDOP=1|0| Questo è il mio libretto e devo far diventare il pf01 come P.A. Quando inserisco il P.A. e do come cordinata X=-48.837 e come coordinata y=214.054 dopo elaboro il libretto e mi da l'errore di prima. Salve In questo libretto GPS mancano le righe 1 e 6 successiva. Che cosa credi di fare se non ci dici tutto quanto come si deve e per bene? cordialmente Ciao sono stato io a non copiarle ma nel mio libretto sono presenti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
caro RoPi, mi dispiace contraddirti, ma Dioptra, ti ha chiesto di pubblicare l'intero libretto, per poterlo far girare con il suo SW che è SPIPREIII e poi eventualmente suggerirti la soluzione al tuo problema! comunque io ti suggerisco di fare qualche ricerca fra le tante discussioni in cui si è parlato di [P.A.] e vedrai che troverai la soluzione, basta avere l'accortezza di cercare quello che serve! io per ora ti consiglio di leggetri questa GUIDA, visto che tu non l'hai fatto: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... ma ti assicuro, ce ne sono anche altre.... cordialità
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"geoalfa" ha scritto: caro RoPi, mi dispiace contraddirti, ma Dioptra, ti ha chiesto di pubblicare l'intero libretto, per poterlo far girare con il suo SW che è SPIPREIII e poi eventualmente suggerirti la soluzione al tuo problema! comunque io ti suggerisco di fare qualche ricerca fra le tante discussioni in cui si è parlato di [P.A.] e vedrai che troverai la soluzione, basta avere l'accortezza di cercare quello che serve! io per ora ti consiglio di leggetri questa GUIDA, visto che tu non l'hai fatto: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... ma ti assicuro, ce ne sono anche altre.... cordialità Ciao, avevo capito io male per quanto riguarda il libretto...chiedo venia. Comunque per quanto riguarda il P.A. ho risolto come ho spiegato prima ora il mio problema e quello che ho detto in precendenza e ora ripeto: Ho risolto il problema del P.A. Ho cancellato PFNN/FFFF/XXXX e gli ho dato un numero progressivo e poi con riga 8 ho inserito il P.A. con le stesse coordinate dell'altro e nel campo note ho specificato che si tratta del PFNN/FFFF/XXXX però quando elaboro il libretto mi da il seguente errore in giallo: Il vertice 116 è utilizzato nel calcolo come P.A. L' est media definita nel record 9 è differente più di 5000m dalla media delle est dei PF appartenenti al foglio AAAA in base all'est media inserita(XXXX) il calcolo prosegue nella rappresentazione cartografica cassini-soldner: rototraslazione eddettuata sulla posizione TAF dei 3 PF rilevati dello stesso foglio citato nella riga 0 parametro adattamento :rotazione 90.9814gc parametro adattamento: coeff. scala 6392.5110 unità il coeff di scala calcolato presenta discrepanze tra la posizione dei PF desunti dalla TAF e quella determinati dal libretto data la differenza (> 5000m) tra l'est media del rilievo e la est media dei PF considerati nella rototraslazione l'introduzione cartografica potrà non essere corretta. da cosa dipende?? ho inserito l'est media sia in cassinisoldner e sia in gauss boaga ma mi da sempre lo stesso errore
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Mi accodo alla presente discussione perchè con l'attuale versione di Pregeo 12/12/2016 mi dà lo stesso errore anche se l'est media in riga 9 è corretta rispetto alle est dei PF. Sarà anche vero che non inibisce l'elaborazione, ma vorrei capire il motivo di questo errore inesistente. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|