Autore |
Risposta |

camgio
Iscritto il:
06 Febbraio 2007
Messaggi:
25
Località
|
Considerando che sono 2 Ditte diverse devi redigere 2 TM uno per ciascuna ditta
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
situazione + o - simile mi è stato conigliato di procedere con due tipi MA il pregeo 9 prevede che tu possa procedere con un solo TM per le due particelle A.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

fisherman3
Iscritto il:
12 Febbraio 2007
Messaggi:
29
Località
|
ciao se ti interessa ho già presentato e ritirato due tipi con ditte diverse ma unico tipo .
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

fisherman3
Iscritto il:
12 Febbraio 2007
Messaggi:
29
Località
|
scusami il "se ti interessa" significa che ti posso inviare il file.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

volleyforever
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
25
Località
|
"fisherman3" ha scritto: scusami il "se ti interessa" significa che ti posso inviare il file. Ti ho inviato un messaggio privato con la mia e-mail. grazie cordiali saluti
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
ritengo che il filea interessanti che possono sciogliere dei dubbi, anche i più sciocchi debbano essere inseriti in questo forum, per farlo crescere e per far crescere chiunque vi partecipi. quindi ti consiglio di metterlo a disposizione di tutti i forumisti, sennò che senso ha partecipare al forum, solo per prendere delle dritte quando si è in panne? cordialità
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
Con la Circolare 1/2007 è stato chiarito che i TM riguardanti ditte diverse possono essere realizzati con un unico tipo. 3.4 Tipo mappale riguardante più fabbricati dichiarati da ditte diverse, allineate o meno con l’intestazione di catasto dei terreniI tipi mappali riguardanti più fabbricati appartenenti a ditte diverse, insistenti su di un’unica particella originaria o comunque su di un appezzamento continuo di terreno interessante più particelle, con la circolare 2/2006 erano stati esclusi dalla trattazione con procedura Pregeo 9. Si evidenzia ora che tali tipologie di atti di aggiornamento possono essere completamente trattati con l’attuale versione della procedura (SP n. 2). Per la predisposizione di tali tipologie di documenti di aggiornamento, nella pagina Informazioni Generali, sono da riportare tutti i titolari di diritti reali delle particelle interessanti l’atto di aggiornamento cartografico oltre i soggetti dichiaranti per le ditte non allineate. Per i lotti con ditta non allineata, si dovrà indicare nella pagina Informazioni sui soggetti, la ditta da intestarsi al N.C.E.U. per ogni nuova particella o lotto urbano costituito. In deroga a quanto previsto al paragrafo n. 8.2 della circolare n. 2 del 9 marzo 2006, alla verifica della coerenza dell’intestazione catastale indicata dalla parte ed all’apposizione di eventuali riserve, si provvederà al momento dell’accettazione della pratica DOCFA e non nella fase di approvazione del tipo mappale. Pertanto la ditta dichiarata sull’atto di aggiornamento cartografico non formerà oggetto di variazione, qualora impropriamente indicata dal tecnico redattore.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

volleyforever
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
25
Località
|
"VARES8" ha scritto: Con la Circolare 1/2007 è stato chiarito che i TM riguardanti ditte diverse possono essere realizzati con un unico tipo. 3.4 Tipo mappale riguardante più fabbricati dichiarati da ditte diverse, allineate o meno con l’intestazione di catasto dei terreniI tipi mappali riguardanti più fabbricati appartenenti a ditte diverse, insistenti su di un’unica particella originaria o comunque su di un appezzamento continuo di terreno interessante più particelle, con la circolare 2/2006 erano stati esclusi dalla trattazione con procedura Pregeo 9. Si evidenzia ora che tali tipologie di atti di aggiornamento possono essere completamente trattati con l’attuale versione della procedura (SP n. 2). Per la predisposizione di tali tipologie di documenti di aggiornamento, nella pagina Informazioni Generali, sono da riportare tutti i titolari di diritti reali delle particelle interessanti l’atto di aggiornamento cartografico oltre i soggetti dichiaranti per le ditte non allineate. Per i lotti con ditta non allineata, si dovrà indicare nella pagina Informazioni sui soggetti, la ditta da intestarsi al N.C.E.U. per ogni nuova particella o lotto urbano costituito. In deroga a quanto previsto al paragrafo n. 8.2 della circolare n. 2 del 9 marzo 2006, alla verifica della coerenza dell’intestazione catastale indicata dalla parte ed all’apposizione di eventuali riserve, si provvederà al momento dell’accettazione della pratica DOCFA e non nella fase di approvazione del tipo mappale. Pertanto la ditta dichiarata sull’atto di aggiornamento cartografico non formerà oggetto di variazione, qualora impropriamente indicata dal tecnico redattore. In ritardo vi ringrazio tutti volleyforever
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
caso quasi simile, una particella all'urbano con due sub che tagliano esattamente a metà la stessa, di due ditte diverse, i medesimi sub presentano sempre nelle medesime metà i giardini retrostanti di pertinenza, censiti ai terreni - Ora una delle due ditte ha ampliato nella zona di giardino esclusivo. Pertanto avevo presentato tipo per fusione ed ampliamento, con topologia 10, specificando in relazione che trattasi di intervento ricadente su uno solo dei due sub, orbene, non mi è stato sospeso per motivi "tecnici" ma: PARTICELLE CON TITOLARITA DIEVERSE NON E POSSIBILE UNIFICARE ...... allora se si trattava di condominio ??? Allego disegnino Clicca sull'immagine per vederla intera
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
489
Località
|
Insisti e fai valere le tue ragioni ! Come fanno a dire che sono titolarità diverse se la particella Ente Urbano non ha titolarità ai terreni ? Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7331
Località
|
Evidentemente per titolarietà diverse intendono che vi sono due sub con ditte diverse - Io sinceramente avevo inserito nella relazione che viene trattato il solo sub 1, ma evidentemente non l'hanno letta a dovere :evil: infatti poi l'ho reinviato inserendo dopo la riga 9 una bella riga 6 con scritto in maiuscolo VIENE TRATTATO IL SOLO SUB DI PROPRIETA' XX ZZ, orbene ci credete ? dopo mezz'ora è stato approvato :P
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

spran
Iscritto il:
08 Febbraio 2003
Messaggi:
29
Località
|
secondo me invece giustamente non è possibile fondere la particella 200 (CT un solo proprietario) alla particella 100 (CF due proprietari), dovrà fare tm solo sulla 200 e poi graffare all'urbano
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6645
Località
BRESCIA
|
"spran" ha scritto: secondo me invece giustamente non è possibile fondere la particella 200 (CT un solo proprietario) alla particella 100 (CF due proprietari), dovrà fare tm solo sulla 200 e poi graffare all'urbano ..non interessano le oppinioni personali soprattutto se sbagliate.. ..certo che si possono fondere, tu non fondi mappali con ditte diverse, ma con stessa ditta , visto che all'urbano trattera' solo la particella 100 sub.2.... i mappali anche se ai terreni sono e.u., hanno una ditta, che vedi solo all'urbano, le ditte di cio' che fondi , devono corrispondere,.... argomento trattato e trattato piu' volte nel forum....fare le ricerche.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Caro spran non preoccuparti in molte ADT procedono come dici tu...ed in altre come dice bioffa69, col quale tempo fa ho avuto il piacere di scambiare opinioni in merito. ADT che vai usanza che trovi...ma alla fine chi avrà ragione...?? Bah...visto che andiamo ad usanze...forse hanno ragione entrambi....comunque se una volta per tutte ci fosse chiarezza...ne guadagnerebbe la professionalità ed il fegato di tutti...tecnici ed ADT. Cordialità..ed occhio a quello che fondete ragazzi....
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|