Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipo mappale scartato dal sistema mancato depos. a...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo mappale scartato dal sistema mancato depos. al comune

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2008 alle ore 10:00

ho inviato telematicamente un tipo mappale riguardante due piccoli fabbricati che insistono su due particelle quindi ho provveduto anche alla fusione delle stesse. il messaggio di rifiuto di sister è, che manca nel pdf la dichiarazione di avvenuto deposito al comune. come mi devo comportare visto che il dpr 380 art. 30 capo 5 parla solo del deposito per i frazionamenti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2008 alle ore 10:45

Gionata, ciao
Non credo che l'abbia scartato il sistema, ma il tecnico che ha preso in consegna il tipo mappale. Tale situazione è capitata anche a me e già discussa nel forum. In sostanza rimane il fatto, che: o i tecnici dell'Agenzia sono male informati; o pur essendo Italiani parlano un'altra lingua; o il software (PREGEO) è PERSONALIZZATO ad ogni singolo tecnico; o interpretano le regole sbagliando e le fanno proprie per farle diventare consuetudini locali.
Il tipo presentato dal sottoscritto pur essendo di modesta entità (ampliamento inferiore al 50% del fabbricato esistente) il programma PREGEO mi guida in automatico al solo [TIPO MAPPALE] MODESTA e non al [TIPO DI FRAZIONAMENTO - TIPO MAPPALE] e non c'è stato verso di farglielo capire, obbligandomi a compilaro come ORDINARIO.
Questo è successo e succede nell'Agenzia del Territorio dell'Aquila.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2008 alle ore 10:49

non credo che sia stato il tecnico perchè la risposta è stata immediata quindi è stato il sistema sister a verificare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2008 alle ore 11:01

Gionata, ciao
Allora considera attentamente la compilazione del CENSUARIO e la scelta alla riga 9 della modalità tipo (TIPO MAPPALE) o (TIPO MAPPALE + TIPO DI FRAZIONAMENTO) e/o (TIPO DI FRAZIONAMENTO).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2008 alle ore 11:47

Domanda stupida: hai cliccato l'apposita dichiarazione nella stesura del pdf?

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2008 alle ore 12:09

no perchè non va depositato al comune

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1089

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2008 alle ore 13:37

"pzero" ha scritto:
Domanda stupida: hai cliccato l'apposita dichiarazione nella stesura del pdf?

saluti

paolo



pzero intendeva: hai cliccato sulla casella dove dichiari che NON va depositato in comune?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolo1963

Iscritto il:
13 Maggio 2006

Messaggi:
108

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2008 alle ore 13:48

risolto durante la predisposizione del PDF non avevo cliccato predisposizione per invio telematico. grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1089

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2008 alle ore 14:15

"paolo1963" ha scritto:
risolto durante la predisposizione del PDF non avevo cliccato predisposizione per invio telematico. grazie a tutti



appunto..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2008 alle ore 19:06

allora la mia non era una domanda stupida...

saluti

Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2009 alle ore 08:55

scusate mi collego al presente post per chiedervi se un TM per fusione di un Ente Urbano con F.R. e poi ampliamento inferiore al 50% della superficie complessiva deve essere notificato al comune?
L'ampliamento ricade su terreno circostante, ma è relativo al solo fabbricato, senza area di pertinenza.
Se non ricordo male si parlava di questo caso come tra quelli che non necessita del deposito, ma non sono riuscito a trovare quel post....qualcuno riesce ad aiutarmi.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
769

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2009 alle ore 12:31

"ciccio_lp" ha scritto:
scusate mi collego al presente post per chiedervi se un TM per fusione di un Ente Urbano con F.R. e poi ampliamento inferiore al 50% della superficie complessiva deve essere notificato al comune?
L'ampliamento ricade su terreno circostante, ma è relativo al solo fabbricato, senza area di pertinenza.
Se non ricordo male si parlava di questo caso come tra quelli che non necessita del deposito, ma non sono riuscito a trovare quel post....qualcuno riesce ad aiutarmi.
Grazie



Scusami, ma non capisco se fai uno stralcio d'area o se fondi direttamente delle particelle esistenti. Se fa lo stralcio deposita il tipo (alcuni - rari - non lo fanno, vedi indicazioni in fase di predisposizione del pdf); se fai solo la fusione non serve fare il deposito.


Ciao Roberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2009 alle ore 13:27

non è solo la fusione, ma faccio anche uno stralcio d'area del terreno circostante per ampliamento inferiore al 50%....quindi va presentato in comune?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
769

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 04 Febbraio 2009 alle ore 08:24

"ciccio_lp" ha scritto:
non è solo la fusione, ma faccio anche uno stralcio d'area del terreno circostante per ampliamento inferiore al 50%....quindi va presentato in comune?



Si, Ciao.

Roberto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2016 alle ore 18:12

Buonasera,

riprendo questo vecchio post per un dubbio attuale: devo fare un ampliamento inferiore al 50% di un fabbricato urbano mapp.xx, tale ampliamento ricade sull'area libera graffata ad un fabbricato che costituisce il mapp.yy (anche tale mapp.yy è tutto ai fabbricati in quanto definito da varie unità con le corti eslcusive che nell'insieme formano l'area libera di cui sopra); naturalmente il mio ampliamento ricade nella porzione di corte esclusiva dell'unità definita con il sub.1 del mapp.yy.

In Pregeo opero in modesta entità, casistica TM, ma nell'elaborazione mi dice che tale Tipo necessita del deposito in comune! E' corretto?

Ringrazio e porgo anche mille auguri a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie