Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipo mappale per demolizione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo mappale per demolizione

enzoaa

Iscritto il:
08 Ottobre 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2017 alle ore 12:16

buongiorno a tutti, mi scuso in anticipo per la domanda da principiante, ho usato solo 2/3 volte pregeo.
ho un fabbricato industriale censito all'urbano come D/7. ai terreni è composto dal mappale 257 (corpo principale) a cui sono graffati alcuni piccoli fabbricati secondari e da un'area scoperta intorno ai fabbricati (anch'essa graffata con il mappale principale 257). sulla stessa area ci sono anche altri piccoli fabbricati con mappale diverso. in particolare uno di questi porta il numero 347. vengo al dunque: devo demolire uno dei piccoli fabbricati graffati al mappale principale e l'altro fabbricato con mappale 347.
dai quaderni di geolive ho preso l'esempio a pag. 18 che corrisponde alla vecchia tipologia 4 ma poi non so come aggiungere la demolizione del mapp 347 e fonderlo con il mappale principale 257 senza cambiare numero a quest'ultimo in quanto già censito all'urbano. posso fare un solo tipo o devo farne due? mi date una mano?
grazie
enzo
PS: ai terreni i mapp. 257 e 347 sono EU

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2017 alle ore 23:33

Con il nuovo Pregeo è possibile sopprimere enti urbani. Quindi fai una normale fusione della particella 347 alla particella 257 dopo aver demolito tutti i corpi di fabbrica interessati. Con Docfa quindi fai una fusione o "FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE" a seconda dei casi, sopprimendo tutte le unità demolite (particella 347 compresa) e costituendo le relative unità e/o parti comuni (corte) della particella 257.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enzoaa

Iscritto il:
08 Ottobre 2008

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2017 alle ore 10:05

"EALFIN" ha scritto:
Con il nuovo Pregeo è possibile sopprimere enti urbani. Quindi fai una normale fusione della particella 347 alla particella 257 dopo aver demolito tutti i corpi di fabbrica interessati. Con Docfa quindi fai una fusione o "FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE" a seconda dei casi, sopprimendo tutte le unità demolite (particella 347 compresa) e costituendo le relative unità e/o parti comuni (corte) della particella 257.



intanto grazie per la risposta

quindi il modello censuario è così?
O 0050 257 SN 282
V 0050 257 SN 282 A 257
O 0050 347 SN 282
S 0050 347 000 A 257

nella mappa prodotta dal pregeo i fabbricati demoliti sono di colore blu.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie