Forum
Autore |
TIPO MAPPALE PER COSTRUZIONI PUBBLICHE SU PARTICELLE ESPROPRIATE E NON VOLTURATE |

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
Salve a tutti. ho provato a trovare lo specifico argomento, ma senza fortuna. Il problema che ritengo degno di discussione su questo forum è il seguente: Devo accatastare un campo di calcetto con adiacente fabbricato comprendente wc, spogliatoi e bar. L'intera area ricade su alcune particelle che nel 1985 sono state espropriate dal Comune a norma della L.167/62 ma, per problemi di volturazione che, nonostante la collaborazione di alcuni funzionari dell'AdT, non siamo mai riusciti a risolvere (secondo alcuni occorre rifare il decreto d'esproprio), tali particelle risultano ancora intestate ai vecchi proprietari, alcuni deceduti. La domanda è: posso ugualmente accatastare l'area sportiva comunale evitando la preliminare voltura? ed in tal caso, dopo averlo accatastato, in visura qual'è la titolarità che comparirà, tra la più idonea che è stata attribuita ai beni censiti, sìa in fase pregeo che docfa? Grazie a quanti vorranno partecipare. Sono due anni che mi porto avanti questo problema per il quale sembrano non esserci altre soluzioni oltre il rifacimento dello stesso decreto che, secondo il tecnico comunale, è inutile, dispendioso ed aleatorio.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Quale sarebbe il motivo per cui non si possono volturare? Per quale motivo si dovrebbe rifare il decreto di esproprio?
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
che la soluzione non la trovi tu al limite potrei accettarlo, ma che alcuni funzionari dell'Adt non abbiano trovato la soluzione è veramente obbrobrioso. in materia c'è una circolare apposita e molto chiara che deriva da una risposta ufficiale fatta (modestamente) ad un mio quesito del 2001. prova a cercare meglio nella normativa
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Poi vi lamentate se insisto nella ricerca! : qui c'è un risultato una FAQ : www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... anzichè postare questo quesito ..... si sarebbe dovuto fare una ricerca più generale, da cui estrapolare per esempio, questo: www.geolive.org/files/storage/normative/... e questo: http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/principianti-allo-sbaraglio/accatastamento-scuola-provinciale-17254/start/0/ ma vi potete benissimo anche sbizzarrire in altre! quindi ..... mi rimane solo che augurarvi tanta destrezza!
|
|
|
|

gerardocampagna
Iscritto il:
21 Novembre 2007
Messaggi:
167
Località
Rapolla (PZ)
|
"robertopi" ha scritto: Quale sarebbe il motivo per cui non si possono volturare? Per quale motivo si dovrebbe rifare il decreto di esproprio? perchè il decreto termina con timbri e firme senza mai elencare le particelle espropriate, al quale è però allegato il mod. 51 del frazionamento interessante il Piano d'esproprio. Le stesse particelle sono state poi comunque regolarmente trascitte in conservatoria, ma mai volturate. "geoalfa" ha scritto: ma vi potete benissimo anche sbizzarrire in altre! quindi ..... mi rimane solo che augurarvi tanta destrezza! Grazie geoalfa delle preziose notizie apprese nei dibattiti proposti, ma io, non intendo effettuare la voltura, se possibile, ormai, e procedere invece direttamente al tipo mappale e conseguente accatastamento con docfa, ed in base a tale ipotesi come poter indicare la titolarità in favore del Comune, sìa nella compilazione di pregeo che del docfa. grazie
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
L'atto pubblico esiste, è stato pure trascritto, in questo caso ci vuole solo un po' di buon senso da parte del dirigente catastale. Saluti
|
|
|
|

berteddu67
Iscritto il:
23 Aprile 2011
Messaggi:
1
Località
|
"gerardocampagna" ha scritto: "robertopi" ha scritto: Quale sarebbe il motivo per cui non si possono volturare? Per quale motivo si dovrebbe rifare il decreto di esproprio? perchè il decreto termina con timbri e firme senza mai elencare le particelle espropriate, al quale è però allegato il mod. 51 del frazionamento interessante il Piano d'esproprio. Le stesse particelle sono state poi comunque regolarmente trascitte in conservatoria, ma mai volturate. "geoalfa" ha scritto: ma vi potete benissimo anche sbizzarrire in altre! quindi ..... mi rimane solo che augurarvi tanta destrezza! Grazie geoalfa delle preziose notizie apprese nei dibattiti proposti, ma io, non intendo effettuare la voltura, se possibile, ormai, e procedere invece direttamente al tipo mappale e conseguente accatastamento con docfa, ed in base a tale ipotesi come poter indicare la titolarità in favore del Comune, sìa nella compilazione di pregeo che del docfa. grazie Se l'atto è registrato e trascritto ti conviene fare la voltura, devono accettartela per forza e oltretutto è gratuita se ti fai fare la richiesta di esenzione dal Comune ... logicamente devi farlo presente al dirigente e farti riconoscere il lavoro fatto in piu'
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|