Forum
Autore |
tipo mappale per ampliamento < 50%: S/N? |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
773
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Buongiorno. Devo fare un tipo mappale per ampliamento di un fabbricato esistente in mappa (circa mq 110). Gli ampliamenti sarebbero due: 1) mq 40 di fabbricato (linea Rossa Continua); 2) mq 30 di porticato aperto su tre lati (linea Rossa Tratteggiata). Secondo voi posso fare il tipo mappale per ampliamento inferiore al 50% (ovviamente riferito al solo fabbricato....) o devo farlo per forza con i PF? Grazie a tutti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"bertone" ha scritto: Buongiorno. Devo fare un tipo mappale per ampliamento di un fabbricato esistente in mappa (circa mq 110). Gli ampliamenti sarebbero due: 1) mq 40 di fabbricato (linea Rossa Continua); 2) mq 30 di porticato aperto su tre lati (linea Rossa Tratteggiata). Secondo voi posso fare il tipo mappale per ampliamento inferiore al 50% (ovviamente riferito al solo fabbricato....) o devo farlo per forza con i PF? Grazie a tutti. salve! è un caso limite, che non mi sembra sia mai stato trattato, però.....(molto a spanne) seguendo una certa logica puoi redigere il TM in modesta entità per l'ampliameno del 40% da trattare il linea rossa continua! per il loggiato non essendo una entità topograficamente rilevante, potresti anche non tenerne conto ed iserirlo ugualmente! però vedi di chiedere parere alla tua AdT che è l'unica ad approvare il tuo TM cordialità
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
773
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Grazie per la risposta, ovviamente anch'io propendo per la tua tesi. Io non chiederò all'AdT, ma lo redigo come modesta entità e lo spedisco, spiegando testualmente in relazione tecnica che " il porticato non è un'entità topograficamente rilevante ", poi vi farò sapere come è andata.
|
|
|
|

Geompeppeb
Iscritto il:
28 Dicembre 2009
Messaggi:
160
Località
|
Occhio a gli allineamenti a squadro che non superino la lunghezza massima consentita. In caso determina la posizione dei punti con riga 8 dove inserirai le coordinate. Saluti
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
773
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"Geompeppeb" ha scritto: Occhio a gli allineamenti a squadro che non superino la lunghezza massima consentita. In caso determina la posizione dei punti con riga 8 dove inserirai le coordinate. Saluti In genere, su questo tipo di lavori, il rilievo lo faccio figurare come rilevato da stazione totale  , quindi evito il problema alla fonte.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"bertone" ha scritto: "Geompeppeb" ha scritto: Occhio a gli allineamenti a squadro che non superino la lunghezza massima consentita. In caso determina la posizione dei punti con riga 8 dove inserirai le coordinate. Saluti In genere, su questo tipo di lavori, il rilievo lo faccio figurare come rilevato da stazione totale  , quindi evito il problema alla fonte. scusami bertone, ma: far figurare come rilevato da stazione totale ...... è diverso da: in questi casi uso la stazione toale per rilevare quanto necessario.... o no? :wink: cordialità
|
|
|
|

kawallo
Iscritto il:
01 Febbraio 2005
Messaggi:
65
Località
Ferrara
|
"geoalfa" ha scritto:
scusami bertone, ma: far figurare come rilevato da stazione totale ...... è diverso da: in questi casi uso la stazione toale per rilevare quanto necessario.... o no? :wink: cordialità Effettivamente... Poi nel caso in questione forse non sarebbe bastata una sola stazione. Per "far figurare" il rilievo con stazione totale occorrerebbe fare i calcoli per due stazioni, aumentando il margine d'errore, visto che i calcoli a tavolino si fanno ipotizzando fabbricati perfettamente a squadro che spesso in realtà non sono. Poi l'A.D.T. può fare un controllo e trovare errori eccessivi per un rilievo fatto con stazione totale. Secondo me è più sicuro utilizzare la riga 8, se non si riescono a rispettare i limiti imposti delle righe 4 e 5.
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
773
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"geoalfa" ha scritto: "bertone" ha scritto: "Geompeppeb" ha scritto: Occhio a gli allineamenti a squadro che non superino la lunghezza massima consentita. In caso determina la posizione dei punti con riga 8 dove inserirai le coordinate. Saluti In genere, su questo tipo di lavori, il rilievo lo faccio figurare come rilevato da stazione totale  , quindi evito il problema alla fonte. scusami bertone, ma: far figurare come rilevato da stazione totale ...... è diverso da: in questi casi uso la stazione toale per rilevare quanto necessario.... o no? :wink: cordialità Dipende da caso a caso: - se è una stupidata, tipo un 4*4 appoggiato ad un grande fabbricato già correttamente inserito in mappa prendo le misure con la cordella (o Disto) e poi le restituisco in Pregeo come battute da stazione totale; - se ho dei dubbi sulla posizione in mappa del fabbricato esistente (vedi anche rotazioni) e l'ampliamento si avvicina al 50% esco direttamente con la stazione. Anche se stiamo parlando di inserimento in mappa di ampliamenti in modesta entità, può sembrare eccessivo uscire con la stazione totale, ma questa ti toglie tanti fastidi in quanto poi puoi battere due punti su recinzioni e fabbricati limitrofi per controllare come è inserito il fabbricato esistente. Per esempio (successo poco tempo fà) mi è capitato di dover correggere la posizione di un fabbricato non correttamente inserito in mappa, pur lavorando su una modesta entità.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|