Forum
Autore |
Tipo mappale per ampliamento e fusione di due fabbricati rurali |

Praticante93
Geometra
Iscritto il:
17 Maggio 2013 alle ore 16:24
Messaggi:
7
Località
|
Salve a tutti, Premetto che sono nuovo del forum e mi scuso in anticipo per eventuali errori =) Il mio problema è il seguente ho due fabbricati rurali attaccati con part.lle 200 e 201 (FABB RURALE) sul 201 vi e stato fatto un ampliamento che ricade sulla part 205 (BOSCO CEDUO), come potrei fare per fondere i due fabbricati, passarli all'urbano e mettere l'ampliamento?GRAZIE A TUTTI PER LA RISPOSTA
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Per un'unica risposta e senza equivoci, è indispensabile precisare se l'ampliamento ricade su tutta o su parte della p.lla 205 per cui la devi frazionare. In attesa...
|
|
|
|

Praticante93
Geometra
Iscritto il:
17 Maggio 2013 alle ore 16:24
Messaggi:
7
Località
|
Ricade su parte della part.205
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Praticante93" ha scritto: Salve a tutti, Premetto che sono nuovo del forum e mi scuso in anticipo per eventuali errori =) Il mio problema è il seguente ho due fabbricati rurali attaccati con part.lle 200 e 201 (FABB RURALE) sul 201 vi e stato fatto un ampliamento che ricade sulla part 205 (BOSCO CEDUO), come potrei fare per fondere i due fabbricati, passarli all'urbano e mettere l'ampliamento?GRAZIE A TUTTI PER LA RISPOSTA Il TM va redatto in modalità Pregeo9 e con appoggio a PF: Modello integrato TM O 200 S 200 C a AAA lotto A AAA O 201 S 201 lotto A AAA O 205 S 205 C a AAB (bosco ceduo rimane al CT) C b AAC lotto A AAA Buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7307
Località
|
Anch'io ho un caso simile, solo che trattasi di un solo fabbricato rurale che è stato ampliato, e sia la parte edificata che la pertinenza vanno a cadere nella particella limitrofa effettuandone lo stralcio - Lunedì lo sto inviando, o meglio l'ho invio oggi, ma lunedì saprò dirvi/ti qualche cosa in merito, ammesso che non lo sospendano per altri motivi - Anch'io ho proceduto senza tipologie e con il seguente mod. censuario : Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

Praticante93
Geometra
Iscritto il:
17 Maggio 2013 alle ore 16:24
Messaggi:
7
Località
|
Grazie a tutti per le risposte, un ulteriore chiarimento io dell'ampliamento non ho effettuato il rilievo bisogna farlo oppure si procede per allineamenti e squadri ?l'edm va bene in autoallestito o ci vuole quello dell'up?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7307
Località
|
"Praticante93" ha scritto: Grazie a tutti per le risposte, un ulteriore chiarimento io dell'ampliamento non ho effettuato il rilievo bisogna farlo oppure si procede per allineamenti e squadri ?l'edm va bene in autoallestito o ci vuole quello dell'up? Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

Praticante93
Geometra
Iscritto il:
17 Maggio 2013 alle ore 16:24
Messaggi:
7
Località
|
Volevo intendere graficamente...
|
|
|
|

Praticante93
Geometra
Iscritto il:
17 Maggio 2013 alle ore 16:24
Messaggi:
7
Località
|
Spiegandomi meglio quando vado a caricare il libretto pregeo (per allineamenti e squadri) in riga 8 metto due punti utente con le coordinate (2 spigoli fabbricati in mappa), poi procedo con le righe 4/5 nell'elaborazione mi da il seguente errore: squadro 2.95>1.92 m (circ 2/88), come procedere??Grazie mille a tutti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Praticante93" ha scritto: Spiegandomi meglio quando vado a caricare il libretto pregeo (per allineamenti e squadri) in riga 8 metto due punti utente con le coordinate (2 spigoli fabbricati in mappa), poi procedo con le righe 4/5 nell'elaborazione mi da il seguente errore: squadro 2.95>1.92 m (circ 2/88), come procedere??Grazie mille a tutti L'atto di aggiornamento non può essere redatto in Modesta Entità perchè la p.lla 205 viene frazionata e si perde qualsiasi deroga. Occorre sempre (nei casi previsti) richiedere l'EDM all'Ufficio in quanto non è più consentito l'autoallestito. Buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7307
Località
|
"Praticante93" ha scritto: Spiegandomi meglio quando vado a caricare il libretto pregeo (per allineamenti e squadri) in riga 8 metto due punti utente con le coordinate (2 spigoli fabbricati in mappa), poi procedo con le righe 4/5 nell'elaborazione mi da il seguente errore: squadro 2.95>1.92 m (circ 2/88), come procedere??Grazie mille a tutti Semplicemente perchè non puoi superare i 1,90 ml vista la lunghezza tra i punti di partenza ed arrivo,....evidentemente l'allineamento è lungo un 6 metri,..giusto ? diviso 3 abbiamo i 2 metri circa massimo,...anche se a volte il pregeo fa un pò calcoli a "testa sua" pur essendo nelle norme - Non te la prendere, te lo dice uno con qualche anno in più di età ed esperienza, mi sembra che hai un pò le idee confuse,...dato che stai effettuando uno stralcio maggiore consistenza sei obbligato ad aggangiarti ai pf - questo non ti impedisce di usare "contestualmente" gli allineamenti e squadri, ma sempre in un contesto di rilievo celerimetrico con pf - così come suggerito da it9gvo - buona fine domenica
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7307
Località
|
Giusto per aggiungere che il tipo è stato regolarmente approvato, con il modello censuario che ho illustrato più sopra e senza tipologie specifiche ....
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Giusto per aggiungere che il tipo è stato regolarmente approvato, con il modello censuario che ho illustrato più sopra e senza tipologie specifiche .... Ciao anonimo Bene per l'approvazione, una curiosità mia, se ho ben capito tipologia 9 con codifica di quale tipologia TM o TF+TM. Ciao, buona giornata
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7307
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Giusto per aggiungere che il tipo è stato regolarmente approvato, con il modello censuario che ho illustrato più sopra e senza tipologie specifiche .... Ciao anonimo Bene per l'approvazione, una curiosità mia, se ho ben capito tipologia 9 con codifica di quale tipologia TM o TF+TM. Ciao, buona giornata Solo semplicissimo TM senza frazionamenti, come si può anche evincere dal mod cens che ho allegato più sopra,...sarà stato solo un colpo di c..o ???!!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "SIMBA64" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Giusto per aggiungere che il tipo è stato regolarmente approvato, con il modello censuario che ho illustrato più sopra e senza tipologie specifiche .... Ciao anonimo Bene per l'approvazione, una curiosità mia, se ho ben capito tipologia 9 con codifica di quale tipologia TM o TF+TM. Ciao, buona giornata Solo semplicissimo TM senza frazionamenti, come si può anche evincere dal mod cens che ho allegato più sopra,...sarà stato solo un colpo di c..o ???!!  ciao anonimo Mi dispiace sei caduto nella mia trappola (se così si può chiamare), spero per te che un giorno non venga venduto qualcosa di quello che hai frazionato, perchè allora dovrai fare un frazionamento vero e proprio. La mia domanda sul TM o TF+TM è dovuta al fatto che certi uffici accettano il TF+TM con solo il modello integrato del 3SPC, e questo è concettualmente sbagliato. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|