Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipo mappale per accorpamento di 3 particelle
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo mappale per accorpamento di 3 particelle

mikerj

Iscritto il:
05 Settembre 2007

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2009 alle ore 16:58

Salve a tutti...
Dovrei fare un tipo mappale per accorpare 3 particelle tutte e 3 ente urbano. sapreste dirmi come impostare la pratica? si tratta di un particellare? ed il mdello censuario?
Ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lucasanti86

Iscritto il:
20 Agosto 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2009 alle ore 17:05

innanzi tutti ordini l'estratto all'agenzia del territorio, poi il libretto puoi impostarlo come ovviamente Tipo Mappale, e riga 6 "conferma", modello censuario: Ausiliario Originale, Soppressa unita alla..., originale, sopressa unita alla.... ed infine tratti l'ultima particella Originale ,Variata(nella variata sommi le superfici delle 3 particelle. Poi selezioni Mappale e Originale, Variata con qualità 282, stando attento a riconfermare la superficie variata dell'ausiliario.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2009 alle ore 23:33

Salve

Io lo farei con il mappale
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |004| |
6|O|224 |000| | |000001186|SN| | |000| | |
6|S|224 |000| | |000000000| |A |232 |000| | |
6|O|225 |000| | |000001180|SN| | |000| | |
6|S|225 |000| | |000000000| |A |232 |000| | |
6|O|232 |000| | |000000146|SN| | |000| | |
6|V|232 |000| | |000000146|SN|A |232 |282| | |

C'est plus facile.

Per la 232 si mantiene la superficie originale della particela in quanto la somma viene fatta dal server del Catasto.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2009 alle ore 23:51

segui ovviamente ciò che ti dice dioptra, anzi c'è un documento utilissimo sulla parte sinistra del sito fatto proprio da lui,
vedi nelle DISPENSE Pregeo ---> Atto senza geometria

per quanto riguarda l'estratto ci sono diverse interpretazioni se farlo con autoallestito o wegis, ancora non ho capito dove sta il problema, ma questo solo per le pratiche telematiche. se lo presenti direttamente all' AdT puoi farlo tranquillamente con l'autoallestito pagando solamente 65€.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex800

Iscritto il:
23 Ottobre 2008

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2009 alle ore 08:38

Nella mia provincia (frosinone) non lo accettano il tipo presentato come dice “diopra” o meglio fanno tantissime storie… vogliono che lo si presento con l’ausiliario e poi con il mappale… come dice lucasanti86!!! Va be ma con pregeo10 dovrebbe finire questa storie…. tutte le province dovrebbero essere uniformate

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie