Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipo Mappale o tipo Frazionamento e Mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo Mappale o tipo Frazionamento e Mappale

aruss

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2007 alle ore 11:59

Salve a tutti,
ho da accatastare un fabbricato con annessa area cortilizia, che taglia da capo a fondo un terreno, generando in definitiva tre particelle indipendenti, e cio� una piccola particella di terreno ad ovest, nella parte centrale il fabbricato+corte, e residua particella di terreno ad est.
Premesso che le particelle di terreno residue e derivate appunto dall'inserimento in mappa del fabbricato di cui sopra, non sono collegate tra di loro, volevo sapere se secondo voi potevo procedere alla redazione del solo tipo mappale o (come invece mi hanno consigliato al Catasto di Napoli) devo operare anche un frazionamento?
Secondo voi va bene a questo punto questo tipo di modello censuario?

6|3SPC |005| |
6|O|132 |000| | |000001350|SN| | |101|U | |
6|S|132 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |BBB |000000227|SN| | |101|U | |
6|C| |000|b |354 |000000634|SR| | |282| | |
6|C| |000|c |CCC |000000489|SR| | |101|U | |

Salute a Voi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2007 alle ore 12:06

dato che si tratta di semplice stralcio dell'area destinata al lotto urbano puoi presentare il tipo come semplice tipo mappale.
Il censuario può andare bene ma in questi casi secondo me è preferibile frazionare con il 51ftp e poi cambiare qualità al lotto urbano con il 3spc.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aruss

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2007 alle ore 20:00

Grazie per la risposta,
Se dovessi fare anche il frazionamento penso che adotterei la soluzione per il censuario da te proposta.
Concordo con te che andrebbe redatto solo il tipo mappale, ma hai qualche riferimento normativo che dice ciò?
Grazie
Peppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2007 alle ore 11:26

rif.to: Circolare 47T/96


1. Tipo mappale.
Poichè è preminente interesse dell'Amministrazione finanziaria acquisire agli atti le dichiarazioni di accatastamento dei fabbricati, il tipo mappale, anche se comportante stralcio di corte, di norma, deve essere accettato e trattato dagli uffici, in base ai criteri previsti dalla circolare n. 2 del 20-1-1984 della Direzione Generale del Catasto e dei SS.TT.EE. e dalle successive modificazioni. Qualora la sottoscrizione non risulti conforme alle disposizioni dettate dal decreto ministeriale in oggetto e dalla circolare 194/T del 1995, emanata da questa Direzione Centrale, verranno osservate le modalità operative descritte nel successivo paragrafo n. 3.
Si precisa che l'equiparazione delle modalità di presentazione e trattazione dei tipi mappali a quelle previste per i tipi di frazionamento - stabilita dal quinto comma dell'art. 1 del decreto in esame - è di natura tecnica. Pertanto non è dovuta la corresponsione dei tributi di cui al "codice 16", ancorchè il tipo mappale preveda stralcio di corte da una o più particelle.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie