Forum
Argomento: Tipo mappale nuovo fabbricato
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Si' il suggerimento che davo io sulla scelta del rilievo celerimetrico piuttosto che quello per rilievi e squadri, pensavo fosse stato ignorato da longhis che comunque magari ha un contorno della particella con forma geometrica di poligono molto regolare tipo quadrato o rettangolo, con l'edificio da mettere in mappa molto vicino ai margini per cui il rilevo per allineamenti e squadri può essere tranquillamente utilizzato. Ma il celerimetrico è sempre preferibile sceglierlo, almeno per quanto mi riguarda. Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
longhis, te la posso chiedere una cosa? Però senza sembrare aggressivo o quant'altro... Non fai prima a batterti 3 PF e il contorno sia della particella che del fabbricato e fare un normalissimo TM? O per i rilievi ti servi di professionisti esterni? Ciao
|
|
|
|

longhis
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
63
Località
|
Visto che il contorno del fabbricato è piuttosto irregolare ed ormai avevo tutto a computer, avendo curato la progettazione, facevo prima ad utilizzare le coordinate. Era solo questo il motivo
|
|
|
|

porteo
Iscritto il:
14 Novembre 2009
Messaggi:
34
Località
|
Come hai concluso la pratica? sei riuscito a far girare il tipo mappale utilizzando le coordinate del frazionamento? Sto provando a fare un tipo mappale (si tratta di una lottizzazione con case a schiera su lotti derivati da frazionamento del 1999 e dove alcuni anni fa ho già fatto due tipo mappale appoggiandomi appunto alle coordinate dei singoli lotti tratte dal frazionamento), ma non capisco come far capire a questa versione di pregeo che si tratta di tale possibilità. Qualcuno ha notizie a riguardo?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|