Autore |
Risposta |

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
Il foglio rappresenta! In visura è 13 ma per fare la mappa per esempio la Wegis anche devi riportare foglio 9 e uscirà 913. Al mio paese sono ancora 901 902 903 ecc quindi tutti i terreni sono al 9 mentre ricerca per fabbricati devi mettere l'allegato. Ma loro mi dicono 527/000 assente. Faccio visura hai terreni del solo 527 non ha sub ovviamente è risulta ente urbano. Hai fabbricati il 527 non esiste ma ho il 527/701 fatto da me e 702 fatto da loro con accertamento
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Scrivimi una mail: it9gvo@gmail.com
|
|
|
|

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
Le mappe a perimetro aperto risalgono alla fine dell''800 e sono tutt'ora in vigore in alcune zone del nord ( Varese, Bergamo, e alcune zone montane di Brescia ) Si definiscono a perimetro aperto in quanto i confini di ogni foglio sono rettilinei e quindi una particella può essere rappresentate per una certa parte su di un foglio e per la rimanente parte sul foglio confinante. La numerazione della particelle è univoca per il comune, quindi di mappale 1 ce ne è uno solo per ogni comune (mentre nelle mappe a perimetro chiuso ce ne è uno per ogni foglio di mappa). La rappresentazione grafica è quelle dell'epoca in cui sono state fatte e quindi non sono inquadrate in un sistema di coordinate preciso ( almeno a Brescia è così). Per sapere su quale foglio ricade un mappale si deve consultare un registro ( canapina ) sul quale per ogni particella è annotato il foglio di mappa ed il quadrante di esso ne quale è rappresentato. Nei comuni con mappe a perimetro aperto la visura non si esegue digitanto il foglio fisico sul quale è rappresenta la particella ma digitando il foglio logico che è stato assegnato a quel comune (quindi un foglio logico unico per ogni comune) che generalmente ( a Brescia ) è l'1 o il 9. Ti riporto in parole adeguate la definizione di mappe a perimetro aperto e chiuso! Il.tm ricade su una a perimetro aperto quindi foglio logico 9 foglio fisico 13
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
OK! ti ringrazio dei tuoi chiarimenti, necessari perchè qui a Palermo ciascun comune ha i suoi fogli (da 1 a N) e ciascun foglio le proprie p.lle ( da 1 a N). Avevo sentito parlare di mappe a "perimetro aperto" ma non in modo sufficiente a capirne il significato e la relativa regolamentazione sulla cartografia Wegis. E' chiaro che anche adesso non riesco a capire perchè da una parte dici che la p.lla 527 è censita a partita 1 con qualità E.U. 282, ma l'Ufficio invece afferma che è soppressa. (??!!??). Abbi pazienza ma ti consiglio di chiarire questo punto controverso.
|
|
|
|

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
CChiedo lumi per questa trappola di tm
|
|
|
|

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
anonimo e it9gvo nulla lo 000 lo mette automaticamente il pregeo nello schema censuario. ora provo a inviarlo cambiando il numero cosa errata, però vedremo se lo trattano manualmente così mi riportano il nome del tecnico. se avete altre soluzioni sono qua a sentirle. Grazie
|
|
|
|

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
Id pratica sister = 0000000073630274 Motivi di rifiuto Negli archivi censuari la particella 527/000 e' assente o soppressa. [ps] Niente rifiutato pure così. aiuto che diavolo vuole sto archivio??
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Dovrebbe farsi avanti qualcuno che lavora come te con le mappe a contorno aperto. Buon lavoro
|
|
|
|

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
Si ma sono un ........... veramente, andando a rivedere i molti tm da me fatti in quel paese mi sono accorto che il foglio non va tavolare ma il foglio logico quindi 9 e non 913. ora lo rielaboro con O 0090 527 000 00000 45 80 SN 282 V 0090 527 000 00000 45 80 SN 282 vediamo che succede, ovvio era quello, sbagliando si impara a far meglio! Mi ha mandato in confusione che sulla ricevuta che rilascia l'agenzia di approvazione nel modello riporta fg.913 anche sulla mappa wegis la ricevuta di cassa 913. farò sapere.
|
|
|
|

geom.gal
Iscritto il:
09 Dicembre 2014 alle ore 22:31
Messaggi:
65
Località
Lombardia
|
Aggiornamenti Data Codice operatore In carico a Stato Assegnato a Tecnico Ricevuta 17/12/2014 PREGEO VALIDATO 17/12/2014 PREGEO ELABORATO 17/12/2014 PREGEO INSERITO 17/12/2014 PREGEO PREGEO ASSEGNATO Sono stato proprio un c..... grazie ad anonimo e it9 per l'aiuto. A buon rendere Buon Lavoro!
|
|
|
|