Forum
Argomento: Tipo Mappale mooolto complicato, è anche TF?
|
Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Ho letto con attenzione le varie risposte, ma francamente rimango ancora della mia idea iniziale. Non sono solito consigliare procedure inutilmente dispendiose, anzi quando posso cerco proprio di evitarle. Nel caso in oggetto però sono sempre convinto che la procedura corretta sia quella da me descritta. Noi siamo tecnici, non consulenti del risparmio. Se per svolgere bene un determinato compito servono 65 euro in più, bisogna informare il cliente che servono 65 euro in più e basta. Se io oggi demolisco un edificio a mio modo di vedere sono tenuto a presentare subito la relativa variazione catastale. Questo anche per questioni fiscali: l'IMU in caso di demolizione e ricostruzione si paga sul valore dell'area edificabile fino al completamento del nuovo edificio. Quindi che senso ha mantenere in atti u.i. non più esistenti? Senza contare che la redazione di unico tipo mappale può portare a sovrapposizioni di linee e campiture anche difficili da gestire nella proposta di aggiornamento. Per quanto riguarda poi le causali docfa sono decisamente d'accordo con Totonno. Per quanto mi riguarda chiudo qui perchè credo che nessuno convincerà nessuno, dato che la norma a quanto pare nel caso in oggetto si presta ad interpretazioni. saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"it9gvo" ha scritto: Caro totonno, mi dispiace che non riesco a convincerti su una procedura che è in vigore da tempo presso gli Uffici (tranne il tuo). ma permettimi di esporre un concetto fondamentale che guida gli aggiornamenti catastali: con un atto di aggiornamento il professionista non fa altro che richiedere all'Ufficio la modifica di una certa geometria presente in mappa, con un'altra geometria che rispecchia l'attuale situazione dei luoghi. Nel caso di un Tipo Mappale che contempla la cancellazione (per demolizione) di un fabbricato e la creazione di un nuovo lotto edificato, il professionista effettua sul TM i due passaggi (come ho già detto): demolizione prima, con assegnazione di una nuova p.lla, e ricostruzione dopo, con soppressione della prima e costituzione della seconda nuova p.lla per il nuovo fabbricato. L'atto di aggiornamento così compilato è perfettamente CONFORME (come dici tu) con lo stato di fatto dichiarato: non c'è alcun imbroglio o scorrettezza. Tanto è vero che al C.F. non hanno alcun problema ad accettare i due Docfa per la dichiarazione della demolizione e subito dopo della ricostruzione, indicando il prot. dell'unico TM!!! La storia della p.lla iniziale è perfettamente condensata nell'unico atto di aggiornamento. E' chiaro che la suddetta procedura viene utilizzata solamente quando è già stato costruito il nuovo fabbricato per cui si presenta un solo TM. Vorrei anche ricordare a chi legge che a pag.2 del vecchio stampato "Modello 3SPC" al quale veniva alllegato il TM sul lucido Modello 51, era riportata la seguente scritta: "nel caso in cui si richieda demolizione e ricostruzione, indicare, ecc." Buon lavoro Sinceramente non credo che tutti gli uffici d'Italia tranne il mio (Firenze), adottino la procedura che tu indichi, o quanto meno mi sorprende. Devo precisare, che ovviamente io non parlo di imbrogli, siamo in un sito serio, qualsiasi sia la mia opinione, anche contraria, non mi permetterei mai di dubitare in questo modo della tua serietà. Quei pochi capelli che ho, ce li ho sbiancati e in certi casi ho consolidato molte procedure utilizzate, in maniera così forte che mi resterebbe difficile cambiare impostazioni basilari. Mi beccherebbero subito, e sinceramente non mi va di andarmi a cercare docfa respinti per mancata dimestichezza o abitudine con certe procedure delle quali ho pure il dubbio non siano proprio in linea con quanto mi insegna la mia agenzia, la mia esperienza e le mie pratiche affrontate. La mia prima pratica catastale fu proprio una demolizione e ricostruzione di fabbricato urbano, ricordo feci una battaglia con l'ufficio. Non ci crederai, ma mi approvarono il tipo mappale comprensivo di demolizione e ricostruzione...da allora capii come si dovevano fare i tipi mappali, al contrario di come me lo approvarono... Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|