Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipo mappale modesta entità
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo mappale modesta entità

gumi

Iscritto il:
10 Ottobre 2005

Messaggi:
2

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2006 alle ore 17:08

Salve a tutti

avrei bisogno di un piccolo aiuto.

Devo inserire in mappa un modesto ampliamento (metodo allineamenti e squadri), non ho riscontrato difficoltà nella creazione del libretto, ma ho alcuni dubbi:

1) nel TM di modesta entità è necessario inserire tutti i vertici del vecchio fabbricato, o posso limitarmi ad indicare i 2 utilizzati per l'allineamento (ovviamente) e quelli ai quali si appoggia l'ampliamento (per spiegare, quelli solo sul lato dell'ampliamento)?

2) nel caso dovessi inserire anche tutti i vertici del fabbricato, avrei bisogno in questo caso di utilizzare altri 2 allineamenti secondari (purtroppo il fabbricato ha una pianta "frastagliata"), che però non saprei con che riga definirli, e nemmeno se vengano accettati dall'ufficio.

3) infine, nella fase dello stralcio, delineo i contorni della particella, però a questo punto mi viene chiesto di indicare il codice area. Non sapendo cosa inserire, ho indicato A, ma temo che non sia corretto. E non ho agito sui tasti "fabbricati" e "annetti fabbricato". Un pò di confusione...

riporto a titolo di esempio lo stralcio del libretto dove ho indicato oltre all'allineamento, i punti relativi alla sola parte ampliata.


6|Tipo Mappale di Modesta Entita'|
6|RILIEVO PER ALLINEAMENTI E SQUADRI|
4|100|200|0|*v* Vecchio Spigolo Fabbricato|
5|200|12.18|0.00|*v* Vecchio Spigolo Fabbricato|
5|101|-0.05|3.74|*v* vecchio spigolo fabbricato|
5|102|-2.44|3.61|*v* nuovo spigolo fabbricato|
5|103|-2.53|-2.40|*v* nuovo spigolo fabbricato|
5|104|2.26|2.40|*v* nuovo spigolo fabbricato|
5|105|2.26|0|*v* vecchio spigolo fabbricato|
5|106|6.51|0|*v* vecchio spigolo fabbricato|
5|107|6.51|1.70|Loggia|
5|108|12.56|1.73|Loggia|
5|109|12.56|1.30|Loggia|
5|110|12.16|1.30|*v* vecchio spigolo fabbricato|
7|5|101|100|200|105|106|NC|
7|5|101|102|103|104|105|RC|
7|5|106|107|108|109|110|RC|
8|100|52339.62|-30354.23|SF|
8|200|52350.60|-30348.96|SF|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6| Nessuna osservazione particolare da segnalare. |
6| L'intervento è costituito dall'ampliamento del fabbricato rurale per |
6| una superficie inferiore al 50 per cento dell'esistente. |
6| Gli allineamenti e squadro rappresentano le misure prese con rotella |
6| metrica tra i vertici del fabbricato. |
6| ***** Fine Relazione *****


N.B.
sto usando per questo TM pregeo 8, in quanto mi era stato sospeso dall'ufficio per mancanza della riga 7 dell'allineamento. Riguardando però tutto il libretto, mi sono accorta di questi erroretti che comunque l' ufficio non mi ha segnalato, ma meglio prevenire...

Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi a fare chiarezza

G.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2006 alle ore 17:25

1) Non importa inserire i vecchi vertici del fabbricato motivando in relazione che l'edificio ha una pianta frastagliata e devi mettere però una riga 7 con i punti vertice come specificato dalla circolare 2/92;

2)non c'è bisogno di nessun allineamento secondario perchè con le linee 4 e 5 devi riferire tutto ad un unico allineamento;

3) nel codice area, se mantieni il mappale, ci devi mettere il n° del mappale oppure se lo vuoi cambiare (che non importa per sto intervento) gli metti AAA;

4) spero di essere stato chiaro e ti saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie