Forum
Argomento: Tipo mappale modesta entità con superficie tratteggiata esistente
|
Autore |
Risposta |

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
226
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
E poi, ancora, a rigore di logica, l' intero fabbricato di 130 mq, nel mio caso, comprensivo quindi del portico, è stato inserito in cartografia con utilizzo dei pf..quindi che differenza fa se la linea è continua o tratteggiata? In questo caso, il quarto spigolo del fabbricato era ed è rappresentato dal pilastro che sostiene il portico..quando è stato rilevato è stata posta la stessa cura come se fosse stato spigolo di pareti piene.. la differenza sta semplicemente nella definizione dei contorni indicati allora RT.. quei suoi 10 mq rientrano eccome nella superficie di competenza del fabbricato intero, anche in planimetria all' urbano..e dirò di più, contribuisce fattivamente anche al classamento dell uiu..per cui, è lecito considerarlo pienamente parte integrante "di quanto già rappresentato in cartografia"
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|