nessuno me ne voglia, ma vorrei puntualizzare per evitare di far commettere scelte sbagliate:
Il tipo mappale in deroga non prevede alcuna misura.
La fattispecie classica di un tipo mappale in deroga è quella in cui dobbiamo passare al catasto urbano un fabbricato rurale, la cui geometria presente in mappa non risulta modificata rispetto a quella sul posto.
In effetti, il tipo in deroga si appronta solo per compilare il modello integrato.
Il tipo mappale per modesta entità si compila per introdurre in mappa ampliamenti di fabbricati che siano, appunto di modesta entità.
Sono di modesta entità gli ampliamenti con superficie inferiore al 50% del fabbricato esistente in mappa, se l'ampliamento è in adiacenza di questo;
altrimenti è di modesta entità il fabbricato che abbia una superficie non superiore a 20 mq.
Sono di modesta entità : gli interrati,
le verande,
le cisterne, che non abbiano considerevoli dimensioni;
tuttavia su questo punto la norma non è chiara ed è soggetta ad interpretazioni.
Chiarimenti sull’accatastamento dei fabbricati di scarsa rilevanza A chiarimento della normativa relativa all’accatastamento di cui all’art. 6 del regolamento emanato con Decreto n. 28 del 02/01/1998 l’Ufficio ha predisposto due esempi, ritenendo che quelli allegati al regolamento fossero, quanto meno, poco chiari.
In questi due esempi vengono trattati in modo specifico, sia gli ampliamenti che i fabbricati di scarsa rilevanza.
Sono state adottate due diverse modalità di rilievo delle misure:
1. facendo riferimento esclusivamente al fabbricato ampliato,
2. appoggiandosi a fabbricati limitrofi.
Per quanto riguarda la qualità metrica dei risultati, nel caso in cui il fabbricato da accatastare sia isolato, si preferisce il rilievo celerimetrico a quello per squadri, in quanto più affidabile.
Si ribadisce comunque che le coordinate da apporre nelle linee 8 possono essere desunte dagli estratti di mappa forniti dal Catasto.
Con questa nuova procedura verrebbero azzerati o quasi i T.M. in deroga e quindi l’Ufficio potrà procedere in modo più speditivo all’aggiornamento della mappa;
rimarrebbero comunque i T.M. per conferma della mappa che potrebbero essere in futuro eliminati (previo accordo) e sostituiti da estratto di mappa attuale più 3SPC.
Costruzioni di scarsa rilevanza L'angolo di correzione serve per calcolare un punto iperdeterminato con linee 4 e 5
(Intersezione in avanti semplice)
Esempio.:
4|101|102|50|primo allineamento
5|10|12.5|0|Punto misurato dal 101
4|102|101|-50|secondo allineamento
5|10|14.25|0|stesso punto con misura dal 102
cordialità