Autore |
Risposta |

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"gianco78" ha scritto: Provincia che vai, AdT e usanze che trovi... E' di una settimana fa il mio tipo per conferma con fusione di due f.r. e autoallestito. Nella riga 6 ho scritto solo conferma e nel calcolo dei tributi con l'invio telematico ho pagato € 65. Il tipo è stato approvato... Saluti Si, ma mi pare di aver capito che Bertone e t1000 lavorano nella stessa AdT!!!
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
"gianco78" ha scritto: Provincia che vai, AdT e usanze che trovi... E' di una settimana fa il mio tipo per conferma con fusione di due f.r. e autoallestito. Nella riga 6 ho scritto solo conferma e nel calcolo dei tributi con l'invio telematico ho pagato € 65. Il tipo è stato approvato... Saluti Buon per te! Mi sorge comunque un dubbio: siamo in Italia e per lo stesso tipo di pratica non solo dobbiamo comportarci in modo diverso l'uno dall'altro ma anche pagare importi diversi!!! P.S. Come ha giustamente intuito macius, io e Bertone lavoriamo nella stessa A.d.T. www.myspace.com/darksungtr http://www.lastfm.it/music/Darksungtr
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
"t1000" ha scritto: "gianco78" ha scritto: Provincia che vai, AdT e usanze che trovi... E' di una settimana fa il mio tipo per conferma con fusione di due f.r. e autoallestito. Nella riga 6 ho scritto solo conferma e nel calcolo dei tributi con l'invio telematico ho pagato € 65. Il tipo è stato approvato... Saluti P.S. Come ha giustamente intuito macius, io e Bertone lavoriamo nella stessa A.d.T. www.myspace.com/darksungtr http://www.lastfm.it/music/Darksungtr Sarebbe interessante quindi mettere a confronto i due tecnici che vi hanno fatto percorrere le due strade diverse (sempre che non sia stato un unico tecnico :?) saluti
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"gianco78" ha scritto: "t1000" ha scritto: "gianco78" ha scritto: Provincia che vai, AdT e usanze che trovi... E' di una settimana fa il mio tipo per conferma con fusione di due f.r. e autoallestito. Nella riga 6 ho scritto solo conferma e nel calcolo dei tributi con l'invio telematico ho pagato € 65. Il tipo è stato approvato... Saluti P.S. Come ha giustamente intuito macius, io e Bertone lavoriamo nella stessa A.d.T. www.myspace.com/darksungtr http://www.lastfm.it/music/Darksungtr Sarebbe interessante quindi mettere a confronto i due tecnici che vi hanno fatto percorrere le due strade diverse (sempre che non sia stato un unico tecnico :?) saluti Allora, alla conclusione di come fare il TM ci sono arrivato da solo, dopo diverse telefonate a dei miei colleghi che ne sanno abbastanza di catasto. Ho provato a contattare (telefonicamente) la mia Adt per avere delle precisazioni in merito, ma non è così facile: tante volte ti riattaccano il telefono e farmi + di 60 km per ricevere una semplice info mi indisponeva. Morale della favola: ho provato a farlo sulla base dei tanti suggerimenti e "sentito dire" dei miei colleghi, tra i quali lo studio GEO4 e T1000 (Wild  ?) ai quali vanno i miei ringraziamenti. Ciao Roberto. Per T1000, mi spieghi come fai a scrivere CONFERMA in riga 6 in modo che la macchina non lo legga o lo riconosca??
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Ribadisco quanto già detto: il tipo che ho fatto io non è codificato come conferma, se lo fosse nella riga 6 sarebbe scritto solamente "CONFERMA"; quando scrivi come ho fatto io diventa un semplice commento. P.S. Sì, è il Wild T1000, é vecchiotto ma funziona ancora bene e poi, essendo un po' svizzero, sono un po' campanilista. Ciao www.myspace.com/darksungtr http://www.lastfm.it/music/Darksungtr
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"t1000" ha scritto: Ribadisco quanto già detto: il tipo che ho fatto io non è codificato come conferma, se lo fosse nella riga 6 sarebbe scritto solamente "CONFERMA"; quando scrivi come ho fatto io diventa un semplice commento. P.S. Sì, è il Wild T1000, é vecchiotto ma funziona ancora bene e poi, essendo un po' svizzero, sono un po' campanilista. Ciao www.myspace.com/darksungtr http://www.lastfm.it/music/Darksungtr Anch'io sono un pò svizzero (nato a Basilea). Pure io campanilista: - prima Kern ora Wild TC1610, pure vecchiotto, ma va alla grande. Ciao
|
|
|
|

novizia
Iscritto il:
24 Febbraio 2009
Messaggi:
10
Località
|
Ciao a tutti e scusate l'intromissione ma devo procedere anche io ad una fusione di due f.r. stessa ditta con passaggio all'urbano e mi sono bloccata già al modello censuario ma ora mi sembra di capire che ho sbagliato persino in partenza perchè pensavo di prcedere con modalità ordinaria, Conferma, modello censuario ausiliario con soppressione e fusione delle due particelle ed infine con modello censuario tipo mappale con costituzione della nuova particella attribuita dall'AdT, procedura autallestito e produzione proposta di aggiornamento. Leggendo quanto da voi scritto devo invece seguire la strada di modesta entità e non inserire conferma! Ho capito bene oppure al solito la mia inesperienza mi sta giocando un brutto scherzo? :roll:
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
"novizia" ha scritto: Ciao a tutti e scusate l'intromissione ma devo procedere anche io ad una fusione di due f.r. stessa ditta con passaggio all'urbano e mi sono bloccata già al modello censuario ma ora mi sembra di capire che ho sbagliato persino in partenza perchè pensavo di prcedere con modalità ordinaria, Conferma, modello censuario ausiliario con soppressione e fusione delle due particelle ed infine con modello censuario tipo mappale con costituzione della nuova particella attribuita dall'AdT, procedura autallestito e produzione proposta di aggiornamento. Leggendo quanto da voi scritto devo invece seguire la strada di modesta entità e non inserire conferma! Ho capito bene oppure al solito la mia inesperienza mi sta giocando un brutto scherzo? :roll: Hai capito benissimo, dipende però presso quale A.d.T. operi: quello che ho scritto io in questo post si riferisce a come si fa qui a Treviso, se però leggi la circolare 1/2007 vedrai che in realtà la stessa prevede conferma e modalità ordinaria. Consiglio di sentire un tecnico presso l'A.d.T. dove devi presentare la pratica. Ciao www.myspace.com/darksungtr http://www.lastfm.it/music/Darksungtr
|
|
|
|

novizia
Iscritto il:
24 Febbraio 2009
Messaggi:
10
Località
|
Grazie per il suggerimento che colgo al volo! Alla prossima volta e buon lavoro a tutti. :lol:
|
|
|
|

novizia
Iscritto il:
24 Febbraio 2009
Messaggi:
10
Località
|
Colto il suggerimento precedente ho accertato, grazie alla presentazione e approvazione della mia pratica, che per la fusione con conferma in mappa, in prov. di Messina, va bene il modello ordinario. Io, infatti, l'ho presentato così e mi hanno detto che avrei sbagliato nel presentarlo come modesta entità in quanto fusione+conferma rientra proprio in una delle casistiche dei modelli ordinari. Spero che ciò possa essere di conforto a qualcuno. Buon lavoro a tutti e alla prossima. :wink:
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
"novizia" ha scritto: Colto il suggerimento precedente ho accertato, grazie alla presentazione e approvazione della mia pratica, che per la fusione con conferma in mappa, in prov. di Messina, va bene il modello ordinario. Io, infatti, l'ho presentato così e mi hanno detto che avrei sbagliato nel presentarlo come modesta entità in quanto fusione+conferma rientra proprio in una delle casistiche dei modelli ordinari. Spero che ciò possa essere di conforto a qualcuno. Buon lavoro a tutti e alla prossima. :wink: in merito a questa problematica, visto anche la FAQ che ha postato Dioptra, qui: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ieri sera, ho avuto modo di inviate telematicamente un TM -ordinario- come dici tu, ma dopo qualche minuto viene rigettato con la causale: dati errati nel pdf: Non è stato utilizzato un estratto: ciò è ammesso solo per le conferme di mappa. invece l'estratto wegis l'ho utilizzato, eccome, chi sa dirmi qualcosa di più? grazie e saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
Héh! Héh !!!!! Udino, salute! la sai che cosè che sbagliavo? non cliccavo, durante la proposta, con il tasto destro del mouse le conferma!! e poi vallo a dire a geoalfa! che c'entra la vecchiaia...... io mi vergogno un pò. grazie per il contributo di nuovo salute a te ed a tutti.
|
|
|
|