Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipo Mappale con ditta diversa su più particelle
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo Mappale con ditta diversa su più particelle

ninelius

Iscritto il:
10 Maggio 2005

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 14:23

E' possibbile accatastare con un solo Tipo Mappale più fabbricati insistenti su particelle appartenenti a ditte diverse? Come ?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

m1977

Iscritto il:
03 Ottobre 2007

Messaggi:
107

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 15:14

No non è possibile.

Un TM ogni ditta, cosa diversa è il frazionamento.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geogino

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 18:07

E' possibile presentare un unico tipo mappale costituendo più lotti per quante sono le particelle interessate.
L'importante è che si compili il quadro delle informazioni sui soggetti per ogni particella.
Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ninelius

Iscritto il:
10 Maggio 2005

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2007 alle ore 19:10

grazie giogino, mi pare la soluzione più attendibile, speriamo che me la cavi in merito alla compilazione dei soggetti per ogni particella.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ninelius

Iscritto il:
10 Maggio 2005

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2007 alle ore 11:38

non ho capito bene se inserire il nominativo di tutti gli intestatari delle particelle nel quadro " firma delle parti o loro delegati" oppure dichiarare che la ditta catastale non coincide (con quale motivazione poi) e inserire lotto per lotto la ditta da intestare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Commodore

Iscritto il:
22 Aprile 2004

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2007 alle ore 13:52

Il tipo si può redarre ecco la procedura (circ. 1/2007) ciao.

3.4 Tipo mappale riguardante più fabbricati dichiarati da ditte
diverse, allineate o meno con l’intestazione di catasto dei
terreni

I tipi mappali riguardanti più fabbricati appartenenti a ditte diverse,
insistenti su di un’unica particella originaria o comunque su di un
appezzamento continuo di terreno interessante più particelle, con la
circolare 2/2006 erano stati esclusi dalla trattazione con procedura Pregeo
9. Si evidenzia ora che tali tipologie di atti di aggiornamento possono
essere completamente trattati con l’attuale versione della procedura (SP n.
2). Per la predisposizione di tali tipologie di documenti di aggiornamento,
nella pagina Informazioni Generali, sono da riportare tutti i titolari di diritti
reali delle particelle interessanti l’atto di aggiornamento cartografico oltre i
soggetti dichiaranti per le ditte non allineate. Per i lotti con ditta non
allineata, si dovrà indicare nella pagina Informazioni sui soggetti, la ditta da
intestarsi al N.C.E.U. per ogni nuova particella o lotto urbano costituito.
In deroga a quanto previsto al paragrafo n. 8.2 della circolare n. 2 del 9
marzo 2006, alla verifica della coerenza dell’intestazione catastale indicata
dalla parte ed all’apposizione di eventuali riserve, si provvederà al momento
dell’accettazione della pratica DOCFA e non nella fase di approvazione del
tipo mappale. Pertanto la ditta dichiarata sull’atto di aggiornamento
cartografico non formerà oggetto di variazione, qualora impropriamente
indicata dal tecnico redattore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 04 Gennaio 2008 alle ore 11:23

Mi ritrovo anch'io in questa situazione:

Tizio ha 2 particelle: A e B.
In visura le trovo così:
A: ente urbano (è al cf come casa di abitazione) intestato a tizio per 1/1
B: seminativo intestato a 1/2 a tizio come bene personale e 1/2 a tizio come proprietà
Quindi 2 ditte diverse.

Nella particella A è presente una casa alla quale devo cambiare sagoma.
Nella particella B devo accatastare un nuovo garage.
Ovviamente essendo due ditte non posso fonderle.
Quindi ho creato un unico TM per ampliamento citando in riga 0 entrambe le particelle. Nel censuario e nella proposta ho creato 2 lotti:

A che mantiene lo stesso numero (quindi originale variato) essendo già al CF.
B nuovo numero AAA (con originale soppresso e costituito)

Vado su file>servizio>predisposizione atto di aggiornamento per la presentazione e....
ERRORE MODULI.EXE e si chiude pregeo. :evil:
Quindi vi scrivo per chiedervi se è giusto il procedimento che ho fatto o se devo fare due tipi distinti. (E' il primo che provo a fare così)
Cmq non capisco xchè vada in crash (ho provato anche su un'altro pc con lo stesso libretto).
Grazie mille.. :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 07 Gennaio 2008 alle ore 11:06

Risolto!! anche in questo caso era un errore dell'autoallestito!! 8O anche se rifatto 2 volte dava sempre lo stesso problema! Richiesto all'AdT e.. tutto liscio!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stefaninino

Iscritto il:
16 Febbraio 2005

Messaggi:
191

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2008 alle ore 16:11

Ho l'incarico di redigere un tipo mappale in centro storico, il fabbricato in questione insiste al piano terra su due particelle regolarmente intestate al mio committente; il piano primo del fabbricato invece, è costituito da tutta la sagoma del piano terra, più un altro vano, che sporge, su un'altra particella, e precisamente su di un androne comune, che è l'unico accesso al cortile, sia per il mio committente sia per il suo confinante.
Il problema e che i due confinanti sono ai ferri corti e partecipare alle spese non se ne parla proprio (ammesso che sia la cosa giusta).
In alternativa (non so se è possibile dal punto di vista tecnico legale)
avrei pensato di riportare la situazione reale sia ai terreni che ai fabbricati
nonostante la proiezione del piano primo sia su di un'altra particella.
Che ne pensate?
Saluti Stefano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppy
Geppy

Iscritto il:
31 Marzo 2010

Messaggi:
24

Località
Castelluccio Inferiore (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 08:46

Salve da Giuseppe.
Volevo sottoporvi il seguente problema :

Un cliente deve accatastare un fabbricato ricadente su una particella a lui intestata, e fin qui niente di strano, a fianco c'è una particella che deve fondere, ma che al CT. è intestata ad un altro proprietario, mentre al CF. è intestata a lui con atto notarile.
Ora vi chiedo, come faccio a fondere le due particelle, se una è intesta ad un altro proprietario al CT.
Devo prima sopprimerla per procedere all'accatastamento e la fusione delle due particelle ?

Posso procedere, come ho gia fatto, però con un fabbricato rurale, usando la procedura MC con la relativa Conferma e Fusione ?

Conferma, perchè la particella sulla quale accatastare il fabbricato è corrispondente allo stato dei luoghi e Fusione, perchè un volta eliminata la parte intestata ad un altro proprietario al CT., è gia presente al CF.
Vi ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Commodore

Iscritto il:
22 Aprile 2004

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Settembre 2010 alle ore 13:34

Puoi semplicemente presentare una rettifica, la puoi fare anche on-line (basta avere il numero di voltura) così entrambe le particelle avranno stessa ditta e poi procedere all'accatastamento con la fusione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie