Forum
Autore |
tettoia, piscina e ampliamento |

Prezeus
Iscritto il:
11 Febbraio 2009
Messaggi:
14
Località
|
Devo inserire in mappa una tettoia, una piscina e un'ampliamento di un fabbricato esistente. Sarebbero, presi singolarmente, 3 tm di modesta entità. ma tutti e 3 insieme, come devo procedere? devo fare il rilievo celerimetrico appoggiato ai fiduciali? basta il rilievo appoggiato al fabbricato esistente? serve il rilievo? grazie per l'aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
la piscina la tratti con un tipo di modesta entità? perchè? è in aderenza con altri corpi di fabbrica già rappresentati in mappa?
|
|
|
|

Prezeus
Iscritto il:
11 Febbraio 2009
Messaggi:
14
Località
|
al catasto di roma mi hanno risposto che per una piscina si può fare anche un tm di modesta entità... ma essendo tutti e tre sulla stessa particella come posso fare? potrei fare un rilievo appoggiato ai punti del fabbricato già in mappa?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Ho una pratica simile alla tua e non ho dubbi sul fatto che sia una Modesta Entità. Le piscine scoperte di pertinenza di villette, villini e ... le ho sempre presentate come modeste entità con il tratteggio rosso. Il rilievo va appoggiato al fabbricato esistente e al contorno della particella, se materializzato e congruente alla mappa.
|
|
|
|

brina
Iscritto il:
16 Novembre 2008
Messaggi:
136
Località
|
Bèh, credo che tu possa fare un'unica modesta entità no?? se l'ampliamento del fabbricato non supera il 50% del fabbricato stesso mi pare di ricordare.. se invece lo supera ti devi comunque appoggiare al triangolo di PF, e a quel punto pure la tettoia con la piscina la fai con lo stesso rilievo.. (credo).. per la linea delle piscine alcuni dicono tratteggiata, altri puntinata.. non si ci capisce nulla.. mi hanno detto che le cose variano da ufficio a uffcio.. per esempio in prov. di roma come la chiedono?? (ho da inserire pure io una piscina..).. ma poi scusa col DOCFA come la tratterete la piscina?? Basta dichiarare che c'è nel modello 1N oppure occorre proprio assegnare la categoria catastale??
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Indipendentemente dal fatto che una piscina si possa rappresentare con linea tratteggiata o puntinata (io sostengo tratteggiata, come la maggior parte degli uffici e sul perché ricercatevi i topic), si tratta sempre di una modesta entità. Casomai è da valutare l'ampliamento, in quale casistica ti porta. saluti paolo
|
|
|
|

brina
Iscritto il:
16 Novembre 2008
Messaggi:
136
Località
|
Certamente Guru... ma nella fattispecie credo che se per ipotesi l'ampliameto sia > del 50% del fabbricato già esistente credo che convenga fare un unico rilievo e fare un'unica pratica no?? (ordinaria e non di modesta entità, anche se c'è compresa la piscina..).. Correggimi se sbaglio...... Da ignorante ho interpretato che una modesta entità si fa (nei casi in cui si può fare) per semplificare le cose, trattandosi di oggetti secondari o di minore rilievo, ma ho pure interpretato che qualora uno volesse, potrebbe fare una pratica ordinaria pure per un fabbricato per il quale è prevista la modesta entità... Sbaglio?? :roll:
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
No che non sbagli. Le deroghe, si chiamano così perché permettono di derogare da una normativa. Se ricadi in modesta entità puoi fare una pratica derogando dalla normativa. Se non vuoi derogare nessuno te lo impedisce. Se l'ampliamento è maggiore del 50 % naturalmente non hai deroga ma questo non ti impedisce certo di inserire dentro operazioni che, prese singolarmente, sarebbero state soggette a deroga. saluti paolo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|