Forum
Autore |
Tempi di consegna TM/FRZ catasto Pavia. |

Pablo
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
3
Località
Motta Visconti (MI)
|
Egr. Geom.Viola, partecipando a questo forum ho visto che lei, tra le altre cose, e' il coordinatore della Commissione Catasto del Collegio dei Geometri di Pavia e di conseguenza volevo porle il presente quesito: come mai, nonostante la Circolare Ministeriale preveda tempi massimi di restituzione degli elaborati di TM/FRZ di 3 (tre) giorni lavorativi, alla data del 12/04/05 il Catasto di Pavia rilasciava i suddetti elaborati presentati il 23/03/05 (il conto dei giorni lo lascio a lei...)? Mi auguro sia soltanto una situazione temporanea di assestamento e che si arrivi al piu' presto a rispettare le indicazioni della suddetta Circolare. Nel frattempo faccio affidamento su di lei per un'opera di controllo che tuteli tutti noi colleghi. Cordiali saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Fisher
Iscritto il:
09 Settembre 2003
Messaggi:
36
Località
Torrazza Coste
|
... comunque questa e' una domanda alla quale non sono io a dover rispondere, bensi' l'Agenzia, nella persona del Capo Reparto. Cio' che Le posso dire e' che proprio ieri, di ritorno da una settimana di assenza, mi sono recato in ufficio e, presa visione del tabellone con le date, mi sono 'fiondato' dal Direttore, per fissare una riunione della commissione che si terra' domani pomeriggio. L'incontro con il dirigente si e' risolto in una 'mini-commissione catasto', presenti anche altri due membri della commissione che coordino; due ore di discussione dalle quali e' emerso che, con tutta probabilita', gia' dalla prossima settimana qualcosa cambiera', anche se ancora niente e' stato deciso, e quindi non posso anticipare nulla. Posso assicurare inoltre, a Lei ed a tutti coloro che operano sul territorio pavese, che i colleghi della commissione catasto ed io stiamo strenuamente lottando da un paio d'anni per impostare e gestire il buon andamento delle procedure di aggiornamento del catasto terreni ostacolati, purtroppo, da un 'muro di gomma' che Lei, se frequenta anche con poca assiduita' l'ufficio, ben dovrebbe conoscere... Fortunatamente l'interlocutore e' cambiato da pochi giorni, il Direttore e' stato sostituito, e con l'attuale dirigenza si e' instaurato un ottimo rapporto di cordiale collaborazione che ci portera', entro breve tempo (primi giorni di giugno, ma francamente noi speriamo prima), all'approvazione in front-office della stragrande maggioranza dei tipi di aggiornamento, obiettivo al quale la commissione catasto punta dal giorno della pubblicazione della Procedura Operativa n. 67. Quando Le capita di venire in Agenzia non manchi di farsi riconoscere (il martedi' ed il venerdi' ci sono sempre), provvedero' di persona a spiegarLe l'andamento di tutti gli incontri della Commissione Catasto dal momento in cui per la prima volta si e' sentito nominare il Pregeo8 in poi, e ad accompagnarla a porre la domanda che ha posto a me a chi in realta' e' deputato a risponderLe. Distinti saluti. Pierluigi Viola
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

Fisher
Iscritto il:
09 Settembre 2003
Messaggi:
36
Località
Torrazza Coste
|
Proprio cosi', esattamente come a Pavia i rimbrotti spettano a me ed ai colleghi della Commissione. La reciprocita' e' proprio quello che auspichiamo, chiediamo collaborazione agli uffici da anni, collaborazione che, purtroppo, sino ad ora abbiamo solo potuto fornire, e non ricevere (e pensare che solo l'etimologia della parola suggerisce la bilateralita' dell'operato...) Siamo sempre qui, ad arrancare e sperare che le cose migliorino, additati dai colleghi professionisti (e penso di non essere il solo a cui capita) ogni qualvolta si entri in catasto, con il classico esordio: 'Tu, che sei della commissione catasto...!', non consci del fatto che si lotta giornalmente per il miglioramento delle situazioni... Scappo, devo andare a Pavia per sostenere l'ennesima lota... Riunione della commissione con la dirigenza dell'ufficio alle 15.00! A presto e buon lavoro a tutti Pierluigi Viola
|
|
|
|

Pablo
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
3
Località
Motta Visconti (MI)
|
Egr. collega, mi scuso se il tono del mio intervento ha dato luogo ad un malinteso. Non volevo essere sarcastico ma soltanto sollevare una questione di interesse comune e rivolgermi a lei come nostro rappresentante all'interno dell'Agenzia del Territorio di Pavia. Non l'ho fatto di persona in quanto raramente riesco a recarmi negli uffici di Pavia anche se, tramite collaboratori, ho modo di operarvi. Nel salutarla desidero sinceramente ringraziarla per quanto fatto e fara' per il miglioramento della situazione all'interno del Catasto di Pavia.
|
|
|
|

fran678
Iscritto il:
07 Aprile 2005
Messaggi:
74
Località
|
3 giorni per approvare un TM???? Allora spiego cosa succede al mio catasto. Premetto che sono al limite di confine tra due province, quindi lavoro con due catasti diversi. Con uno dei quali, praticamente è impossibile lavorare, se non hai aggancio con qualche funzionario tuo conoscente, con il quale bisogna disobbligarsi per ogni cosa fatta. Allora spiego la prassi del funzionamento: I funzionari addetti a ricevere pratiche docfa e pregeo (e tutto il resto), cercano tutti i pretesti possibili per bloccare l'avanzamento di ogni pratica, approfittando del fatto che non esiste una legislazione chiara ed univoca, nel trattamento di alcune problematiche. Non ci crederete ma pare, che il loro lavoro non è quello dell'aggiornamento degli atti catastali, bensi quello di trovare ogni pretesto possibile per bloccare i tecnici. Ne inventano di tutte e di più. Conseguentemente ogni tecnico per poter lavorare, deve allacciarsi a qualcuno di loro.... TANGENTI???? I signori tecnici, anzicchè contrastare il fenomeno, accettano adattandosi al sistema. Tanto alla fine chi paga è il cittadino.. Ad esempio l'approvazione di un Tipo mappale, dura sei mesi (in media). Il problema più grave è che a furia di rifare la stessa pratica per le ripetute richieste dei funzionari, alla fine viene redatta male. Non avete idea di quali bestialità mi hanno fatto scrivere a me ed ai miei colleghi, per le approvazioni delle pratiche docfa....CHI PAGHERA' DOMANI? EVVIVA IL GIUDICE DI PIETRO.... EVVIVA PRODI.....
|
|
|
|

zapata
(GURU)
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
442
Località
|
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
Nella mia provincia di appartenenza i tempi di approvazione erano di 6 mesi e oltre negli anni 90, all'inizio del nuovo millenio i tecnici catastali sono riusciti ad affinare le procedure e i tempi sono scesi a 30 giorni, dal 2002 i tempi di risposta sono scesi alla settimana... dal 01/03/2005 dopo l'ultima circolare sui chiarimenti operativi i tipi sono trattati in GIORNATA, ovvero nello stesso giorno di presentazione si ritira l'atto di aggiornamento approvato, oppure sospeso con allegato i motivi della sospensione. Naturalmente possono esserci anche alcune eccezioni dovute a pratiche un tantino complesse o ingarbugliate. Speriamo che duri... :wink:
|
|
|
|

Fisher
Iscritto il:
09 Settembre 2003
Messaggi:
36
Località
Torrazza Coste
|
Beh, sono contento di constatare che da qualche parte qualcosa funziona! Ancora questa mattina, discutendo con il Direttore dell'Ufficio, abbiamo ribadito di perseguire proprio l'obiettivo dell'approvazione in front-office, obiettivo che, se tutto va come dovrebbe, si raggiungera' nei primi giorni di giugno. Per adesso a Pavia si e' stabilito di riconsegnare, approvati ed in tre giorni, i tipi di aggiornamento redatti su estratti rilasciati dall'Ufficio (la realta' cartografica di Pavia, purtroppo, all'attualita' non permette altro). Sta di fatto che, attualmente e gia' dal 20 marzo circa, la totalita' dei tipi viene validata in giornata, addirittura per molti aggiornamenti la validazione viene fatta dal tecnico in front-office, e cio' permette quantomeno di essere in possesso dei numeri di corrispondenza biunivoca per poter redigere il Do.C.Fa. (in caso di passaggio all'NCEU) o predisporre quanto serve per una compravendita (in caso di frazionamento). Arrivando all'approvazione in pochi giorni (oggi veniva consegnato il 30 marzo, e se togliamo due sabati e due domeniche che ci sono in mezzo, la situazione non e' poi cosi' tragica) ci e' permesso, attendendo i tempi di approvazione, di predisporre la pratica NCEU e, qualche giorno dopo, recarci in ufficio con il docfa pronto, ritirare il tipo di aggiornamento e contestualmente consegnare la pratica urbana, completando il tutto. Ripeto: la situazione non e' del tutto tragica, comunque la commissione catasto vigila costantemente e sprona continuamente l'ufficio al miglioramento... mi sono testimoni TUTTI i tecnici che frequentano l'ufficio. Per i colleghi che lavorano in realta' meno rosee una constatazione: l'unione fa la forza! C'e' in molte province una commissione catasto del collegio geometri (e se non c'e' chiedete al vostro collegio di costituirla)... Battagliate, se necessario gridate, chiedete colloquio con la Direzione Compartimentle ed esponete i problemi. Solo cosi' riuscirete, con l'appoggio dei colleghi e dei Collegi, a migliorare le cose. E' proprio cosi' facendo, spesso scontrandosi e, a volte - purtroppo - subendo ritorsioni a livello personale, poi comunque appianate, che nella provincia a cui appartengo si e' riusciti a migliorare le cose, e si continua a farlo nel colloquio e con spirito di collaborazione con l'Ufficio. A presto, e buon lavoro a tutti. Pierluigi Viola
|
|
|
|

fran678
Iscritto il:
07 Aprile 2005
Messaggi:
74
Località
|
I più duri sono andati fino alla fine ed ora.... sono ancora dipendenti catastali... Evidentemente non vi era nulla di provato a loro carico e sono stati assolti. Già il punto è proprio li....che comunque chi è abbastanza furbo in Italia, riesce a fare quello che vuole e trovarsi comunque dalla parte della legalità. Nel frattempo ci sono tanti casi di malfunzionamento e ostruzionismo subdolo, verso i quali non possono essere adottati provvedimenti legali. Non dimentichiamo che ai tempi di mani pulite, ci sono state alcune persone incarcerate, alcune indotte al suicidio ed altri che attualmente rivestono cariche di potere maggiori...... riguardo le differenze di quest'ultimi nei confronti dei primi, conservo le mie riserve. Non parliamo poi, di chi sono e come operano, talune volte i garanti della giustizia. Riconosco del resto che al catasto dell'altra provincia le cose funzionano in maniera completamente diversa, come anche il fatto che alle volte IL MALE, riguarda i tecnici privati. Ti invio privatamente il nome della provincia. Nel caso, realmente è possibile intervenire in qualche maniera, sarebbe un bene per la collettività.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|