Forum
Autore |
sub. porzione rurale di fabb. promiscuo da sopprimere |

georocchi
Iscritto il:
18 Settembre 2006
Messaggi:
76
Località
|
salve a tutti, avrei il seguente caso. devo redigere un tipo mappale per sopprimere un subalterno censito come porzione rurale di fabbricato rurale, in quanto nell'ultimo mappale (anno 1986) passando tutta la particella ad ente urbano detto subalterno rimase in vita. premesso che ho poca dimestichezza con tipi mappali e pregeo, volevo gentilmente sapere se così impostato il tipo mappale è giusto(esempio particella 150 sub. 1 da sopprimere): innanzitutto tipo mappale senza geometria, pertanto solamente riga 0,9, 6 con Conferma, e relazione tecnica. il modello censuario l'avrei cosi impostato: schema Ausiliario OP.-PRIN.-SUB.-SUP. - QUAL. O - 150 - 1 - 00.00 - 288 S - 150 - 1 - 00.00 - 000 dopodiché esegue l'elaborazione e stampo il tutto. come procedura è giusta?? grazie saluti georocchi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Forse la particella è Fabbricato Promiscuo, non ente urbano... Il tipo è ordinario per conferma di mappa: MA e non TM. Metti la rica 6 con "conferma". Per la compilazione corretta del tipo e anche del censuario c'è un caso che fa per te nella seguente guida (esempio 4): www.pregeo.org/pdf/modestaentita.pdf
|
|
|
|

georocchi
Iscritto il:
18 Settembre 2006
Messaggi:
76
Località
|
"ale81" ha scritto: Forse la particella è Fabbricato Promisquo, non ente urbano... Il tipo è ordinario per conferma di mappa: MA e non TM. Metti la rica 6 con "conferma". Per la compilazione corretta del tipo e anche del censuario c'è un caso che fa per te nella seguente guida (esempio 4): www.pregeo.org/pdf/modestaentita.pdf[/qu... salve, forse ho fatto un po di confusione. praticamente nel tipo mappale del 1986, passando l'intera particella come ente urbano, è rimasto in vita questo sub. classificato come porzione rurale di fabbricato promiscuo, in quanto prima del 1986, erano presenti 3 subalterni, sub.1 appunto rurale, mentre sub. 2e3 come fabbricati all'urbano (C/6 e A/6). facendo ora la visura al catasto terreni la particella 150 risulta appunto come ente urbano di sup. 600; purtroppo, sempre al terreni, risulta anche questo sub.1 (porz. rurale fabb. promiscuo) di sup. 000. quindi avevo pensato che l'operazione giusta da fare fosse la soppressione di questo sub.1, dato anche dal fatto che tutte le u.i. sono accatastate all'urbano. casomai pensavo di indicare in relazione tecnica del pregeo che tutta la particella è gia accatastata al fabbricati come ente urbano spero di aver spiegato meglio la situazione. grazie a chiunque possa darmi un aiuto. saluti georocchi
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Si, va bene, segui la procedura della guida per sopprimere il sub. rurale e poi riconfermi la particella a qualità 282.
|
|
|
|

georocchi
Iscritto il:
18 Settembre 2006
Messaggi:
76
Località
|
scusa, giusto per conferma... con l'Ausiliario sopprimo il sub.1, poi con il Mappale confermo l'intera particella a qualità 282. quindi un totale di 6 righe per il modello censuario. giusto??? saluti georocchi
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

georocchi
Iscritto il:
18 Settembre 2006
Messaggi:
76
Località
|
salve a tutti, volevo ringraziare tutti per la collaborazione, tipo mappale approvato. confermo la procedura ausiliario per sopprimere il sub. e mappale a confemra intera particella a qualità 282. grazie saluti georocchi
|
|
|
|

carlouva
Iscritto il:
30 Aprile 2013 alle ore 12:06
Messaggi:
11
Località
|
Salve, devo accastare una cantina sottostante due abitazioni, che sono censite una come A/6 e l'altra come A/4, tutte di ditte diverse. Al catasto terreni la particella 265 è riportata come FR DIV SUB. La mia particella è riportata come porzione di fabbricato rurale con superficie 00. Il tecnico del catatso addetto al pregeo mi dice di fare un mappale, senza estratto, per demolizione di subalterno rurale e passare il tutto alla categoria 278 fabbricati promisqui, utiliZzando la tipologia 20 del pregeo. Vsto che con il pregeo 10.6 non ci sono più le coodificazioni come dovrei procedre??
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Da Geolive: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... Soppressione di ultimo subalterno rurale di qualità 287 "porzione di FR" e trasferimento dell'intero fabbricato da qualità 278 "fabbricato promiscuo" a 282 "ente urbano". Pregeo versione dicembre 1060 - No rilievo - Conformità di mappa - No EdM - No deposito in Comune ************************** Libretto macrotipologia "ordinaria" 0|07012015|10|A100|0100|100|Totonnone|Geometra Bellissimo|Paperopoli| 9|180|10|20|-10000|10.00-G,APAG 1.15|MC|Soppressione di subalterno rurale| 6|conferma| Relazione "Soppressione di subalterno rurale non più esistente, attualmente iscritto al catasto fabbricati, con i medesimi identificativi" Dichiarazione strutturata La/e particella/e 100 corrisponde/ono a quanto rappresentato sulla mappa del Catasto Terreni e che il fabbricato è correttamente inserito nella cartografia. Modello cansuario 3spc mappale O 0100 100 000 00000 01 00 SN 278 V 0100 100 000 00000 01 00 SN 282 A 100 O 0100 100 002 00000 00 00 SN 287 S 0100 100 002 00000 00 00 000 A 100 ****************************** Esito dell'invio telematico: Approvato in automatico e inserito in atti. ****************************** Salute P.S. Indica quanto sei stato soddisfatto della risposta: da un minimo di  , a un massimo di  Grazie !
|
|
|
|

P.C.
Iscritto il:
14 Ottobre 2015 alle ore 15:38
Messaggi:
9
Località
provincia di Vicenza
|
Buonasera, riapro questa discussione per un caso simile. Premetto che ho già cercato a fondo nei vari post ma con la nuova versione di Pregeo hanno cambiato un po di cose e le varie soluzioni prospettate non sembrano più fattibili. Il mio caso è questo: ho 2 particelle, la 100 ente urbano con censiti ai fabbricati la casa sub 2 e il garage sub.3 e corte bcnc sub 1, e la particella 200 censita ai terreni sia come ente urbano (casa) sia con 2 subalterni rurali censiti come porzione rurale di fabbricato promiscuo. Questi 2 subalterni rurali, nella realtà, non identificano un bel niente in quanto il fabbricato presente nel mappale 200 è interamente compreso nella planimetria all'urbano. Quindi suppongo che siano un rimasuglio di qualche vecchia situazione. Ad aggravare il tutto, questi 2 sub rurali sono rimasti intestati ai vecchi proprietari, mentre tutti gli altri immobili sono passatti di proprietà di una società con atto del 2009. Tutti i fabbricati presenti sono stati demoliti (materialmente). Il mio compito è di effettuare la demolizione "catastale" e il frazionamento per censire 3 nuovi lotti. Ho già appurato che devo redigere 2 pratiche ai terreni: prima il mappale per demolizione e poi il frazionamento. Ho predisposto il libretto come di seguito: 0|18032016|7|COMUNE|0040|100,200|NOME|GEOMETRA|PROVINCIA| 9|132|10|100|-928|PREGEO 10.00-G,Stda 2.03|MA|DEMOLIZ. TOTALE E SOPPRES. DI SUB RURALI| 6|DEMOLIZIONE TOTALE E SOPPRESSIONE DI SUB RURALI| e il modello censuario Mappale come di seguito: O 0040 100 000 00000 14 85 SN 282 S 0040 100 000 00000 00 00 000 C 0040 000 a AAA 00000 14 85 SN 282 O 0040 200 000 00000 01 00 SN 282 S 0040 200 000 00000 00 00 000 C 0040 000 a BBB 00000 01 00 SN 282 e successivo modello Ausiliario per la soppressione dei sub rurali: O 0040 200 001 00000 00 00 SN 288 S 0040 200 001 00000 00 00 000 O 0040 200 002 00000 00 00 SN 288 S 0040 200 002 00000 00 00 000 Mi è stata rispinta con la seguente motivazione: "Schema Ausiliario non permesso: deve trattare ACQUE/STRAD o Superfici Reali o avere natura PArticellare". Ditemi la vostra perchè non so proprio dove sbattere la testa. Spero di essere stato sufficientemente chiaro nell'esposizione del caso.
|
|
|
|

P.C.
Iscritto il:
14 Ottobre 2015 alle ore 15:38
Messaggi:
9
Località
provincia di Vicenza
|
Riporto la soluzione adottata al mio caso Ho risolto richiedendo la soppressione dei sub. rurali con istanza in bollo in quanto la loro permanenza in visura derivava dalla loro mancata soppressione da parte dell'ultimo tipo mappale del 1998. Ho poi proceduto con il mappale per demolizione totale il quale è stato approvato in automatico. Ora attendo un po', dopodichè presenterò il frazionamento. Buon lavoro a tutti!
|
|
|
|

pin
Iscritto il:
19 Marzo 2005
Messaggi:
3
Località
|
ho un problema con la soppressione di porzioni di FR e vi spiego in dettaglio il mio caso: ptc. 36 fabbricato promiscuo ptc. 36 sub. 1 porz. di fr (subalterno da soppremiere e accorpare alla 36) ptc. 36 sub. 2 porz. di fr (subalterno intestato ad altra ditta) ptc. 36 sub. 3 porz. di fr (subalterno da soppremiere e accorpare alla 36) ho provato ad effettuare il mappale per conferma di mappa (CM) e il seguente DB censuario mappale 3SPC O 36 000 00292 278 V 36 000 00292 A 36 278 O 36 001 00000 287 S 36 001 00000 A 36 000 O 36 003 00000 287 S 36 003 00000 A 36 000 ausiliario M31FU O 36 002 00000 287 V 36 002 00000 288 quando faccio la predisposizione atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio mi viene fuori una finestrella di errore che non mi fa andare avanti con la seguente dicitura: " la particella 36 con qualità 278 può avere solo la qualità 288 nei subalterni" di fatti io ho soppresso i sub. 1 e 3 nel quadro 3SPC e l'unico subalterno in vita resta il 2 con qualità 288 variato nel M31FU qualcuno saprebbe aiutarmi? GRAZIE
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve quello che pregeo attuale non digerisce lo devi variare, mi sa tanto, con istanza catastale. Saluti cordiali
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Confermo va' fatto mod. 26 e variata qualita dei sub. in 288 (PORZ RUR FP) . Si puo' inviare tranquillamente per posta certificata allegando CI proprietario e del tecnico file PDF firmato .
|
|
|
|

pin
Iscritto il:
19 Marzo 2005
Messaggi:
3
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|