Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / STREGONERIE COLLAUDATE AUTOALLESTITO DIFETTOSO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore STREGONERIE COLLAUDATE AUTOALLESTITO DIFETTOSO

saltafossi

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2008 alle ore 19:27

ho notato che alcune volte l'estratto autoallestito mi provoca errori nella fase della proposta di aggiornamento...dopo svariati tentativi prima provando a rifarlo uguale e poi su pc diversi, dopo molto tempo e una buona dose di mal di stomaco , ho risolto quasi sempre i miei problemi adottando uno di questi sistemi da "stregone":

- caso di particella contorta che gira molto su se stessa: provare a crearla dallo stesso punto ma in senso antiorario (o orario se si era creata in senso antiorario); se ancora non funziona provare a cambiare il punto di partenza mettendolo più "centrale" possibile";

- particella semplice: provare il sistema sopra indicato e se ancora non funziona georeferenziare l'estratto nel senso opposto (da orario ad antiorario e viceversa).

ci crediate o no su una decina di casi ben 8 li ho risolti in questo modo, se qualcuno ha una spiegazione razionale ben venga!

p.s.: ho notato che solitamente i casini nascono quando il foglio di mappa cade nel terzo quadrante (nord ed est negative); che sia neanche un problema di calcolo matematico? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mariozebrone

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2008 alle ore 22:01

...Il mio problema con l'autoallestito, l'ho riscontrato alcune volte in fase di importazione in pregeo...Praticamente la scansione .TIFF la vedo in negativo...(sfondo nero e linee bianche)
Sinceramente non ho ancora trovato il modo di poterla importare e vederla corretta, se non quello di rifare la scansione e una nuova importazione...Se hai un metodo da "stregone" su come scannerizzare correttamente la mappa ti sarei grato se me lo comunicassi!
Cordialità...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 08:10

"mariozebrone" ha scritto:
...Il mio problema con l'autoallestito, l'ho riscontrato alcune volte in fase di importazione in pregeo...Praticamente la scansione .TIFF la vedo in negativo...(sfondo nero e linee bianche)
Sinceramente non ho ancora trovato il modo di poterla importare e vederla corretta, se non quello di rifare la scansione e una nuova importazione...Se hai un metodo da "stregone" su come scannerizzare correttamente la mappa ti sarei grato se me lo comunicassi!
Cordialità...



quello dipende dallo zoom, se provi a zommare dovrebbe cambiare colore...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 08:33

Non vi affannate.
Presto, molto presto, saremo "quasi" obbligati ad usare l'estratto rilasciato dall'ufficio.
Con il prossimo Pregeo 10 infatti, se vorremo che l'operatore non ci metta mano, una delle condizioni vincolanti è appunto l'estratto rilasciato dall'ufficio.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

saltafossi

Iscritto il:
17 Giugno 2005

Messaggi:
185

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Febbraio 2008 alle ore 12:30

e su questa scelta di Ferrante e i testoni (in senso buono) dell'Adt, non sono tanto daccordo...con pregeo 10 si poteva e doveva trovare il sistema di poter presentare anche con l'autoallestito...il grosso problema dell'estratto rilasciato dall'Ufficio è legato al fatto che se per caso ti sei dimenticato una particella (molte volte succede che mettendo giù il rilievo saltano fuori sorprese del tipo che vai ad interessare altri mappali) o hai "cannato" la richiesta per un banale errore (esempio anagrammando il numero di mappa, o hai letto il numero da un vecchio estratto sbiadito o da un fax) hai buttato via come minimo 44 euro! e non sono noccioline! non esiste infatti alcun sistema per recuperare quei diritti a meno che a sbagliare non sia stato l'operatore di cassa...
poi sulla richiesta telematica dell'estratto si riapre anche il nodo legato alla questione dei diritti (vedi altri miei vecchi post sull'argomento) e di altre problematiche che sono peraltro le stesse che ancora adesso frenano molto l'invio telematico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie