Autore |
Risposta |

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"st-topos" ha scritto: Lei è come al solito è un emerito cafone e ignorante ovviamente. Non possono esistere porzioni di strade pubbliche non comunicanti fra di loro. Se sono autonome devono avere un numero....rancoroso perchè ignorante. Parlare con uno così è sprecare tempo ignorante nuovamente. Pensa un 65/70 enne che risponde con offese, bella figura che ci fai é molto onorevole da parte tua, sicuramente qualche lacuna C'è l'abbiamo tutti, compreso te. Tu sei un ignorante nel modo ti trattare le persone, rileggiti tutti i tuoi interventi e vedi che alla fine quasi nessuno vuole più discutere con te. Sei un ignorante del non rispetto. Mica é una offesa ignorare eh. Notte
|
|
|
|

BiagioOmbrin
Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
69
Località
|
Bene! Avanti di questo passo che Geolive diventerà sempre più "La più grande comunità italiana in campo topografico/catastale". Buonanotte.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
@SIMBA6464 Al mio intervento "..... Sei sicuro che la superficie della p.lla 449 contenga la parte coperta e la scoperta???? altrimenti il caso B (aggiungo della circolare richiamata ) non è questo......" Lei da maleducato ha risposto"..... diciamo che il tuo modo di scrivere è quasi incomprensibile, basta leggere il tuo riporto sopra, io non ci capisco una mazza, sai cosa penso che tu st_topos non abbia mai visto un foglio intero wegis con porzioni di sede stradali anche non collegate....." Che cosa Lei non aveva capito per dire che il concetto espresso era incomprensibile. Il concetto è incomprensibile ad un ignorante si rilegga la circolare e il caso da lei richiamato si renderà conto che non c'entra un cavolo.....mi ripeto perciò Lei è ignorante.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"BiagioOmbrin" ha scritto: Bene! Avanti di questo passo che Geolive diventerà sempre più "La più grande comunità italiana in campo topografico/catastale". Buonanotte. Salve Vedi Biagio Geolive é ancora la comunità più grande in campo topografico-catastale, ne sono convinto di questo. Ma manca un pochino di rispetto reciproco fra i partecipanti. E questo modo del non rispetto é da ignoranti che non conoscono il limite fino a cui ci si può spingere nel parlare in modo educato. buonanotte pure a te.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
@ BiagioOmbrin Vorrei rimanere sul tecnico. Non crede che l'approccio del nostro amico istante sia un po' lacunosa? Io un'indagine un po' più approfondita l'avrei fatta. Lui dice che è una copia del Webgis........beh.....intanto mi sembra dall'immagine che sia della carta.....vista la porosità. Poi non era il caso di verificare la storia di ciò che è successo visti i numeri di mappa dall'impianto a oggi? A me quel 449 un po' di dubbi lo crea. Ammesso che sia tutto lineare e a posto potrebbe essere corretta la sua risposta. Ma io qualche accertamento lo farei.
|
|
|
|

diasprono
Iscritto il:
21 Febbraio 2006
Messaggi:
15
Località
|
Gli accertamenti sono stati fatti. Ho chiesto solo quale potesserecessere la procedura per attribuire la particella al relitto in quesione. Considerato anche la possibilità di non inserire la geometria perché corrisponde al lotto intero La mappa WEGIS è lo stralcio in formato digitale di una porzione della mappa catastale, una sorta di EDM (estratto di mappa), ma con molte più informazioni all'interno Grazie mille
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Avevo chiesto di verificare se fosse un foglio COGI, un allegato o uno sviluppo. Il suggerimento ritieni sia superfluo?? @SIMBA continui a pontificare senza chiarire...
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Egregio sig. st-topos, leggo spesso che ti è facile offendere gli altri frequentatori di geolive.org ! Sei pregato di essere più rispettoso degli altri colleghi e non che frequentano il sito. Comunque , se può essere di utilità, ricordo che la definizione di fogli CO-GI la si può trovare fra le GUIDE del sito: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Con tutto il rispetto, Lei è del comitato di salvaguardia del geometra ignorante? Dare dell'ignorante a qualche d'uno non è considerata offesa, descrive in maniera chiara lo stato in cui si trova l'interlucotore in quella discussione. Conosco bene i fogli cogi non devo leggere le guide...credo di avere esperienza nel settore. La ringrazio ugualmente per il tono paternalistico.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
..... Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
E inoltre riprendo uno spunto di Latemar. Quando si attribuisce numeri di particelle a ex strade pubbliche di origine vicinale bisogna accertarsi delle proprietà laterali. Capisco che la domanda riguardava solo la procedura Pregeo ma credo sia opportuno in questi casi avvisare l'istante per non ritrovarsi a spiacevoli equivoci. La materia è complessa.
|
|
|
|

diasprono
Iscritto il:
21 Febbraio 2006
Messaggi:
15
Località
|
allora per ricapitolare il comune ha già con delibera di consiglio e successiva delibera di giunta l'alienazione del tratto di strada ad un privato..ora vorrei capire solo la corretta procedura pregeo con modello censuario ausiliario e tf senza misure perche la porzione è ben definita grazie
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"diasprono" ha scritto: allora per ricapitolare il comune ha già con delibera di consiglio e successiva delibera di giunta l'alienazione del tratto di strada ad un privato..ora vorrei capire solo la corretta procedura pregeo con modello censuario ausiliario e tf senza misure perche la porzione è ben definita grazie Te l'ha detta Biagio. Io invece ti faccio una domanda collaterale: è una strada vicinale di uso pubblico o una strada comunale? Occhio perché la differenza è enorme.
|
|
|
|

diasprono
Iscritto il:
21 Febbraio 2006
Messaggi:
15
Località
|
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"diasprono" ha scritto: Strada comunale Allora va bene la vendita altrimenti fosse vicinale di uso pubblico assolutamente no. Le strade sono censite (dovrebbero esserlo almeno) in appositi elenchi che ha il Comune.
|
|
|
|