Forum
Autore |
stazioni isolate |

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
Salve ragazzi, premesso che sono un geometra alle prime armi vorrei chiedervi una cosa: ho spedito un tipo di frazionamento con il servizio telematico non me lo hanno approvato con la dicitura: le stazioni 500-700-800 sono isolate e quindi non rispettano la circ. 2/88. Che significa? Cordiali saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

amal
Iscritto il:
09 Febbraio 2003
Messaggi:
343
Località
|
Che non sono collegate a punti fiduciali e/o non fanno parte di una poligonale collegata a PF. In pratica da una stazione collegata puoi lanciare una o più stazioni isolate ma da una stazione isolata (non collegata) non puoi lanciare altre stazioni. Sarebbe anche opportuno che la stazione isolata avesse almeno un punto in comune con la stazione lanciante. Alberto
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Al sottoscritto han sempre chiesto 2 ribattuti per le stazioni isolate; in merito al quesito posto mi sono chiesto: ma a scuola non insegnano proprio niente di catasto e rilievo catastale ?
|
|
|
|

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
"barabba" ha scritto: Al sottoscritto han sempre chiesto 2 ribattuti per le stazioni isolate; in merito al quesito posto mi sono chiesto: ma a scuola non insegnano proprio niente di catasto e rilievo catastale ? Secondo me anche a molti catastali non hanno insegnato la topografia, sopratutto a chi ha scritto la norma in oggetto nella circ. 2/88 ! Il Catasto ci dice che una stazione isolata non può lanciarne altre (da noi nemmeno se ha più punti ribattuti), ma che differenza c'è con altre stazioni collegate (non in poligonale) che vanno ad unirsi ai PF ? Ho già affrontato questa discussione con l'Ufficio Provinciale e loro considerano queste stazioni collegate alla stregua di una poligonale aperta, sbagliando perchè se non si dichiara in linea 3 la poligonale con i PF come punti di attacco la poligonale non viene calcolata da Pregeo. O sbaglio ?
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"VARES8" ha scritto: Il Catasto ci dice che una stazione isolata non può lanciarne altre (da noi nemmeno se ha più punti ribattuti), ma che differenza c'è con altre stazioni collegate (non in poligonale) che vanno ad unirsi ai PF ? Spiegati meglio. Io potrei aver frainteso e quindi per ora non rispondo. Cordialmente
|
|
|
|

Gameover
Iscritto il:
09 Maggio 2008
Messaggi:
296
Località
|
"barabba" ha scritto: Al sottoscritto han sempre chiesto 2 ribattuti per le stazioni isolate; in merito al quesito posto mi sono chiesto: ma a scuola non insegnano proprio niente di catasto e rilievo catastale ? Guarda a me, a scuola, non hanno mai spiegato niente oltre che "l'oggetto del rilievo deve ricadere in un triangolo fiduciale". Di pratica non ne parliamo proprio perchè se la Stazione totale della scuola l'abbiam usata una volta è pure troppo, ma quella volta che l'abbiam usata soltanto 45 minuti, quindi immagina cosa abbiam potuto fare! Tra le altre cose penso che gli impiegati catast. non abbiano tutti quella preparazione che si richiede (non è il mio caso perchè sicuramente è più una domanda di inesperienza) per tanti altri motivi, per esempio: il mese scorso mi son recato in agenzia del territorio chiedendo di visionare una foglio d'impianto per il ripristino di un confine, naturalmente confine d'impianto, per poter prelevare le coordinate dei punti necessari ad effettuare il ripristino, la risposta che mi hanno dato è: "ma a che cosa le servono? perchè è un pò problematico, sa sono chiusi in archivio e dobbiamo trovare la chiave". Allorchè gli ho spiegato a cosa mi servivano e lui: "puo usare gli estratti di mappa tanto variano di poco e poi quelli d'impianto non sono nemmeno aggiornati!". Praticamente per poter visionare il foglio che mi serviva ho dovuto litigare con tre impiegati, alla fine però si son convinti. Io non dico che sono un maestro ne tanto meno voglio farlo su gli altri, però penso che il mio discorso era corretto, poi che mi si dica che son troppo pignolo non importa a me il lavoro piace farlo per bene. Ecco perchè ho posto questo quesito, che anche se per alcuni può sembrare banale, a me è servito tantissimo e sicuramente in futuro saprò comportarmi diversamente e se ce ne sarà l'occasione lo spiegherò a qualcun altro. Grazie Ragazzi. Cordiali Saluti.
|
|
|
|

stefano67
Iscritto il:
29 Ottobre 2008
Messaggi:
37
Località
|
Credo di essere in tema, sfruttando questa discussione invece di aprirne un'altra. Considerato che in un rilievo i punti di dettaglio sono stati battuti da due stazioni isolate successive(da una stazione isolata ho lanciato un'altra stazione isolata), a partire da un vertice di una poligonale che collega i PF, ma iperdeterminate nel senso che ho usato un punto ribattuto dalla stazione 100 appartenente alla poligonale e dalle due stazioni isolate. Secondo voi è motivo di sospensione del tipo??? Non posso battere tutto il fabbricato da una stazione sola e non riesco dalle due stazioni isolate a battere i PF. Mi date un consiglio su come operare............ Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|