Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Squadro superiore a 3 metri
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Squadro superiore a 3 metri

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2013 alle ore 10:38

Salve

Ormai è consuetudine, in diversi uffici provinciali, accettare è approvare atti geometrici con s.q.m. entro i 0.10 cm, non so se esista una normativa che parla proprio in detto senso.

Pregeo digerisce scarti molto più elevati di questi, basta pensare ai cicli di conpensazione che esegue, credo 16 se ben ricordo, ma come sottolinea anonimo, quando nel libretto gli scarti superano una certa entità è meglio controllare l'intero lavoro.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2013 alle ore 11:09

Punti ribattuti ce ne sono... il problema è: di tutti gli sqm che vengono indicati nel libretto, QUALE bisogna prendere? QUALE è fuori tolleranza... Chiedo questo perchè nella motivazione della respinta è scritto testualmente: scarti quadratici medi fuori tolleranza.

Non è neppure indicato il nome del tecnico che lo ha visionato, quindi non so neppure con chi devo o posso andare a parlare....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2013 alle ore 13:34

"ezio" ha scritto:
Buongiorno a tutti... ennesimo episodio del pregeo: risolto il problema dell'allineamento codifico il tutto con la codifica num. 13, elaboro tutto ok, banda verde; dematerializzo e il software mi dice che il TM è approvabile automaticamente, stendo la proposta, salvo, per scrupolo faccio controllare a Pregeo se la codifica che ho inserito è giusta e ho risposta affermativa. Invio telematicamente.

RESPINTO: perchè lo scarto quadratico medio è troppo alto!

In questa guida www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... mi pare di capire che non si possa respingere un TM per questo motivo e poi, a cosa serve l'approvazione automatica allora?

Grazie a chi mi risponderà.

Ezio



La guida citata è arretrata perchè non contiene i riferimenti alla circolare n.3 del 16/10/2009: paragrafo 2.6 a pagina 8 e 9.

Con la suddetta circolare l'Amministrazione ha "finalmente stabilito" che in un libretto è da definire accettabile un SQM di m.0.10 e di conseguenza il tipo può essere approvato in forma automatica.

Nel caso in cui l'SQM è maggiore di m.0.10, il tipo può essere approvato lo stesso, ma in forma tradizionale cioè con l'intervento manuale del tecnico catastale.

In altre parole il limite di m.0.10 è stato stabilito esclusivamente per discriminare se il tipo può essere approvato in forma automatica o manuale: in ogni caso non può essere sospeso!

Certamente è prudente che il professionista verifichi a priori il valore dell'SQM segnalato nel libretto elaborato, al fine di trovare errori grossolani (da imputare quasi sempre alle iperdeterminazioni effettuate su punti ribattuti con riga 2 o con righe 4-5).

Rimane l'obbligo per ilprofessionista, in presenza di SQM > 0.10, di spuntare sulla "relazione strutturata" il punto 5: vedi allegato N.4 alla circolare 3/2009.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2013 alle ore 17:19

Giovanni,

hai la possibilità di aggiornare la Guida citata!

sei pregato di farlo, quando noti le imprecisioni!
Da una ricerca come questa:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

si ricava la risposta al dilemma !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2013 alle ore 17:42

.

Sullo scarto eccessivo suggerisco di riguardare l'intero libretto o rimisurare qualcosa sulle misure in andata e ritorno tra stazioni con letture di distanze troppo differenti, e sulla letture effettuate per iperdeterminare alcuni punti o i PF. Quali punti non si può sapere perchè Pregeo effettua una media degli spostamenti di tutti i punti del rilievo che effettua durante l'elaborazione.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2013 alle ore 09:33

"geoalfa" ha scritto:
Giovanni,

hai la possibilità di aggiornare la Guida citata!

sei pregato di farlo, quando noti le imprecisioni!
Da una ricerca come questa:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

si ricava la risposta al dilemma !



Ho provato ma temo di non avere la "chiave" per modificare la guida citata.

Come devo fare? Mi deve abilitare Ezio?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2013 alle ore 11:46

E' strano che non riesci!

Sì a questo punto è necessario l'intervento di Ezio!

Buona Domenica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2013 alle ore 10:54

Vi aggiorno sulla vicenda: dopo essere riuscito, non senza fatica, a rintracciare il Tecnico catastale che ha esaminato il mio pregeo, ho avuto questa risposta: "non è possibile che a te dia l'approvazione automatica mentre a noi si blocca..."

Non solo, mi è stato detto di controllare le distanze delle stazioni in andata e ritorno e sono tutte entro 1 cm max 1,5 su distanze di circa 200 metri!

Sto impazzendo!!! Domani andrò a consegnarlo di persona sperando di trovare un Tecnico competente e comprensibile!

Ciao a tutti e buona giornata.

Ezio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2013 alle ore 12:03

Salve

Allega il libretto delle misure che lo visioniamo anche noi, ti suggerisco oltre i controlli che hai già eseguito, di verificare le iperdeterminazioni presenti nel libretto. Procedendo con una iperdeterminazione alla volta riesci a verificare gli sqm di pregeo, poi aggiungi un'altra iperdeterminazione e controlli gli scarti, e così via. In questo modo riesci a capire se potrebbe essere una iperdeterminazione che ti da problemi sugli sqm.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2013 alle ore 12:14

Ezio, attendiamo il libretto: postalo che ti risolviamo il problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 17 Settembre 2013 alle ore 17:33

Grazie a tutti per la disponibilità, purtroppo non so come si fa a postare il libretto

Oggi sono andato all'AdT ed un Tecnico competente mi ha detto che il problema potrebbe derivare da misure sui punti di dettaglio fatte da troppo lontano (superiori a 100 mt). Purtroppo c'erano i bancomat in tilt e non ho potuto consegnare il tipo (quando si dice la sfiga) devo tornare giovedì ed assieme a questo Tecnico dovremmo risolvere il problema. Vi terrò aggiornati.

Ciao Ezio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2013 alle ore 10:38

Ciao a tutti, eccoci arrivati all'ultima puntata delle saga "io e il Pregeo"... allora ieri mattina ho consegnato il TM al Tecnico che lo ha inserito senza problemi nel sistema... ad un più attento controllo abbiamo visto che il tipo non è andato in approvazione automatica perchè..... NO! non per gli sqm bensì per un punto di dettaglio che era fuori tolleranza "...nell'asse maggiore dell'ellisse di errore. Il TM viene rimandata all'operatore per il trattamento manuale (sic)"

Oggi, comunque, ho visto su sister che la mappa era stata aggiornata con l'aggiunta del fabbricato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2013 alle ore 15:58

Non è che se vai in approvazione manuale casca il mondo e tutti giù per terra !

Su con la vita.


Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie