Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Squadro superiore a 3 metri
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Squadro superiore a 3 metri

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2013 alle ore 19:38

Buongiorno a tutti, ho un problema con Pregeo (strano vero?) sto facendo un TM per inserimento in mappa di un nuovo fabbricato e mi trovo nella necessità di fare un allineamento con un punto che dista 3,75 metri dall'allineamento.

Durante l'elaborazione del pregeo mi viene segnalata con striscia blu che ci sono errori non bloccanti ma che impediscono l'approvazione automatica e mi viene segnalato che la misura di 3,75 metri eccede quanto previsto nella circolare 2/88.

Vado avanti, faccio la proposta, la salvo e al momento della dematerializzazione, nei controlli diagnostici mi dice che l'errore di 3,75 mt è invalidante e mi chiude la procedura.

Come devo fare?

Grazie a chi mi aiuterà...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2013 alle ore 16:44

"ezio" ha scritto:
Buongiorno a tutti, ho un problema con Pregeo (strano vero?) sto facendo un TM per inserimento in mappa di un nuovo fabbricato e mi trovo nella necessità di fare un allineamento con un punto che dista 3,75 metri dall'allineamento.

Durante l'elaborazione del pregeo mi viene segnalata con striscia blu che ci sono errori non bloccanti ma che impediscono l'approvazione automatica e mi viene segnalato che la misura di 3,75 metri eccede quanto previsto nella circolare 2/88.

Vado avanti, faccio la proposta, la salvo e al momento della dematerializzazione, nei controlli diagnostici mi dice che l'errore di 3,75 mt è invalidante e mi chiude la procedura.

Come devo fare?

Grazie a chi mi aiuterà...



Al cap. II della "Istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento" (rilievo per allineamenti e squadri) è stato stabilito che un punto di rilievo determinato su un prolungamento di allineamento non può distare di una misura che eccede 1/4 dell'allineamento base.

Per farlo rientrare nella misura consentita suggerisco di allungare l'allineamento di base determinando con riga 2 un punto ubicato dalla parte opposta, alla distanza adeguata.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2013 alle ore 20:22

Aggiungi nel libretto una riga 4 dal punto base al punti di dettaglio e riga 5 con squadro 0 e distanza tra i due punti. Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2013 alle ore 09:48

1. Capisco Comprendo e Condivido le "incazzature" dell'amico Geoalfa e di quanti come lui tengono in particolare allo sviluppo di GeoLIVE, oprattutto quando:

- vengono postate domande, la cui risposta si può facilmente individuare facendo la semplicissima ricerca, inserendo l'oggetto della domanda stessa nella barra CERCA SU TUTTO IL SITO, ed ottenendo ben 1o pagine di messaggi presenti e già abbondantemente discussi, trovando anche ben 3 GUIDE!

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

2. Capisco Comprendo e Condivido le "incazzature" dell'amico Geoalfa e di quanti come lui tengono in particolare allo sviluppo di GeoLIVE, oprattutto quando:

- vecchi frequentatori del sito, quindi presunti sostenitori di GeoLIVE, anzichè indirizzare al rispetto di questa regola base, risponde comunque!

cioè anzichè guidare l'inesperto e distratto novello frequentatore, che la regola non l'ha rispettata, sulla maniera a come fare la ricerca, come per esempio ho fatto io sopra, risponde comunque, e lo fa sapendo che in qualche maniera ha sicuramente danneggiato e contribuito a danneggiare la ricerca!


e di ciò me ne dispiace, perchè so che il "nostro sito " è seguito da tanti ed impensati che lo usano per tenersi informati degli "umori" e della vita vissuta dalla base!

Questa filippica, è un pò che l'avevo in mente ed ho colto l'occasione per esternarla!

Forza geoalfa, io sono con te!

10, 100, 1000 geoalfa!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2013 alle ore 10:03

Gianni, grazie!

stavo nella penombra e seguivo, con rassegnazione l'andazzo!

Che ci vuoi fare, come dici tu, sono proprio gli assidui frequentattori che dovrebbero consigliare come fare la ricerca, al limite indicare il link!

Ma soprattutto è necessario ed ormai indispensabile che Tony provveda ad inibire questi accessi sconsiderati ed obblighi forzatamente, guidandola la trafila della ricerca!

Cosa fra l'altro che ci ha promesso che farà da ben oltre un anno!

Intanto a noi non rimane altro che ... sperare!

Però,... tu sai che da noi c'è un detto:


Chi visse sperando.... morì cag.....do!

Una ultima cosa, che mi sta infastidendo e .... molto!


Ho lanciato la proposta di costruire insieme l'indice o lo schema della costruenda ALTRE NORMATIVE ....... sia in un messaggio che in una Guida ..... ma a parte i consigli pochissimi noti, c'è il baratro!

Ho dato colpa alle ferie, ma...... attenderò ancora un poco, poi farò di testa mia e rimarrò nella convinzione che ho speso del tempo prezioso per dare il fieno ai ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2013 alle ore 13:53

Avete ragione! Sarebbe bene anche non riportare l'intero intervento precedente nelle discussioni per non comprometterne la leggibilità. Purtroppo non ce la facciamo...Buona domenica!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2013 alle ore 19:19

E' vero anche questo!!!!

Ora che l'effetto che volevo l'ho ottenuto, ho cancellato anche il superfluo, tu fai altrettanto, faresti un grande piacere a moltissimi!

A proposito, Giovanni che stimo, non è voluto intervenire sul mia puntualizzazione!

aH! ..... grazie! ho passato una bella domenica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2013 alle ore 19:34

Vediamo come risponde lo stimato It9gvo......o si fa tutti o non lo fa nessuno! Ed è inutile parlarne e fare filippiche.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 15:57

Grazie a tutti per le risposte e chiedo scusa se ho aperto un argomento già esistente; purtroppo non sapevo come funzionasse la ricerca...

Sto cercando di applicare le soluzioni che mi avete suggerito ma è una dura battaglia contro "pregeo"...

Vedremo, vi terrò informati

Ciao a tutti

Ezio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 18:52

A mali estremi.....coordinate necessitano !!!! Pensaci !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2013 alle ore 11:22

Infatti... guardacaso trasferendo il rilievo su cad mi sono accorto che in realtà quel punto lo avevo battuto.....!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2013 alle ore 10:05

Buongiorno a tutti... ennesimo episodio del pregeo: risolto il problema dell'allineamento codifico il tutto con la codifica num. 13, elaboro tutto ok, banda verde; dematerializzo e il software mi dice che il TM è approvabile automaticamente, stendo la proposta, salvo, per scrupolo faccio controllare a Pregeo se la codifica che ho inserito è giusta e ho risposta affermativa. Invio telematicamente.

RESPINTO: perchè lo scarto quadratico medio è troppo alto!

In questa guida www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... mi pare di capire che non si possa respingere un TM per questo motivo e poi, a cosa serve l'approvazione automatica allora?

Grazie a chi mi risponderà.

Ezio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2013 alle ore 10:15

Buon giorno,...nella interessante discussione che hai allegato con link, vi è anche scritto, tra l'altro:

è realtà assoluta che in presenza di s.q.m. elevati, deve essere - in prima persona - il tecnico redattore a preoccuparsi, a causa di eventuali errori commessi in campagna….”
aggiungo che non deve essere l’ufficio a sospendere i tipi ( tra l'altro senza citare la norma .... ) ma è il professionista a doversi preoccupare …



Avevi avuto sentore di questi scarti alti ? Suppongo di no, altrimenti non avresti postato la domanda in buona fede

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2013 alle ore 10:22

Ovviamente no... ma... quando sono troppo alti? C'è una normative che indica le tolleranze?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2013 alle ore 10:29

Di solito quando arrivano a 0.03 già mi preoccupo parecchio,...ma nel tuo caso quanto sono alte ? Nella stampa dell'elaborazione cosa esce fuori ? certo se supera il 0.20,...mmmhhhh,..non è cosa buona !!! Vi sono dei ribattuti nel tuo libretto ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie