Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Sospensione TM
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Sospensione TM

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2007 alle ore 13:40

Salve

Proprio quello che hai detto tu Geocinel, volevo dire.
Che le misurate derivano dalla elaborazione del libretto nelle condizioni in cui si trova nello stesso momento in cui viene elaborato, PF nella taf di casa, , PF nelle righe 8, , Ribattuti, e tanto altro ancora.
Per cui se si rielabora lo stesso libretto con altri programmi, magari più sofisticati, o che danno maggior o minor peso alle iperdeterminazioni si ottengono "Misurate" diverse.
Inoltre se si correggono le coordinate taf di un pf si possono variare anche le Misurate.
Era solo una questione di principio.
Le misurate si tengono solo come riferimento e basta.
Mai usarle per spprontare un libreto delle misure.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2007 alle ore 13:51

"dioptra" ha scritto:
Salve

Proprio quello che hai detto tu Geocinel, volevo dire.
Che le misurate derivano dalla elaborazione del libretto nelle condizioni in cui si trova nello stesso momento in cui viene elaborato, PF nella taf di casa, , PF nelle righe 8, , Ribattuti, e tanto altro ancora.
Per cui se si rielabora lo stesso libretto con altri programmi, magari più sofisticati, o che danno maggior o minor peso alle iperdeterminazioni si ottengono "Misurate" diverse.
Inoltre se si correggono le coordinate taf di un pf si possono variare anche le Misurate.
Era solo una questione di principio.
Le misurate si tengono solo come riferimento e basta.
Mai usarle per spprontare un libreto delle misure.

Cordialmente



Scusatemi se mi intrometto, secondo me avete ragione entrambe, sia geocinel che dioptra, ed è anche vero che, come dice dioptra, le misurate "da rilievo realmente eseguito", possono variare in base al programma con cui lo si elabora, io l'ho verificato più volte, anche se potrebbe essere pubblicità, anche con il programma fatto dal carissimo dioptra, però c'è una cosa da dire che comunque se il rilievo è ben fatto le differenze sono minime, dai pochi mm a massimo 2 cm.
Saluti a tutti, in particolare a gaocinel, dioptra e al fratellone ccortazzo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2007 alle ore 15:17

Mille Grazie di cuore, a tutti, per i chiarimenti dati.

Al fine di capire se ho comesso errori di trascrizione o se devo rifare il rilievo, ho fatto come consigliato da ale81, andando nel sito fiduciali.net, dove ho inserito i PF incriminati e le relative distanze così come elaborate nel diagnostico dei risultati.

Ecco i risultati:

PF1 con PF2- verifica tolleranza OK, con 35 libretti su 36;

PF2 con PF1 - verifica tolleranza OK, con tutti i libretti;

PF1 con PF3 - verifica tolleranza OK, con 2 libretti su 6, i due che verificano sono anche i due più recenti;

PF3 con PF1 - verifica tolleranza NO, con 1 libretto su 1;

PF2 con PF3 - verifica tolleranza OK, con 2 libretti su 5, i due che verificano sono anche i due più recenti;

PF3 con PF2 - non presente;

Che fare o pensare???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2007 alle ore 20:45

che vuoi fare?
Niente!

Se sei sicuro delle tue misurate relaziona in merito e ripresentalo chiedendo eventualmente un collaudo e, nelle more dello stesso chiedi che il tuo atto venga approvato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2007 alle ore 14:04

"che-brutta-fine" ha scritto:
che vuoi fare?
Niente!

Se sei sicuro delle tue misurate relaziona in merito e ripresentalo chiedendo eventualmente un collaudo e, nelle more dello stesso chiedi che il tuo atto venga approvato.



Volevo capire sulla base di quali PF è stato sospeso il TM.

Quanto al collaudo, è argomento da me mai affrontato, per cui vorrei chiedereVi, se si procede a tale verifica e vien fuori che poi sono io che ho effettivamente sbagliato, che succede???

Esistono sanzioni o che altro???

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2007 alle ore 19:47

"alesgeo" ha scritto:
"che-brutta-fine" ha scritto:
che vuoi fare?
Niente!

Se sei sicuro delle tue misurate relaziona in merito e ripresentalo chiedendo eventualmente un collaudo e, nelle more dello stesso chiedi che il tuo atto venga approvato.



Volevo capire sulla base di quali PF è stato sospeso il TM.

Quanto al collaudo, è argomento da me mai affrontato, per cui vorrei chiedereVi, se si procede a tale verifica e vien fuori che poi sono io che ho effettivamente sbagliato, che succede???

Esistono sanzioni o che altro???


Ciao, secondo me, se tu sei sicuro del tuo lavoro questo problema non te lo devi proprio porre, altrimenti fai una capatina in campagna di verifica prima di elaborare il tutto e se è tutto ok, specifica in relazione che le misurate sono esatte e vai avanti tranquillo! :wink:
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie