Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / SOLLECITO INCHIESTA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore SOLLECITO INCHIESTA

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2005 alle ore 11:26

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

carra

Iscritto il:
06 Giugno 2005

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2005 alle ore 16:39

caro collega... ciao sono di treviso e ci conosciamo
avevo provato a risponderti ma non riesco a capire se ti è arrivato il messaggio.
comunque a TREVISO la situazione è questa:
35-40 giorni per gli estratti di mappa... (ma non erano 1-3 giorni????)
se tutto va bene presenti il pregeo in mattinata (arrivando alla 4.00 di mattina), oppure puoi depositarlo in back office e te lo vai a riprendere dopo due giorni... così dicono!!!
Docfa... un disastro annunciato ... se hai pazienza e sei fortunato a trovare le persone giuste... altrimenti... dolori!!!
ciao e buon lavoro!! :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnrd

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2005 alle ore 17:05

ANCH IO FREQUENTO (SIG!) IL "MAGICO" CATASTO DI TREVISO.

CONFERMO I 40 GG PER LA CONSEGNA DELLE RICH DEGLI ESTRATTI DI MAPPA.

HO CONSEGNATO IN CASSA 2 T.M. CIRCA 1 MESE FA' E ME LI HANNO APPROVATI IL GIORNO STESSO, ORA NON SO SE I TEMPI SI SONO ALLUNGATI (SPERO DI NO...).

AL DOCFA (E PREGEO PURE) E' UN DISASTRO: GENTE KE ARRIVA ALLE 2-3-4-5 DEL MATTINO PER CONSEGNARE LE PRATICHE. IO, A DIRE IL VERO, LA MAGGIOR PARTE DELLE VOLTE MI PRENOTO CON IL COLLEGIO...RIMANE CMQ IL FORTE DISAGIO IN CASO DI URGENZA, VISTO CHE ANKE CON LE PRENOT BISOGNA ASPETTARE 15/20 GG!

A VOLTE MI KIEDO, VISTO KE VIVIAMO NELL'ERA DI INTERNET, SE ALMENO L'INVIO TELEMATICO RISOLVERA' UN POCHINO I PROBLEMI (COSI' PONGO UN'ALTRA QUESTIONE).

BUON LAVORO A TUTTI!.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

factor55

Iscritto il:
08 Novembre 2004

Messaggi:
114

Località
Provincia di TREVISO

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2005 alle ore 18:00

"zapata" ha scritto:
Mi permetto di sollecitare i colleghi affinchè rispondano all'inchiesta sui tempi di evasione del front-office.
Solo così potrò "giarne" l'esito a chi di competenza e "richiamarlo" all'applicazione delle circolari che "lui" ha emesso.
GRAZIE!



Frequentando il Catasto di Treviso non posso far altro che confermare quanto già esposto dai colleghi e mi chiedo con curiosità (seriamente) quale peso politico tu abbia: mi auguro che sia pesante e che possa farti sentire presso chi di dovere,anche se,dati i precedenti,resto pessimista in quanto i mali del Catasto sono così endemici che solo a sentirne parlare mi viene la nausea. Ci sono altre categorie di professionisti (consulenti fiscali,commercialisti,ecc.) che quotidianamente hanno a che fare con Enti Pubblici (INPS,Camera di Commercio,ecc.) e pur avendo anche loro problemi di interpretazione con le leggi (chi non li ha) per quanto riguarda iscrizioni di ditte,variazioni,ecc. non incontrano nessun tipo di difficoltà in quanto tutto è stato automatizzato. Io sento parlare di revisione e automatizzazione del catasto dal condono del 1985,quando da giovane ed entusiasta Geometra Libero Profesionista,affrontavo con speranza e baldanza i problemi connessi con il territorio. Adesso ho cinquant'anni e ho la vaga impressione che del molto che si doveva fare,a conti fatti non sia proprio stato fatto così molto,se è vero come è vero che si affrontano ancora le indecorose code alle 4 del mattino che se anche si delegano ai colleghi più giovani e sfigati (o sottopagati) restano sempre un fatto osceno e degradante. Non voglio passare per qualunquista o disfattista ma come dice l'Assessore di Zelig,Palmiro Cangini, "....i fatti cosano..."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosant

Iscritto il:
31 Maggio 2005

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2005 alle ore 18:48

Dopo aver letto quanto avete scritto sull'argomento, non posso che essere felice di frequentare il catasto di Rieti, dove gli estratti ed i docfa ugualmente in giornata si ritirano in giornata, mentre per i tipi bisogna attendere al massimo tre giorni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianfranco

Iscritto il:
03 Dicembre 2003

Messaggi:
15

Località
via Cavour, cn.141/a Chiesina Uzzanese

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2005 alle ore 20:32

Pisa
estratti entro due giorni via e-mail
pregeo entro due ore di attesa
docfa entro due ore di attesa
Pistoia
estratti entro 3 / 4 giorni
pregeo su appunatmento entro 2 / 3 giorni
docfa su appuntamento entro 2 / 3 giorni
Lucca
estratti entro 4 giorni
pregeo entro due ore di attesa
docfa entro 1 ora di attesa
Firenze
estratti entro due ore di attesa
pregeo su appunatmento è difficilissimo direi impossibile prenderlo
docfa su appunatmento è difficilissimo prenderlo direi impossibile
docfa in differita due ore di attesa e dopo due giorni e altre 2 ore di attesa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

factor55

Iscritto il:
08 Novembre 2004

Messaggi:
114

Località
Provincia di TREVISO

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2005 alle ore 20:52

Dopo le "fantascientifiche" (per noi di Treviso) precisazioni degli amici di Rieti e della Toscana,la rabbia aumenta perchè,come avevamo immaginato,se si vuole si può fare. Io non so la mole di lavoro che devono smaltire i Catasti appena citati ma mi rifiuto di pensare che gli utenti in quelle zone siano sporadici come i temporali in inverno e quindi a maggior ragione mi sento proprio " cornuto e mazziato" (catastalmente parlando sia ben chiaro !!!!).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2005 alle ore 22:31

Vi invito tutti a Postare commenti sulla news che Zapata ha aperto
appositamente.
Pertanto tutti coloro che hanno risposto all'INCHIESTA sul forum sono
pregati di ripetersi nuovamente sulla news.
Questa esigenza nasce dal fatto che in questo modo tutti e sopratutto
Zapata potranno avere un idea generale completa delle risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

morrison

Iscritto il:
14 Giugno 2004

Messaggi:
428

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2005 alle ore 09:23

nel catasto di Ravenna gli EDM per pregeo vengono consegnati all'istante al front office su floppy oltre ad essere inviati per email il giorno stesso;
i T.M. vengono approvati alla consegna mentre per i frazionamenti occorre circa una settimana;
i docfa si riescono a consegnare la mattina stessa, facendo ovviamente la dovuta fila, a meno ke non si arrivi alle 6:30 del mattino;
per i docfa è in sperimentazione l'invio telematico delle pratiche, momentaneamente è a numero chiuso di tecnici per il test del programma e io sono tra quei fortunati ma purtroppo non ho ancora avuto l'occasione di provare l'ebbrezza di inviare telematicamente i documenti.
da Ravenna questo è quanto

saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2005 alle ore 08:36

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2005 alle ore 13:10

A Varese hanno inventato l'agenda catasto
Prima andavi al catasto alle 4:00 x segnarti sul foglietto e poi:
I docfa se il tuo numero compariva sul visore entro le 12:15 li consegnavi subito
I pregeo come per i docfa li consegnavi in Front Office e li ritiravi dopo 1 mese circa salvo sospensioni, mentre per gli estratti ci voleva circa 1 mese.
Per istituire i PF non vi dico che tragedia
Ora con l'agenda catasto, puoi presenare solo se ti sei prenotato tramite Internet con il risultato ora che:
15 giorni x l'estratto
1 giorno x il rilievo
1 giorno x la stesura del tipo
30 giorni di attesa per presentarlo
20 (minimo penso io) x il ritiro
------
45+20 = 70 giorni

quando lo dico ai clienti mi prendono x pazzo.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2005 alle ore 14:59

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Selvatico

Iscritto il:
16 Marzo 2005

Messaggi:
133

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2005 alle ore 08:59

A La Spezia i tipi vengono evasi ( cioè inseriti , non riconsegnati timbrati ) in mattinata , nella misura di 25 pratiche circa.. circa il doppio dellem pratiche vengono esaminate dallo sportello docfa. Inutile dire che per rientrare nei 25 è necessario esser li non oltre le 6 e 30. Per vedere inserita una monografia ci vogliono 20 giorni , visto che i tecnici non hanno tempo.. 3 giorni per avere un Wegis.

A Massa Carrara sempre approvazione di tipi e docfa in mattinata ( sempre come da circolare .. quindi qualche giorno per la firma ci vuole , ma davvero pochi così come a spezia ) ..servizio più lento ( meno tecnici ) ma meno richieste da evadere , se sei li un pò prima delle 8 vai tranquillo e porti a casa. Il wegis quasi sempre ti viene dato in mattinata , se proprio non ha tempo te lo manda via mail e il cartaceo lo ripassi a prendere.. le mono le lasci e quando guarda il tipo le tira fuori ( da circa 2 settimane .. prima le lasciavi li ma se pressi le guarda , tanto ci vuole un attimo ).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2005 alle ore 20:42

Sollecito le risposte all'inchiesta, chiedendo di rispondere, in maniera precisa alle domande, con eventuali commenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomeli

Iscritto il:
17 Maggio 2003

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2005 alle ore 21:51

A Siracusa per gli estratti Wegis al massimo passano tre giorni, invece per il pregeo dalla consegna al ritiro al massimo una settimana 10 giorni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie