Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"icesheep" ha scritto: Salve a tutti, ho compilato un tipo mappale dimenticandomi di cancellare il simbolo dalle particelle interessate. Qualcuno sa come si puo risolvere e cosa comporta che tale simbolo permanga in mappa? Grazie - la cosa piu' semplice sarebbe rivolgersi al tecnico che ha approvato il tipo o al responsabile del'Area Pregeo. - se costui si rifiuta, presentare istanza dichiarando che nella redazione dell'Atto di Aggiornamento è stato dimenticato di cancellarlo, come prevede la normativa Circolare n.7 del 18/11/2011 (prot. Agenzia n.63679) Buon lavoro
|
|
|
|

Psycho83
Iscritto il:
17 Dicembre 2010
Messaggi:
4
Località
|
ciao scusate se mi aggancioa questo post, ma avrei un quesito il simbolo in question introdotto dopo i voli che indica la presenza di un fabbricato mai dichiarato come si toglie con pregeo? nello studio dove sono ne io en il titolare siamo riusciti a capire come toglierlo nella stesura della proposta di aggiornamento, al massimo si riesce a toglierlo poi dopo qualche passaggio o addirittura alla fine della stampa in pdf ricompare senza alcun motivo sapete darmi delucidazioni a riguardo grazie
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Psycho83" ha scritto: ciao scusate se mi aggancioa questo post, ma avrei un quesito il simbolo in question introdotto dopo i voli che indica la presenza di un fabbricato mai dichiarato come si toglie con pregeo? nello studio dove sono ne io en il titolare siamo riusciti a capire come toglierlo nella stesura della proposta di aggiornamento, al massimo si riesce a toglierlo poi dopo qualche passaggio o addirittura alla fine della stampa in pdf ricompare senza alcun motivo sapete darmi delucidazioni a riguardo grazie Il "simbolo" di cui si parla, in Pregeo è un "testo" e pertanto occorre predisporne, cliccando sull'apposita icona, la cancellazione di "Testo". Buon lavoro
|
|
|
|

Psycho83
Iscritto il:
17 Dicembre 2010
Messaggi:
4
Località
|
ok grazie per l'info che l'ultima volta che ho smanettato con pregeo era più di un anno fà e fino ad ora ho fatto solo rilievi e verifica dei rilievi le stesure delle proposte di aggiornamento era da tempo che non le facevo e non sapevo dove mettere le mani prima di fare che casino e dover rifare tutto da capo, lo stesso il mio capo che non gli era mai capitato
|
|
|
|

Geometradife
Iscritto il:
19 Ottobre 2009
Messaggi:
40
Località
|
Salve a tutti, mi aggancio a questo post per un problema simile. Io non riesco ad eliminare il simbolo "", ed in catasto continuano a sospendere il tipo. Dove sbaglio???? L'ho eliminato nella proposta di aggiornamento (come testo). Nella proposta di aggiornamento non mi compare più, così come nelle coordinate dell'estratto di mappa aggiornato. Eppure in catasto continuano a dirmi che il simbolo non è stato cancellato.... e che loro non riescono ad approvarlo, nè tantomeno mi dicono come posso risolvere....
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"Geometradife" ha scritto: Salve a tutti, mi aggancio a questo post per un problema simile. Io non riesco ad eliminare il simbolo "", ed in catasto continuano a sospendere il tipo. Dove sbaglio???? L'ho eliminato nella proposta di aggiornamento (come testo). Nella proposta di aggiornamento non mi compare più, così come nelle coordinate dell'estratto di mappa aggiornato. Eppure in catasto continuano a dirmi che il simbolo non è stato cancellato.... e che loro non riescono ad approvarlo, nè tantomeno mi dicono come posso risolvere.... L'Ufficio non ha alcuna difficoltà ad approvare un tipo nella cui proposta non è stato cancellato il "simbolo-testo" ; infatti nella procedura di approvazione non è stato previsto alcun blocco che la impedisca e in ogni caso l'Ufficio è in grado di cancellare il simbolo anche priima dell'approvazione del tipo, e, ripeto, senza alcuna difficoltà! Buon lavoro
|
|
|
|

Geometradife
Iscritto il:
19 Ottobre 2009
Messaggi:
40
Località
|
Non so se la colpa sia mia o sia dell'ufficio.... probabilmente ci sarà qualche passaggio che non faccio, e che inibisce l'approvazione. Il problema è capire quale sia il passaggio che non faccio.... Ho provato più volte a togliere le graffe durante la redazione della proposta di aggiornamento (eliminandole come "testo", comando "elimna testo"), ma non ho mai trovato particolari difficoltà, e le ho sempre viste sparire. Però poi il risultato non c'è.......
|
|
|
|

lcventicinque
Iscritto il:
31 Agosto 2016 alle ore 16:48
Messaggi:
47
Località
|
Mi inserisco nella discussione poiché a me capita invece che pur avendo cancellato il simbolo, nella ricevuta di approvazione mi compare di nuovo, addirittura doppio. Non so se sia necessario un nuovo tipo per la cancellazione o basta solo fare un'istanza, potrebbe essere un problema di software? Grazie
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Devi fare istanza, non si cancella con il TM. Saluti
|
|
|
|

lcventicinque
Iscritto il:
31 Agosto 2016 alle ore 16:48
Messaggi:
47
Località
|
Ho risolto inviando una mail al servizio Pregeo ed hanno provveduto a cancellare il simbolo senza dover presentare l'istanza, probabilmente si tratta di un problema di software dell'ultima versione di Pregeo. Grazie
|
|
|
|

iaquinta.biagio
Iscritto il:
26 Ottobre 2018 alle ore 15:54
Messaggi:
3
Località
|
Ho inviato ben 5 volte un tipo di frazionamento con mappale e non vi è stata approvazione perchè dice testualmente " La Particella di Terreni CV e' diversa da quella correlata ai fabbricati [D086 / /9/1266,]. [ps] La Particella di Terreni DB e' diversa da quella correlata ai fabbricati [D086 / /9/1265,]. [ps]". Le due partcelle interessate sono fotoindicate e mi è stato suggerito di eliminare il simbolo presente sull'EDM " < >". Secondo voi mi verrà approvato adesso o cosa altro devo fare? Neanche all'ADT riescono a darmi una risposta. Grazie
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Sai bene che quel simbolo significa che è stata attribuit arendita d'ufficio ovvero fabbricatoi mai dichiarato, pertanto nel censuario devi trattare la particella presente al CF. saluti
|
|
|
|

iaquinta.biagio
Iscritto il:
26 Ottobre 2018 alle ore 15:54
Messaggi:
3
Località
|
Perdonami ma non sono troppo pratico. Come dovrei trattare le particelle e le derivate nel censuario? La particella DB e CV sono due derivate delle fotoindicate.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Non devi porre il quesito più volte, con un po' di pazienza le risposte arriverenno. Nel censuario devi inserire il numero che hai all'urbano, quindi sopprimi il numero terreni e come derivata metterai il numero del CF se passa tutto all'urbano, altrimenti costituirai altre derivate che restano ai terreni più il numero che hai già all'urbano con qualità 282. saluti
|
|
|
|