Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Simbolo a "Y" su estratto di mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Simbolo a "Y" su estratto di mappa

danielle

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
234

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2016 alle ore 12:13

Buongiorno,

pongo una domanda in questa sezione poiché la trovo la più vicina alle mie perplessità.

Su un estratto di mappa, che ho riportato anche qui, ho trovato tutti simboli tipo "Y" ravvicinati tra di loro. Mi era già capitato di vederli, ma non ci avevo dato peso.
Ora mi ritrovo questa situazione e vorrei comprendere il loro significato.

Su un sito ho trovato che servono ad indicare confini che presentano forti dislivelli, ma non è il caso dei terreni che ho indicato.

Sapreste aiutarmi?
Grazie

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]https://s30.postimg.org/b94rw53cd...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pacioto

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
71

Località
il mondo (purchè sia da rilevare)

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2016 alle ore 12:24

Quei simboli indicano la posizione di termini di confine

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2016 alle ore 23:52

Se ha la pazienza di leggere le norme relative ai segni convenzionali sulla mappa troverai la risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielle

Iscritto il:
22 Settembre 2010

Messaggi:
234

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2016 alle ore 11:50

Grazie ad entrambi per le risposte.



"pacioto" ha scritto:
Quei simboli indicano la posizione di termini di confine





Grazie, sei stato molto gentile. Ho approfondito la cosa e sono riuscita a trovare quanto hai detto. Mi limitavo a guardare le figure per questo non trovato risposta.

Riporto qui sotto l'articolo della norma, per aiutare gli altri che avessero questo dubbio, che ho trovato a riguardo:

"Formazione delle mappe catastali ed all’impiego dei relativi segni convenzionali.
CAPO II Rappresentazione in mappa delle particelle e delle altre particolarità topografiche. Simboli e segni convenzionali - Articolo 9:



" 9. Termini
di proprietà e di zone soggette a vincoli speciali. Termini
territoriali I termini di proprietà si presentano con il segno
convenzionale ,avente testa lunga mm. 1 e stelo alto mm. 1 tracciato,
con linea dello spessore di mm. 0,12, sulla bisettrice dell'angolo
maggiore fra quelli formati dall'incontro dei confini. Identico segno
(posto sulla bisettrice di uno degli angoli formati dall'incrocio dei
limiti di particella) si adopera per rappresentare i termini che
delimitano le zone soggette a servitù militare, a vincolo forestale, a
consorzi di difesa, o di scolo e bonifica, facendolo seguire
rispettivamente dalle lettere S.M., V.F., C.D., C.S., C.B. (1), badando
però che tanto il termine quanto la scritta siano tracciati nell'interno
della zona soggetta a servitù o vincolo. I termini di confine
territoriale si rappresentano con il segno convenzionale
avente le
diagonali del rombo di mm. 2,5 e 2 e stelo alto mm. 0,5 tracciato sulla
bisettrice dell'angolo maggiore fra quelli formati dall'incontro dei
confini. I segnali di confine territoriale o di proprietà costituiti da
croce od altra specie di incisione su roccia, si rappresentano
egualmente con il corrispondente segno 6 convenzionale di termine
combinato con una crocetta avente i bracci di mm. 1 tracciati fino a mm.
0,5 dal piede del segno convenzionale di termine (2). (1) Vedasi esempi
nn. 4 e 5. (2) Vedasi esempio n. 7. "



Grazie ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie