Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / sigle modello censuario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sigle modello censuario

mariotopografo

Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2013 alle ore 15:54

Le sigle ha aa ecc. della sezione ( superficie) del modello censuario presumo voglia indicare la superficie da inserire manualmente della particella?

Scusate la domenda magari banale, grazie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7306

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Agosto 2013 alle ore 18:06

Spero questo esempio sia sufficiente,...ma quando vai in ferie ???



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariotopografo

Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2013 alle ore 00:37

Chiaro l'esempio quello che volevo capire nelle caselle con scritto ha aa ca che sono esattamente. Sono mq da inserire o devo prendere per buoni i numeri che il modello mi fa apparire di suo?

Grazie ancora e spero nelle prossime ore di fare un po di vacanza....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2013 alle ore 11:58

"mariotopografo" ha scritto:
Chiaro l'esempio quello che volevo capire nelle caselle con scritto ha aa ca che sono esattamente. Sono mq da inserire o devo prendere per buoni i numeri che il modello mi fa apparire di suo? (Ho capito giusto?).

Grazie ancora e spero nelle prossime ore di fare un po di vacanza....



Caro mariotopografo, non te la prendere a male ma devo dire che è la prima volta che sento un topografo che non conosce le unità di misura catastali delle superfici!

ha - cioè un ettaro che equivale a 10.000 mq.

aa - cioè un'ara che equivale a 100 mq.

ca - cioè una centiara che equivale a 1 mq.

Per trasformare una superficie da mq. ad ettari, basta staccare due cifre a partire da destra:

mq. 53654 >> 5.36.54 cioè 5 ettari, 36 are, 54 centiare

controprova: 5 x 10000= mq. 50000

36 x 100 = mq. 3600

54 x 1 = mq. 54

totale .............................. mq. 53654

Buon lavoro !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7306

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2013 alle ore 12:12

Buona domenica a tutti,..secondo me non è che non sappia fare il calcolo degl'ettari etc..., ma "forse" non sà se inserire le superfici che ha verificato lui sul posto, o calcolate per differenza matematica, o quelle che calcola automaticamente il modello censuario. Dunque per le O devi attenerti a quanto stà indicato in visura e quanto incorpora dal wegis automaticamente,...per le derivate non usare quelle che calcola da solo, che derivano dalla vettorizzazione della mappa, per cui non sempre, anzie oserei dire MAI coincidono con quando misurato sul posto - naturalmente quello che conta è che la somma coincida con la superficie originaria della particella - Di domenica pomeriggio, in pieno agosto, sinceramente non saprei cos'altro dirti !!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariotopografo

Iscritto il:
26 Giugno 2013 alle ore 21:17

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2013 alle ore 22:08

Esatto! il mio dubbio era proprio questo. Essendo alle prime armi con pregeo e compagnia....... potete capirmi. Il programma va pure conosciuto con il tempo e apire quanto fidarsi, o meno, di lui.

Ringrazio sempre cordialmente tutti voi che mi rispondete, buone vacanze!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie