Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Segnalazione Errori- Pregeo APAG > ADT
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  9 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Segnalazione Errori- Pregeo APAG > ADT

Autore Risposta

geopisu

Iscritto il:
24 Settembre 2007

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2011 alle ore 15:12

Scusate, forse sono stato inopportuno e di sicuro ho dimostrato di non essere un frequentatore abituale...

Deduco comunque che questo problema non abbia risoluzione, vi ringrazio comunque per l'attenzione riservatami...

Ancora complimenti per l'ottimo servizio fornito!!!

Buon lavoro!

"geopisu" ha scritto:
Buongiorno, esimi colleghi!

Nessuna novità riguardo la risoluzione di quest'errore?

"dioptra" ha scritto:
"MaoMao" ha scritto:
La riga nove creata in modifica libretto:
Con dicitura Pregeo 10.00-G, APAG 1.08

dopo aver creato la proposta di aggiornamento diventa:
Con dicitura Pregeo 10.00-G, Stda 1.08......

Quando sarà abbligatorio mi bocceranno il pregeo perchè vecchio anche se non lo è??

Provato a cancellare cartella stda e reinstallare Pregeo, tutto come prima.
Noto che la versione del Pregeo rimane, cambia solo la scritta da APAg a Stda.... che abbiano sbagliato scrivere il modulo mentre lo compilavano??

Altro non vitale, se ho avviato APAG internet via ethernet non funziona, chiudi APAG funziona....

Tutto sotto XP sp2, ma quì win non centra molto..



Salve

Confermo il "bucariello" di Stda al posto di APAG.
Per esempio in una Tipologia 10.
Nell'Atto di Aggiornamento, sezione Libretto delle Misure, riga 9, compare STDA e NON APAG.
Strano perchè il numero di versione invece è corretto.

Quì Urge una Circolare dall'ADT, altrimenti "qualcuno" potrebbe pensare che non si è utilizzato il nuovo Pregeo.

Con i Complimenti a MaoMao.

cordialmente


Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2011 alle ore 13:37

Andando a spiare il .mdb ho scoperto tre file con lo stesso numero di ID... ho cancellato quelli inutili e tutto è tornato in ordine.
Ora dovrò scoprire perchè il P10 assegna ID uguali mentre con la versione 9 tutto filava liscio...
Un grande GRAZIE a Dioptra per avermi messo sulla retta via.
Un saluto. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FabGeo

Iscritto il:
23 Novembre 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2011 alle ore 12:20

Salve a tutti.
Ho W7 home basic 32bit, ho disattivato il controllo account utente,ho impostato la compatibilità a Windows XP SP2 ed il programma viene avviato sempre come amministratore. Il problema che si viene a creare è questo:
Durante l'eleborazione, quando passo alla finestra di visualizzazione grafica dei punti vettorizzati ( e anche nella visualizzazione dell'estratto) questo è quanto mi appare
Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img836.imageshack.us/img83...



Consigli sul da farsi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2011 alle ore 16:15

"FabGeo" ha scritto:
Salve a tutti.
Ho W7 home basic 32bit, ho disattivato il controllo account utente,ho impostato la compatibilità a Windows XP SP2 ed il programma viene avviato sempre come amministratore. Il problema che si viene a creare è questo:
Durante l'eleborazione, quando passo alla finestra di visualizzazione grafica dei punti vettorizzati ( e anche nella visualizzazione dell'estratto) questo è quanto mi appare
Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img836.imageshack.us/img83...



Consigli sul da farsi?



Salve

Ma lo hai installato come Amministratore?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FabGeo

Iscritto il:
23 Novembre 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 16:01

Si, e ho provato una nuova installazione proprio ora, ma purtroppo il risultato non cambia!Ho notato però che spostandomi con le barre laterali in alto a sinistra, riesco a vedere una minima parte di quello che effettivamente dovrebbe visualizzare. E' possibile che sia un problema della scheda video o qualche impostazione da settare? :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2011 alle ore 20:48

"FabGeo" ha scritto:
Si, e ho provato una nuova installazione proprio ora, ma purtroppo il risultato non cambia!Ho notato però che spostandomi con le barre laterali in alto a sinistra, riesco a vedere una minima parte di quello che effettivamente dovrebbe visualizzare. E' possibile che sia un problema della scheda video o qualche impostazione da settare? :roll:



Salve

E' pure probabile.
Prova con 1024 x 768.
Oppure con 800 x 600 (che schifo).

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FabGeo

Iscritto il:
23 Novembre 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2011 alle ore 11:00

"dioptra" ha scritto:

Salve

E' pure probabile.
Prova con 1024 x 768.
Oppure con 800 x 600 (che schifo).

cordialmente



Grazie per i consigli dioptra, ma il risultato è sempre lo stesso!
Non so proprio come e cosa fare a riguardo... :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

5pit

Iscritto il:
06 Ottobre 2006

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2013 alle ore 14:12

provo qua che magari potrebbe tornare utile anche a qualcun'altro...

ho guardato nelle vecchie discussioni, ma non ho trovato niente che fosse in linea con quello che cercavo.

Il mio problema è in fase di installazione pregeo 10.5.1 APAG.
Dopo aver settato le varie porprietà come già abbondamntemente descritto nelle varie disussioni e lanciando il programma come amministratore ( quindi tasto dx e quant'altro), parte la procedura di installazione ma si ferma appena finisce la scompattazione del pacchetto dandomi una finestra con errore senza nessun tipo di scritta all'interno.

uso un S.O. Windows 7 X64 installato da poco e regolarmente aggiornato.

spero sappiate darmi una mano... anticipatamente grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ellisse

Iscritto il:
11 Ottobre 2005

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2013 alle ore 10:50

"clausimi" ha scritto:
HP Portatile con S.O. XP
Avevo gia elaborato una pratica con tipolgia prestabilita, correttamente andata a buon fine e pure approvata. Ho successivamente elaborato una pratica senza tipologia, per cui in versione PREGEO 9: tutto ha funzionato sino al momento di salvare la propsta quando, attivando tale funzione, è apparso il seguente msg:
FIRE Version 7.01.11 (Build7101217) shutdown due to an exception in the kernel (Access violation) ed è uscito dalla squenza!!!!!
Ho successivamente pigiato il tasto: conferma proposta di aggiornamento, senza dare alcun errore, ma, verificato il pdf, NON CONTIENE LA PROPOSTA GRAFICA DELLA MAPPA AGGIORNATA.
Ho provato a rielaborare il file con la versione precedente di Pregeo 10, ma proprio mi ha mandato in tilt Tutto in quanto si blocca alla fase di salvataggio della proposta !!!!
Ho provato ad utilizzare un altro computer, con S.O. Vista, ma anche questo mi da lo stesso messaggio di errore come sopra riportato.
Se qualcuno mi potesse aiutare..... gli sarei estremamente grato!





Ho il medesimo problema anche io, anche se a me si presenta ancora prima di cominciare la proposta di aggiornamento, ho "spulciato" il forum ma non ho trovato alcuna soluzione (ho provato a svuotare la cartella TMP ma niente di fatto) ho provato a ri fare una proposta vecchia e da l'errore medesimo.

Sono bloccato con pregeo AIUTO!

[img=http://img169.imagevenue.com/loc885...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocar78

Iscritto il:
20 Dicembre 2010

Messaggi:
12

Località
Liscia (CH)

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 18:24

Scusate se richiedo la vostra attenzione. Ho cercato nel sito e non ho trovato niente. Quando vado a verificare se il tipo è approvabile o meno, mi da come errore: errore nella formazione dei lotti. E' un problema di pregeo o altro? Il tipo l'ho redatto secondo le circolari e non è la prima volta che redigo con questa tipologia. (La 33 per la precisione). Potete aiutarmi? Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 18:29

C'è un problema nel mod censuario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 18:50

"geocar78" ha scritto:
Scusate se richiedo la vostra attenzione. Ho cercato nel sito e non ho trovato niente. Quando vado a verificare se il tipo è approvabile o meno, mi da come errore: errore nella formazione dei lotti. E' un problema di pregeo o altro? Il tipo l'ho redatto secondo le circolari e non è la prima volta che redigo con questa tipologia. (La 33 per la precisione). Potete aiutarmi? Saluti





Salve geocar78,...noto che sei iscritto dal 2010, quindi non proprio di primo pelo,...quindi di conseguenza, inutile dirti, come già saprai visto che frequenti da 3 anni circa il forum, non tanto di cercare meglio nel forum, che è scontato ...ma quanto meno di postare in modo più chiaro ed esplicativo il quesito, allegango libretto delle misure, eventuale grafico e modello censuario,...quando si avranno maggiori ragguagli,...vedremo !!! ciao e buona serata settembrina -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocar78

Iscritto il:
20 Dicembre 2010

Messaggi:
12

Località
Liscia (CH)

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 19:09

Chiedo scusa per la superficialità mostrata in precedenza...Questo è il modello censuario. Trattasi di inserimento in mappa di un fabbricato che ricade su tre particelle con diversa intestazione. Il solito "proprietà superficiaria" e "proprietà per l'area". Ho usato la tipologia 33. Credo di aver fatto tutto bene ma nell'approvazione mi dice "ERRORE NELLA FORMAZIONE DEI LOTTI". Stavo pensando di inviare tutto con Pregeo 9. Sbaglio?

6|O|931 |000| | |000000170|SN| | |373| |

6|S|931 |000| | |000000000| | | |000| |

6|C| |000|a |AAA |000000140|SN| | |373| |

6|C| |000|b |AAB |000000030|SN| | |282| |

6|O|4244 |000| | |000000006|SN| | |001|02|

6|S|4244 |000| | |000000000| | | |000| |

6|C| |000|a |AAC |000000006|SN| | |282|

6|O|932 |000| | |000000480|SN| | |001|02|

6|S|932 |000| | |000000000| | | |000| |

6|C| |000|a |AAD |000000459|SN| | |001|02|

6|C| |000|b |AAE |000000021|SN| | |282| |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 20:03

"geocar78" ha scritto:
Chiedo scusa per la superficialità mostrata in precedenza...Questo è il modello censuario. Trattasi di inserimento in mappa di un fabbricato che ricade su tre particelle con diversa intestazione. Il solito "proprietà superficiaria" e "proprietà per l'area". Ho usato la tipologia 33. Credo di aver fatto tutto bene ma nell'approvazione mi dice "ERRORE NELLA FORMAZIONE DEI LOTTI". Stavo pensando di inviare tutto con Pregeo 9. Sbaglio?

6|O|931 |000| | |000000170|SN| | |373| |

6|S|931 |000| | |000000000| | | |000| |

6|C| |000|a |AAA |000000140|SN| | |373| |

6|C| |000|b |AAB |000000030|SN| | |282| |

6|O|4244 |000| | |000000006|SN| | |001|02|

6|S|4244 |000| | |000000000| | | |000| |

6|C| |000|a |AAC |000000006|SN| | |282|

6|O|932 |000| | |000000480|SN| | |001|02|

6|S|932 |000| | |000000000| | | |000| |

6|C| |000|a |AAD |000000459|SN| | |001|02|

6|C| |000|b |AAE |000000021|SN| | |282| |





Salve

Pregeo 9, please.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2013 alle ore 20:20

Ma i lotti dove sono? A me sembra un frazionamento e basta. La fusione dove risulta?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  9 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie