Autore |
Risposta |

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Comunica maggiori informazioni (mq. particella originaria, eventuale giardino ecc.), entrambe le tipologie vanno bene. Saluti.
|
|
|
|

fracard1
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
34
Località
|
La particella originaria ha una superficie di 38a e 10ca. Questo è quanto riportato nella visura. Nella particella ricade questo edificio da accatastare, per il resto è tutto terreno (uliveto). Per questo mi sorge il dubbio che forse passare tutta l'intera particella al catasto fabbricati non sia corretto. Forse è preferibile fare la tipologia 14? Ma in quest'ultimo caso, non ho capito se alla nuova particella in cui ricadrà l'edificio si deve annettere con graffa anche una porzione del terreno, e destinare la restante parte ad un'altra nuova particella, oppure se si devono scindere nettamente, cioè solo la parte con l'edificio in una particella e quella con il terreno in un'altra particella. Come devo comportarmi? Grazie.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
La superficie della p.lla è eccessiva: consiglio di stralciare sòlo il sedime del fabbricato assegnando quindi un numero al terreno rsiduo che rimane al C.T. e un numero al solo fabbricato. Occorre utilizzare la vecchia tipologia TM perchè questa variazione non è prevista tra le 34 tipologie di Pregeo10. Non ocorre deposito al Comune Buon lavoro
|
|
|
|

fracard1
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
34
Località
|
Benissimo grazie! La prima parte della tua risposta mi è chiara. La seconda un pò meno..come dicevo sono alle prime armi..potresti dirmi qual'è la vecchia tipologia TM a cui ti riferisci? e in cosa si differenzia rispetto alla 14 prevista da Pregeo 10? Grazie, Ciao.
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
"it9gvo" ha scritto: La superficie della p.lla è eccessiva: consiglio di stralciare sòlo il sedime del fabbricato assegnando quindi un numero al terreno rsiduo che rimane al C.T. e un numero al solo fabbricato. Occorre utilizzare la vecchia tipologia TM perchè questa variazione non è prevista tra le 34 tipologie di Pregeo10. Non ocorre deposito al Comune Buon lavoro ------------------------------------------------------------------ ti riferisci all'ipotesi C -deposito atti di aggiornamento cartografico in comune- nota -----TERRITORIO.AGTDA.REGISTRO UFFICIALE. 0030707 del 03-06-2009---- grazie a chi risponde
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
La tipologia 14 di Pregeo10 prevede obbligatoriamente il deposito al Comune perchè si riferisce a stralcio di fabbricato con corte annessa. Lo stralcio del sòlo fabbricato non è previsto e Pregeo richiede il deposito. (confermo:ipotesi C circolare 30707/2009). Si utilizza quindi la vecchia tipologia TM che si trova all'inizio della elencazione delle varie tipologie: le prime 5 sono di Pregeo9 e le 34 successive sono di Pregeo10. Spero che adesso sia chiaro Buon lavoro
|
|
|
|

fracard1
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
34
Località
|
Perfetto..adesso ho capito! Hai chiarito anche il mio dubbio relativamente alla tipologia 14, grazie mille. Quindi in pratica l'atto viene elaborato con pregeo 10, ma codificato in pregeo 9, e quindi si può fare solo l'approvazione manuale, giusto? L'ultima cosa...ho individuato l'ipotesi C nella circolare 30707/2009, ma non ho trovato nell'allegato 2 della circolare 3/2009 l'elencazione delle 5 tipologie di Pregeo 9 prima delle 34 di pregeo 10 a cui tu fai riferimento. Sapresti dirmi dove posso trovarle? Grazie infinite!
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
devi codificare il libretto con TM dal programma pregeo
|
|
|
|

fracard1
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
34
Località
|
"castello" ha scritto: devi codificare il libretto con TM dal programma pregeo Scusa, ma non ho capito..puoi spiegarmi meglio? Io devo fare il modello censuario 3SPC. Sto usando Pregeo 10. Come faccio per codificare il libretto con TM? c'è qualche circolare o comunque qualcosa a cui posso fare riferimento? Dove trovo l'elencazione delle 5 tipologie di Pregeo 9 di cui si parlava nei precedenti messaggi? Scusate le tante domande, ma ho ancora un pò di confusione. Grazie!!
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
si vede proprio che sei all'inizio...... quando compili la riga 9 del programma pregeo in tipi di aggiornamento: devi selezionare ....Mappale per nuova costruzione...
|
|
|
|

fracard1
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
34
Località
|
Si, ok. Questo l'avevo già fatto. Ma per la redazione del modello censuario cosa cambia? devo compilare il tipo mappale 3SPC anche se non rientro nelle 32 tipologie previste, no?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"fracard1" ha scritto: Si, ok. Questo l'avevo già fatto. Ma per la redazione del modello censuario cosa cambia? devo compilare il tipo mappale 3SPC anche se non rientro nelle 32 tipologie previste, no? Certo! Il mod. integrato va sempre compilato a prescindere dalla tipologia dell'atto di aggiornamento. Buon lavoro
|
|
|
|

fracard1
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
34
Località
|
|
|
|
|