"it9gvo" ha scritto:
"geoiacono" ha scritto:
Ma la tipologia del Pregeo 10 è quella giusta.
Non eravamo rimasti che si poteva fare anche il T.M. per conferma di mappa?
Il mio cliente è proprietario del foglio 14 p.lla 99/1 abitazione al piano terra e insistente su tutta la particella.
Al di sotto dell'abitazione (S1) è presente una grotta censita con foglio 14 p.lla 99/2.
Il mio cliente è proprietario in virtù di atto di donazione del 1989.
Tranquillo: la tipologia 20 è una conferma ed è quella giusta perchè prevede:
- il passaggio di una Porz. rurale al CF,
- il cambio della qualità dell'intero da codice 281 a codice 278 (promiscuo),
- il cambio della qualità degli altri sub. rurali non trattati, da codice 287 a codice 288.
Buon lavoro
Scusami se ti ricontatto ma non ho avuto risposta dalla mia ultima di ieri sera.
Allora il TM. è senza edm e senza proposta di agg.to?
Come devo predisporre il modello censuario?
Non è che avresti un fac-simile da inviarmi in modo da prendere spunto da quello?
Sai voglio prepararlo da me ed evitare di commissionarlo ad altro collega.
Grazie ancora della tua disponibilità.
P.S.: ho controllato con più attenzione la mappa e ho verificato che l'intera particella è di 78 mq ma il fabbricato è di circa mq 50, il resto è corte. Alla luce di quanto esposto la tipologia per l'aggiornamento è sempre la stessa?
Se mi lasci la tua mail ti contatto in privato così posso allegarti anche una vax per capirci meglio; se invece vuoi contattarmi tu la mia mail è
cairam@libero.it